Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio: utile a tutti
MessaggioInviato: 11/05/2011, 08:20 
Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile.
[color=brown]Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la lista interminabile dei numeri della rubrica.[/color]
Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza sotto uno pseudonimo predefinito.
Lo pseudonimo internazionale conosciuto ICE (=In Case of Emergency).
E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia, dai pompieri o dai primi soccorritori.
In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2, ICE3, etc.Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile.
Ditelo a tutte le persone, diffondete a tutti!!! [:D] [:D]



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2011, 08:50 
Ottimo. Grazie Cinzia.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2011, 09:59 
Il suggerimento è ottimo.
Mi viene però il dubbio che non tutti gli operatori del 118 sappiano questa cosa, ovvero che ci sia un protocollo standard... provo a chiedere a qualche amico che fa i servizi di pronto soccorso.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2011, 10:56 
C'e' chi dice che invece sia inutile o perlo meno, dannoso in certi casi. E sono concorde.
Poiche' chi prende in mano il cellulare in caso di incidente?
Se poi telefonano con poco tatto? Se mi rubano il cellulare? E' davvero necessario che telefonino?

Sono tutte domande a cui chi ha "creato" l'ice non sa rispondere...

http://www.motosicurezza.com/?q=node/595

http://attivissimo.blogspot.com/2007/03 ... ro-la.html

Io, per i miei problemi salutari, preferisco avere un tagliando in portafoglio con tutti i miei problemi, medicine che prendo e controindicazioni varie. Quello è utile....



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2011, 14:00 
Cita:
Kasimir ha scritto:

C'e' chi dice che invece sia inutile o perlo meno, dannoso in certi casi. E sono concorde.
Poiche' chi prende in mano il cellulare in caso di incidente?
Se poi telefonano con poco tatto? Se mi rubano il cellulare? E' davvero necessario che telefonino?

Sono tutte domande a cui chi ha "creato" l'ice non sa rispondere...

http://www.motosicurezza.com/?q=node/595

http://attivissimo.blogspot.com/2007/03 ... ro-la.html

Io, per i miei problemi salutari, preferisco avere un tagliando in portafoglio con tutti i miei problemi, medicine che prendo e controindicazioni varie. Quello è utile....



Visto che non c'è nulla di obbligatorio, uno può scegliere come fare.
Diciamo che il cellulare magari balza più all'occhio di un portafoglio, dove un estraneo dovrebbe mettere mano (io ci penserei un pò), mentre un cellulare è meno "intimo" a mio parere.
Ci mancherebbe che i soccorritori non sappino questo!!!!!E' la stessa cosa x l'elisoccorso, noi in montagna lo usiamo più del pane e sappiamo la gestualità da fare al pilota x dare indicazioni, capisco che in una città, questo sia meno probabile. [;)]
L'importante x alcune cose basilari x me è informare, informare, in modo che ci siano più persone che potranno interagire con un elisoccorso od altro; più uno sa meglio è, poi non è necessario x forza mettere in pratica. [:o)]



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/05/2025, 01:45
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org