Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Movimento delle placche tettoniche http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=10741 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | zakmck [ 09/07/2011, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Movimento delle placche tettoniche |
Elementi alla deriva: Incredibili foto subacquee mostrano il crescente divario tra due placche tettoniche. By Daily Mail Reporter Last updated at 10:40 AM on 11th May 2011 Nuotando immerso in uno scenario di estrema bellezza naturale, questo subacquee osserva i canyon sottomarini ai suoi lati. Ma questo subacqueo britannico e' in realta' tra due placche tettoniche. ![]() La zona è piena di asperita', valli, vulcani e sorgenti termali, generate dai movimenti delle placche le quali si muovo di circa un centimetro all'anno. Il sub ha anche fatto delle foto del camino "Arnarnes Strytur", che forma un pennacchio torbido quando l'acqua ad 80C viene espulsa dal mantello terrestre e colpisce il mare piu' fresco a 4C. ![]() Pronti per l'esplorazione: la zona è piena di asperita', valli, vulcani e sorgenti termali, generate dai movimenti delle placche le quali si muovo di circa un centimetro all'anno. ![]() Ispirazione: Mr. Mustard vuole realizzare un film sulle caratteristiche vulcaniche sottomarine dell'Islanda. Mr Mustard, originario di Southampton, ha dichiarato: 'Le foto mostrano le immersioni nel mondo subacqueo unico dell'Islanda che, come sulla terra, è costituito dal paesaggio vulcanico del paese.' 'Molte persone visitano l'Islanda per vedere queste caratteristiche a terra, ma queste continuano anche sott'acqua'. 'Per un subacqueo questi sono luoghi spettacolari da visitare - essere in grado di volare attraverso l'acqua limpida ed esplorare le linee di faglia in tre dimensioni.' 'Mi sono tuffato in tutto il mondo e questa è quasi certamente l'acqua più chiara che abbia mai visto.' 'Molte persone hanno un'esperienza di vertigine dalle pareti a picco sulle acque cristalline.' ![]() ![]() ![]() Fonte: http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-1385589/The-growing-gap-Eurasia-North-American-tectonic-plates.html |
Autore: | greenwarrior [ 09/07/2011, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il paesaggio di Thingvellir è unico al mondo. qui la dorsale oceanica esce in superfice. Vedi Focus numero 225. |
Autore: | Angel_ [ 09/07/2011, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: greenwarrior ha scritto: il paesaggio di Thingvellir è unico al mondo. qui la dorsale oceanica esce in superfice. Vedi Focus numero 225. Bellissimo! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |