Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Bolla di luce in Cina,video http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=11148 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | belf1 [ 25/08/2011, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Bolla di luce in Cina,video |
che cosa puo essere secondo voi... ? a voi il video... http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze ... 4754?video |
Autore: | AlessioLBG [ 26/08/2011, 00:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non ne ho idea ma è uno spettacolo straordinario |
Autore: | IdentFlyObj [ 26/08/2011, 00:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Propendo per un fenomeno naturale.Una cappa di umidità a quota elevata,che avvolge un bel pezzo di territorio cinese,su cui la luna proietta la sua luce. Vidi un fenomeno similare anni fa,ma in quel caso il cerchio luminoso era creato dalla luce del sole e 'galleggiava' sulla mia verticale. |
Autore: | belf1 [ 26/08/2011, 09:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: IdentFlyObj ha scritto: Propendo per un fenomeno naturale.Una cappa di umidità a quota elevata,che avvolge un bel pezzo di territorio cinese,su cui la luna proietta la sua luce. Vidi un fenomeno similare anni fa,ma in quel caso il cerchio luminoso era creato dalla luce del sole e 'galleggiava' sulla mia verticale. bhe se fsse cosi semplice tutti gli esperti non si starebbero ancora scervellando...puo centrare qualcosa la super attività solare di queste settimane ? |
Autore: | Bastion [ 26/08/2011, 09:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ne dubito fortemente. Oltretutto sarei curioso di sapere chi siano questi "esperti". Per quanto vedo è il solito servizietto estivo da quattro soldi. Oltretutto anche questo topic, che centra in "chiacchiere ufologiche"? Se non siamo sicuri che centri con l'ufologia i topic mettiamoli in "non solo UFO" ![]() Tanto al massimo dopo basta spostarli. |
Autore: | MarcoFranceschini [ 26/08/2011, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah i giornalisti...che classe... Perché secondo te giornalista la notizia di un "contatto" verrebbe fatta trapelare da chi ? Poi ultimamente i giornalisti stanno scadendo quanto a qualità...pochi si ricordano la lingua italiana, le conduttrici specie quelle dei TG video corrono come assatanate (eh già sono quasi tutte donne...basta vedere in RAI) e sbagliano una frase sì e quella dopo, pure. Per non parlare della meteorologia che ora è non più per bocca di addetto ai lavori ma, in perfetto stile copiato dagli anglo-sassoni, per tramite il verbo di un giornalista. Ganze anche le spiegazioni classiche e canoniche fornite dal ragazzo al monitor.. Mi chiedo se siano in grado di avere anche un poco più di immaginazione oppure no, sempre una permutazione delle quattro o cinque spiegazioni possibili. Mah. Marco71. |
Autore: | The Guardian [ 26/08/2011, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se si tratta di un fenomeno atmosferico (come presumo), ci dovrebbe essere una letteratura sul fatto... tipo foto e filmati del fenomeno avvenuto in altre parti del mondo. nota o.t.: in merito all'uso dell'italiano da parte dei giornalisti vi cito solo un esempio. Ho sentito Paolo Mereghetti, critico cinematografico del Corriere, dire per ben due volte nello stesso servizio "la sagra" di Harry Potter... ![]() |
Autore: | MarcoFranceschini [ 26/08/2011, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oggi invece Emma D'Aquino (al Tg1 ed in genere in RAI oggi sono quasi tutte donne) ha detto che il meteorite in volo sopra i cieli di noti tempi Maya ha resisto udite, udite all'impatto con l'orbita terrestre. Questo succede quando si portano all'esasperazione concetti come cultura generale e generalista, non specializzazione ecc. ecc. Thanks. Marco71. |
Autore: | nihal181 [ 26/08/2011, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=gEWPCxKBDPM[/BBvideo] ciao belf 1 mi sono permessa di mettere il video sul mio canale in modo ke lo possano vedere direttamente sul forum . ma secondo me e' un fenomeno naturale |
Autore: | zakmck [ 26/08/2011, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo il video riporta solo un'immagine statica del fenomeno e quindi non si puo' vederne l'evoluzione. Mi torna comunque in mente un fenomeno analogo dello scorso giugno. La cui spiegazione e' poi questa: |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |