Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Referendum contro il Porcellum http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=11325 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | Thethirdeye [ 16/09/2011, 01:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Referendum contro il Porcellum |
Referendum contro il Porcellum sfondata quota 400mila firme http://www.unita.it/italia/referendum-c ... e-1.332157 15 settembre 2011 Chissà se è lo «stimolo» del referendum, per dirla con Bersani. Fatto sta che nelle ultime ventiquattr’ore, giusto mentre si viene a sapere che le firme per il quesito anti-Porcellum hanno raggiunto quota 400 mila, in Parlamento la discussione su una riforma della legge elettorale ha subito un’inedita accelerazione. Finora erano rimaste al palo tanto la proposta di legge presentata dal Pd (un sistema misto di proporzionale e maggioritario a doppio turno e con parità di genere), che la proposta di iniziativa popolare lanciata da Beppe Grillo col titolo «Parlamento pulito». TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME E DOVE FIRMARE Ora, mentre si viene a sapere che ha firmato per il referendum anti-Porcellum anche Don Luigi Ciotti e che nel comitato referendario si dà quasi per certo che verrà raggiunto l’obiettivo delle 500 mila firme necessarie, la svolta, doppia. Anna Finocchiaro fa sapere nel primo pomeriggio che la conferenza dei capigruppo del Senato ha deciso di calendarizzare per il 27 la mozione presentata dal Pd per l’istituzione di una commissione speciale per le riforme istituzionali. «È ora di uscire dalla vaghezza e cominciare a discutere per davvero di riforme», dice la capogruppo del Pd a Palazzo Madama. Poi, poco dopo che nel tardo pomeriggio Beppe Grillo lancia dal suo blog l’operazione «Svegliati Schifani» («Persino dopo la manifestazione del Cozza Day non ha sentito la minima necessità di una dichiarazione, fa la cozza in barile»), il presidente del Senato fa sapere che si sarebbe già mosso per assicurarsi che il ddl di iniziativa popolare abbia un suo iter parlamentare (una sollecitazione è arrivata in mattinata anche da Antonio Di Pietro con una lettera). Schifani ha chiesto al presidente della Commissione Affari costituzionali Carlo Vizzini di fornire tutti gli elementi in merito alla discussione del testo ed è possibile che già la prossima riunione dei capigruppo la proposta di legge venga calendarizzata. «Dalle parole ora bisogna passare ai fatti», è la sollecitazione che arriva dal capogruppo dell’Idv al Senato Felice Belisario. Ma nell’opposizione ormai inizia a farsi strada la convinzione che di fronte alla spada di Damocle referendaria la maggioranza aprirà un confronto sulle proposte di legge presentate in Parlamento. Bersani da questo punto di vista si dice ottimista. Lo conferma incontrando nella sede del Pd alcuni giornalisti di testate tedesche in vista del viaggio che fa oggi e domani a Berlino (incontrerà il leader della Spd Sigmar Gabriel nell’ottica di una piattaforma programmatica comune dei progressisti europei). Il referendum, dice ai cronisti della Frankfurter Allgemeine Zeitung, della Suddeutsche Zeitung, della Berliner Zeitung, è uno strumento che va lasciato alla società civile ma il Pd pur non «mettendoci il cappello» ha favorito la raccolta delle firme perché è uno «stimolo» nei confronti del Parlamento e perché si è via via caricato di un significato anti-governativo (nell’opposizione si è fatta strada la convinzione che di fronte al rischio di un ritorno al Mattarellum, Pdl e soprattutto Lega preferiranno la strada del voto anticipato). In tutte le Feste ci sono banchetti mentre negli stessi circoli del Pd i militanti stanno raccogliendo le firme. Parisi ironizza sulla frase di D’Alema («le firme le stiamo raccogliendo noi nelle nostre Feste e il merito se lo prenderanno altri, come spesso succede»): «Del suo personale apporto alla vittoria del referendum sarà dato conto». Ma nel fronte referendario tutti sono consapevoli che questi ultimi dieci giorni di raccolta delle firme (dal 25 le firme andranno poi spedite da tutta Italia a Roma) sono troppo delicati per aprire polemici fronti interni. Così si tengono bassi anche i toni su una proposta di legge per inserire il limite di tre mandati parlamentari presentata dal deputato Pd Dario Ginefra e sottoscritta tra gli altri da Francesco Boccia, Stefano Esposito, Fausto Recchia, Luciano Pizzetti, Antonio Boccuzzi, Alessia Mosca, Vinicio Peluffo e Federica Mogherini, che suscita qualche perplessità nello stesso centrosinistra. |
Autore: | Pianetamarte2010 [ 16/09/2011, 09:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non ho dubbi che si raggiunga la cifra necessaria. Un po meno convinto invece sull'eventuale raggiungimento del quorum successivo. |
Autore: | Hannah [ 16/09/2011, 09:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me l'aria sta cambando e se la sono voluta. Quasi tutti i paesi occidentali hanno realizzato uno svuotamento delle loro funzioni, quello che eufemisticamente viene definito governance in contrapposizione al government. In un sistema del genere, i cittadini non possono cullarsi sugli allori, del resto hanno sempre meno motivi per farlo. Allora bisogna sfruttare tutte le possibliità per far sentire la propria voce ed il proprio dissenso e secondo me la gente sta capendo. E' ovvio che i più attivi sono igiovani che hanno capito che gli stano rubando il futuro. Dal punto di vista culturale non c'è molta differenza tra chi è giovane e chi è informato anche grazie all'utilizzo di Internet per gli altri vale il passaparola che è da sempre il mezzo più efficace. Per cui se in una famiglia c'è una persona che vota cercherà di convincere anche i membri della sua famiglia a farlo e così via. Nella loro bieca cecità i governanti non l'hanno capito. Assomigliano sempre di più alle vecchie glorie del cinema che non si rendono conto che la loro epoca è finita. Se vogliamo essere poetici potremmo dire che questo è il loro "viale d'autunno" ed anche l'Europa dovrà fare i conti con la nuova situazione. Spero che ben presto si metta mano a queste maledette agenzie di rating. come diceva il buon vecchio Gaber: libertà è partecipazione. |
Autore: | Aztlan [ 16/09/2011, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Speriamo bene. Come detto da altri, è molto probabile che si raggiunga il mezzo milione di firme necessarie, un pò meno che il referendum passi. Ma se anche solo questo desse il "la" a un serio confronto parlamentare in termini di riforme con risultati concreti... sarebbe una vittoria. Il problema è che ci sono interessi molto grandi nel mantenere questo sistema e i suoi simili, come fatto notare da Hannah. Oltre alle meccaniche elettorali dei partiti, c' è Chi ha a lungo scavato come una talpa col suo artiglio per svuotare le nostre istituzioni democratiche. E non lascerà che tutto il suo lavoro degli ultimi decenni vada in fumo per un semplice referendum.... Aspettiamoci una battaglia dura. ![]() Aztlan |
Autore: | Ufologo 555 [ 16/09/2011, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Uninominale secco, no èh!? |
Autore: | Hannah [ 16/09/2011, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Aztlan ha scritto: Speriamo bene. Il problema è che ci sono interessi molto grandi nel mantenere questo sistema e i suoi simili, come fatto notare da Hannah. Oltre alle meccaniche elettorali dei partiti, c' è Chi ha a lungo scavato come una talpa col suo artiglio per svuotare le nostre istituzioni democratiche. E non lascerà che tutto il suo lavoro degli ultimi decenni vada in fumo per un semplice referendum.... Aspettiamoci una battaglia dura. ![]() Aztlan Loro sono pochi ed organizzati, noi siamo tanti e disorganizzati. Però anche la massa informe comincia ad apprendere e a far tesoro dell'esperienza. Il sistema funzionerà sempre più (di fatto è già così) sotto la spinta dele lobby di potere. Allora noi dobbiamo organizzarci con l'associazionismo, i boicottaggi civili, i sit-in, le manifestazioni, le proteste, i referendum, la comunicazione in rete e quant'altro. Da che mondo e mondo nessun governo ha mai garantito diritti o fatto concessioni se il popolo non si è dato da fare. Quello ceh sta succedendo anche in altri paesi dovrebbe essere di monito. Se siamo fermi ed indolenti siamo complici del sistema o vittime del sistema: non c'è altra alternativa. L'azione centrale è proprio quella di renderci vittime o complici. Ci vogliono vittime e, quindi, ci avviliscono con tutti i telegiornali che sono ormai solo un raccoglitore di cattive notizie, ci atrofizzano il cervello e gli zebedei con le trasmissioni di approfondimento, Vespa in test, e tutti i casi di Yara, Sara, ecc. allo scopo di creare apatia, paura, vittimismo, ecc. e anche con il calcio (non me ne vogliate: una partita, due ma tutti gliapprofondimenti, le interviste ma che bisogno c'è?) Inoltre, dal momento in cui si mette piede fuori di casa, inizia una battaglia contro le inefficienze, i disservizi, i vigili, il carolibri, gli affitti ecc. che già ti avvilisci solo a pensarci e questo fa perdere tanta energia che si potrebbe utilizzare per parteciapre a gruppi didiscussioni, associazioni di cittadinanza attiva, ecc. Dall'altro lato, il sistema corrompe, si crea alleati e cerca di tirar dentro la m..da tutti quelli che riesce a tirare. Questo giusto per fare qualche esempiodi come stiamo conciati. A loro sta bene, perché è la garanzia per tutti i privilegi per cui metteranno la carota sempre più lontano ed il bastone sempre più vicino. Ma a tutto c'è un limite e l'indignazione sta aumentando, per fortuna! |
Autore: | Ufologo 555 [ 16/09/2011, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per non parlare delle multe stupide per fare soldi, dei Comuni! Si mettono negl'unici posti dove praticamente non esiste pericolo; però, la c'è una casa, in campagna, e tac! un bel 70 all'ora! (Esperienza mia ..) ![]() Ora con macchine più reattive e sicure applicano più limiti ... Questo non è per salvaguardare il cittadino, ma FREGARLO! |
Autore: | Thethirdeye [ 16/09/2011, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Hannah ha scritto: Loro sono pochi ed organizzati, noi siamo tanti e disorganizzati. Però anche la massa informe comincia ad apprendere e a far tesoro dell'esperienza. Il sistema funzionerà sempre più (di fatto è già così) sotto la spinta dele lobby di potere. Allora noi dobbiamo organizzarci con l'associazionismo, i boicottaggi civili, i sit-in, le manifestazioni, le proteste, i referendum, la comunicazione in rete e quant'altro. Da che mondo e mondo nessun governo ha mai garantito diritti o fatto concessioni se il popolo non si è dato da fare. Quello ceh sta succedendo anche in altri paesi dovrebbe essere di monito. Se siamo fermi ed indolenti siamo complici del sistema o vittime del sistema: non c'è altra alternativa. Applauso...... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 17/09/2011, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Thethirdeye ha scritto: Cita: Hannah ha scritto: Loro sono pochi ed organizzati, noi siamo tanti e disorganizzati. Però anche la massa informe comincia ad apprendere e a far tesoro dell'esperienza. Il sistema funzionerà sempre più (di fatto è già così) sotto la spinta dele lobby di potere. Allora noi dobbiamo organizzarci con l'associazionismo, i boicottaggi civili, i sit-in, le manifestazioni, le proteste, i referendum, la comunicazione in rete e quant'altro. Da che mondo e mondo nessun governo ha mai garantito diritti o fatto concessioni se il popolo non si è dato da fare. Quello ceh sta succedendo anche in altri paesi dovrebbe essere di monito. Se siamo fermi ed indolenti siamo complici del sistema o vittime del sistema: non c'è altra alternativa. Applauso...... ![]() ![]() ![]() Sono d'accodro anch'io, ma chi organizza il tutto? Grillo; no, meglio di no! Uno di noi? E chi? Aumenta la tal cosa? nessuno la compri. Aumenta la benzina (mentre il petrolio scende?), si va a piedi! Ma chi? Questo è il problema; e loro lo sanno ... ![]() Ricodo che un anno aumentò vertiginosamente il prezzo della carne a New York, bèh, per 15 gg nessuno la comprò! Il prezzo si dimezzò!!! Putroppo noi siamo capaci di andarein piazza solo a far casino, non organizzandoci decisamente e fermamente. Andare in piazza per bruciare cassonetti e tirare bottiglie molotov è una grande scemenza per chi vuole il caos ... |
Autore: | Blissenobiarella [ 17/09/2011, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Organizzazione orizzontale. Oggi si può. Non è facile, ma fattibile. Lo stiamo già facendo infondo. |
Autore: | greenwarrior [ 17/09/2011, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ricordiamoci che la democrazia parte dal basso, noi possiamo molto. |
Autore: | Ufologo 555 [ 17/09/2011, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
... ma preferiamo lo ... sport! ![]() |
Autore: | ubatuba [ 17/09/2011, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il referendum perfetto sarebbe quello in cui si spediscono a casa tutti i componenti del parlamento,x manifesta incapacita' ![]() |
Autore: | rmnd [ 22/09/2011, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di Thethirdeye Referendum contro il Porcellum sfondata quota 400mila firme Si ma per l'ironia della sorte..Allo stato attuale delle cose, sai a chi farebbe più comodo una nuova legge elettorale che cancelli il premio di maggioranza? Al centrodestra... ![]() Perchè è cosciente che comunque vada alle prossime elezioni perderà. poi si, diamo anche il contentino agli elettori di lasciar loro la possibilità di votare il candidato. |
Autore: | Thethirdeye [ 22/09/2011, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: rmnd ha scritto: poi si, diamo anche il contentino agli elettori di lasciar loro la possibilità di votare il candidato. Quella legge è una porcata e va cambiata. Indipendentemente da chi vincerà alle prossime elezioni. Concorderai spero..... |
Pagina 1 di 5 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |