Cita:
bleffort ha scritto: Cita:
Davide Petrachi ha scritto:
Vorrei solo fare un appunto. La spesa per la difesa è vero che si abbasserebbe ma non si eliminerebbe. Una spesa, per tenere efficiente un organo, c'è sempre. Sicuramente l'impiego fuori area comporta spese superiori ma un budget di mantenimento anche con le forze armate ferme in territorio nazionale, ci sarà comunque.
Tenere efficiente un apparato Militare sul territorio Italiano è un conto, spostare eserciti in tutto il mondo con tutta la Logistica appresso è un'altro,i risparmi sono enormi!,con questi risolveremmo il debito pubblico.
Se ne sei convinto tu, ben venga.
Pensi che gestire e tenere efficiente, con relativi addestramenti ed equipaggiamenti (che sono gli stessi che si usano in teatro operativo) costi poco? Pensi che la differenza di budget sia tanto differente?
Se lo dici penso che tu ne abbia i dati o per lo meno sappia come si muove la forza armata, quali siano i percorsi di addestramento, gli iter che si seguono per tenere il must di efficienza operativa e via discorrendo. Ripeto, se sei convinto tu, bene così.
Lo scenario internazionale non è felice e avere un deterrente bellico non guasta vista la gente che gira per il mondo. La riprova di ciò è la Svizzera, paese si neutrale ma armato fino ai denti. Per la serie: lasciami in pace che io non ti tocco.
Questo dimostra che bisogna avere un qualcosa/qualcuno che stia li a creare un timore su chi, eventualmente, volesse rompere, ma anche questo, lo ripeto, comporta spese ingenti. Provate a immaginare quanto investe la Svizzera, ripeto paese neutrale che non interviene nelle PSO ne tanto meno in operazioni war, nelle forze armate e poi vedrete che non impegnare i soldati fuori area comporta si una spesa minore ma non quanto si creda.