Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
OPERA D'ARTE....ALIEN...ATA http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=11676 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | star-man [ 08/11/2011, 02:12 ] |
Oggetto del messaggio: | OPERA D'ARTE....ALIEN...ATA |
Immagine: ![]() 77,6 KB La scultura di Martin Kippenbergernel museo di Dortmund Il guaio, scoperto per caso alla fine dello scorso mese, ha di fatto “distrutto” l’installazione che consisteva in una serie di listelli di legno a formare una torre con sotto una cofana, dentro cui c’era una mistura di gesso verniciato a simboleggiare l’acqua cristallizzata. Scambiandola per dello sporco l’inarrestabile addetta alle pulizie ha svuotato il contenuto della cofana e l’ha lavata con olio di gomito fino a renderla lucida. Ora il contenitore è vuoto e splendente, ma l’installazione è rovinata per sempre. Questa e la sintesi della dichiarazione rilasciata lo scorso giovedì dal portavoce del museo, aggiungendo che è impossibile riportarla al suo stato originale. Il danno è ancora maggiore se si tiene presente che l’opera non appartiene al museo ma era in prestito da un privato. Lo sconcerto della direzione del museo è comprensibile visto che le direttive alla società che si occupa delle pulizie dello stabile parlavano chiaro: il personale deve rimanere ad almeno 20 centimetri di distanza dalle opere d’arte. A monte del problema potrebbe esserci il fatto che le pulizie erano state recentemente affidate a una ditta esterna. A farne le spese ora potrebbe essere proprio la troppo zelante signora, rimasta finora anonima. Non è la prima volta che succede un fatto del genere. Sempre in Germania, a Dusseldorf nel 1986 un’altra opera, dal titolo emblematico, A grease stain (“una macchia di grasso”) fu accidentalmente rimossa anche quella volta da una donna delle pulizie. Che sia il caso di iniziare a pensare d’inserire corsi di arte contemporanea per la formazione del personale delle ditte di pulizie? COMMENTO Vista l'assoluta bellezza di questa opera e il buon gusto del suo autore,io propongo che i corsi di arte li faccia lui e quelli come lui La donna ha agito logicamente ,personalmente avrei usato i listelli per il camino. ![]() |
Autore: | Thethirdeye [ 08/11/2011, 02:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di star-man COMMENTO Vista l'assoluta bellezza di questa opera e il buon gusto del suo autore,io propongo che i corsi di arte li faccia lui e quelli come lui La donna ha agito logicamente ,personalmente avrei usato i listelli per il camino. ![]() Ahhhh... veramente deludente questo commento star! ![]() Potrà pure non piacere ma.... sempre di "opera deturpata" si tratta. Andiamo su.... |
Autore: | sezione 9 [ 08/11/2011, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se questa è l'arte dei nostri tempi, vuol dire che siamo in piena decadenza. Sarà anche deturpata, ma era anche deturpante... Noi abbiamo avuto artisti che impiegavano anni per realizzare una scultura o un dipinto, ora abbiamo artisti (?) che realizzano opere di "ingegno" (della serie: fa schifo, ma l'importante è il messaggio) che potrebbero essere realizzate anche da un bambino al nido d'infanzia. Che tristezza! |
Autore: | Thethirdeye [ 08/11/2011, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: sezione 9 ha scritto: Se questa è l'arte dei nostri tempi, vuol dire che siamo in piena decadenza. Perchè... non te n'eri accorto? Cmq, è risaputo.... l'arte (in senso lato) esprime il "sentire" dell'eventuale artista relativamente al periodo storico in cui viene concepita. Cosa c'è di strano? Se poi, prendendo spunto da una sola "opera", si intende denigrare ogni altra produzione artistica contemporanea, allora vabbè..... è inutile parlarne. |
Autore: | sezione 9 [ 08/11/2011, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma te lo dico subito: io l'arte moderna, o contemporanea, o come si chiama, non la capisco. La colpa è mia, senza dubbio, che proprio non riesco a vedere il lato artistico di quattro pezzi di legno attaccati storti. Non ci arrivo proprio. |
Autore: | ksxmorgan [ 08/11/2011, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: sezione 9 ha scritto: Se questa è l'arte dei nostri tempi, vuol dire che siamo in piena decadenza. Sarà anche deturpata, ma era anche deturpante... L'arte è arte, non è solo impressionismo o realismo. Lo è anche quando rompe le barriere consuete e commerciali e non necessariamente è una presa in giro, anzi, paradossalmente è l'esatto contrario. La comicità spesso prende, con estrema facilità, ispirazione dall'arte contemporanea, a volte fa ridere come nel film di Alberto Sordi in cui la moglie stanca seduta su una sedia viene scambiata per un'opera d'arte in un museo, a volte è inutilmente e gratuitamente distruttiva, dimostrando per lo più profonda ignoranza e mancanza sia di senso artistico che di sensibilità. Prendi per esempio "2001 Odissea nello spazio", la genialità artistica nella colonna sonora, doppiamente in questo caso, sta nella scelta di tecniche assolutamente diverse in ambito musicale, una serie di opere classiche la cui più famosa è "Il danubio blu" di Johann Strauss (figlio) in netto contrasto con opere classiche contemporanee come quelle del compositore Gyorgy Ligeti. Se ascolti per la prima volta quest'ultimo potresti pensare che non è musica, forse una presa in giro, ma perché non hai nè cultura nè competenze musicali, sta di fatto che le opere di Ligeti sono ripetibili, matematicamente ripetibili, cioè detto volgarmente non suonate a muzzo di cane. Strauss, decisamente più comprensibile e più alla portata della massa: Ligeti, espressione artistica decisamente più complicata e sofisticata, meno accessibile alla grande massa: Cita: Thethirdeye ha scritto: Cmq, è risaputo.... l'arte (in senso lato) esprime il "sentire" dell'eventuale artista relativamente al periodo storico in cui viene concepita. Sono d'accordo, c'è anche da prendere in considerazione il periodo storico in cui viene concepita una determinata opera. |
Autore: | ksxmorgan [ 08/11/2011, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di star-man COMMENTO Vista l'assoluta bellezza di questa opera e il buon gusto del suo autore,io propongo che i corsi di arte li faccia lui e quelli come lui La donna ha agito logicamente ,personalmente avrei usato i listelli per il camino. ![]() Io magari inizierei col pubblicare la fonte dell'articolo, arte o non arte mi sembra uno scontato senso del rispetto del lavoro altrui. |
Autore: | Thethirdeye [ 08/11/2011, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: ksxmorgan ha scritto: Ligeti, espressione artistica decisamente più complicata e sofisticata, meno accessibile alla grande massa: Meravigliosa espressione musicale.... che tra l'altro si sposa egregiamente con le immagini e le ambientazioni del film.... ![]() |
Autore: | jean [ 09/11/2011, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Meraviglioso non c'è che dire anzi meglio di mè si esprime questo meraviglioso filmato, [BBvideo] http://www.youtube.com/watch?v=NXFHDNSW4z4 [/BBvideo] quando è arte è arte!!! http://www.youtube.com/watch?v=NXFHDNSW4z4 |
Autore: | star-man [ 09/11/2011, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
appunto,io rispetto il lavoro umile e coscienzioso della donna delle pulizie. Risparmiatemi prediche sul rispetto del lavoro altrui..eh...tte ..sarebbe il colmo..visto il recente passato. tanto per esser chiaro:il passato non é stato un sogno,e io non dimentico neppure i sogni. ![]() ![]() |
Autore: | Thethirdeye [ 10/11/2011, 00:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: star-man ha scritto: Risparmiatemi prediche sul rispetto del lavoro altrui..eh...tte ..sarebbe il colmo..visto il recente passato. Tranquillo star.... so distinguere le opere dalle croste. |
Autore: | star-man [ 10/11/2011, 09:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Thethirdeye ha scritto: Cita: star-man ha scritto: Risparmiatemi prediche sul rispetto del lavoro altrui..eh...tte ..sarebbe il colmo..visto il recente passato. Tranquillo star.... so distinguere le opere dalle croste. Ecco,quindi tieni d'occhio gli incrostatori del forum e preserva le opere che voi stessi qualificate come hot topic,top o come diavolo li chiamate. Altrimenti che razza di guardiani del....museo siete?! ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 10/11/2011, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ricordate quando parlavo di ... arte, quella vera ...? ![]() |
Autore: | The Guardian [ 10/11/2011, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |