Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Parlando di nefandezze CAP ARCONA
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=11878
Pagina 1 di 1

Autore:  Monella [ 11/12/2011, 01:02 ]
Oggetto del messaggio:  Parlando di nefandezze CAP ARCONA

Ciao, chi conosceva questa storia?

Dal 1940 la Cap Arcona venne utilizzata dalla Marina da guerra tedesca e rimase nel Mar Baltico. Alla fine del 1944 fu destinata al trasporto dei profughi in fuga dalla Prussia Orientale verso occidente, in seguito ad un danno ai motori (14 aprile 1945) che lasciò la nave senza possibilità di manovra al largo di Neustadt (Holstein), la marina la rese alla compagnia di navigazione.

il 26 aprile del 1945 iniziò l'imbarco sulla Cap Arcona dei prigionieri del campo di concentramento di Neuengamme e dei sopravvissuti della marcia della morte dal campo di concentramento di Fürstengrube e dagli altri campi di concentramento della Slesia. L'intenzione era quella di affondare nel Baltico la Cap Arcona e altre due navi, la Thielbek e la Athen portate appositamente nella baia di Lubecca, in modo da eliminare le tracce dei soprusi commessi nei campi di concentramento.

Durante l'imbarco dei primi prigionieri sulla Cap Arcona uomini delle SS chiusero tutte le possibili vie di fuga e bloccarono le scialuppe di salvataggio. Ciò venne interpretato come indizio dell'intenzione di affondare la nave tramite un'esplosione, furono bloccate le paratie antiincendio e la nave venne provvista con una quantità moderata di carburante.

Alla sera del 28 aprile 1945 furono imbarcati e rinchiusi sotto coperta circa 4.600 prigionieri sorvegliati da 500 uomini di guardia. I prigionieri furono rinchiusi senza acqua né vitto di alcun genere, si contavano dai 15 ai 30 decessi al giorno.

Il 3 maggio 1945 la Cap Arcona, la Thielbek e la Deutschland IV si trovavano nella Baia di Lubecca tra Neustadt in Holstein e Scharbeutz quando furono attaccate da aerei alleati, due delle navi affondarono in seguito all'attacco.

Persero la vita tra le 7 e le 8.000 persone, 400 prigionieri riuscirono a raggiungere le spiagge dove furono uccisi dalle SS e membri della Wehrmacht. I supersititi furono solo 200, uno fra questi, Johann Meyer di Höxter Weser, nel 1950 rese una testimonianza davanti al tribunale del Brandeburgo fornendo dettagli esatti sulla dinamica dell'affondamento delle due navi.

Il relitto della Cap Arcona rimase per anni nella Baia di Lubecca, solo dal 1950 si iniziò lo smembramento del relitto e la rottamazione delle parti in acciaio. I corpi delle vittime si trovavano ancora tutti all'interno della nave rendendo più difficoltosa l'attività di recupero. La Thielbek fu invece recuperata e rimessa a nuovo.

Il ritrovamento di resti delle vittime sulle spiagge locali proseguì fino ai tardi anni sessanta, molti cadaveri furono trasportati dalla corrente sull'isola di Poel dove si provvedette a dar loro sepoltura nel cimitero locale nei pressi del quale si trova un piccolo monumento in memoria.


Memoriale delle vittime della Cap Arcona, Neustadt in HolsteinFino ad oggi la responsabilità dell'accaduto non è stata stabilita con certezza, molte circostanze non sono tuttora chiare, la Croce Rossa svizzera informò le truppe di terra alleate dell'esistenza delle navi e del tipo di "carico" da esse trasportato ma l'informazione non arrivò ai piloti della Royal Air Force che, durante i voli di ricognizione, non riconobbero nei passeggeri dei prigionieri, le persone a bordo furono scambiate per truppe e gerarchi nazisti in fuga dal paese.


Typhoon 1 B.L'attacco fu condotto da aerei del tipo Typhoon del 263º squadrone da Ahlhorn, del 197º da Celle e del 198º da Plantlünne, la Cap Arcona fu colpita da 64 razzi incendiari che la ridussero completamente in fiamme. I documenti relativi all'attacco aereo sono stati secretati dalla RAF fino al 2045.

L'affondamento della Cap Arcona fa parte, insieme a quello della Wilhelm Gustloff e della Goya (entrambe nel 1945) delle tre tragedie del mare con il più elevato numero di vittime.

http://it.wikipedia.org/wiki/Cap_Arcona

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/