Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
università a 27 anni http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=11990 |
Pagina 1 di 6 |
Autore: | lex [ 02/01/2012, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | università a 27 anni |
da dove iniziare? faccio 27 anni a maggio e vorrei ricominciare l'università(la lasciai già 1 volta a 20 anni)....ci penso quasi 3-4volte all'anno ed è brutto perchè sono tremendamente indeciso ed ho paura di fare un altro buco nell'acqua che chiaramente mi farebbe troppo male psicologicamente... i soldi ce l'ho, il tempo sul lavoro anche, quindi potrei studiare sempre...però bo...quando ci penso sento che è quella la mia strada....però non so proprio che fare |
Autore: | Pegasus [ 02/01/2012, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Data questa insicurezza, mi verrebbe da chiederti la ragione per cui l'hai abbandonata la prima volta. Anch'io come te: dovrei compiere la tua stessa età quest'anno e nonostante penso sempre ad una rientranza in università dato che anch'io l'ho abbandonata....solo che nel mio caso vi era di un'inefficienza di servizi talmente disastrosa che mi creava problemi pure per lo studio e gli esami, quindi a malincuore, costretto, abbandonai. Pesare troppo sulle finanze familiari senza rimpianti non è mai stato il mio forte dato che anche in quel periodo già trovare un lavoro dalle mie parti era difficile. Dico solo che se hai la fortuna di permetterti lo studio universitario, VAI! Io non lo posso fare, non me lo posso permettere allo stato attuale. Riguardo all'età non ci sono problemi, si iscrivono pure i 50enni. |
Autore: | lex [ 02/01/2012, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
pegasus riguardo l'età è una cosa psicologica anche...cerca di capire e di immedesmarti... io abbandonai perchè non capivo un cavolo di matematica visto che veniva dall'alberghiero e che la mia passione è l'informatica....però l'anno scorso iniziai a prendere ripetizioni private da un tizio molto molto bravo, appunto di matematica e devo dire che stavo procedendo a velocità per lo meno sonica (altro che gonfie vele), perchè dissi a lui di reiniziare da zero, e la mia idea ha portato immediamente frutti.. poi lasciai per paura di buttare soldi....come vedi è tanta la paura...ma la voglia lo è anche....non conoscete nessuno che ha iniziato così tardi? e pegasus tu lo faresti? |
Autore: | Hannah [ 02/01/2012, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: lex ha scritto: pegasus riguardo l'età è una cosa psicologica anche...cerca di capire e di immedesmarti... io abbandonai perchè non capivo un cavolo di matematica visto che veniva dall'alberghiero e che la mia passione è l'informatica....però l'anno scorso iniziai a prendere ripetizioni private da un tizio molto molto bravo, appunto di matematica e devo dire che stavo procedendo a velocità per lo meno sonica (altro che gonfie vele), perchè dissi a lui di reiniziare da zero, e la mia idea ha portato immediamente frutti.. poi lasciai per paura di buttare soldi....come vedi è tanta la paura...ma la voglia lo è anche....non conoscete nessuno che ha iniziato così tardi? e pegasus tu lo faresti? Ce ne sono tanti. Il limite non è l'età ma la motivazione. L'anno scorso, ad esempio si è laureata una mia amica, sposata e con due figli. Conosco diverse persone che non hanno potuto iscriversi dopo il diploma e si sono laureate dopo l'indipendenza economica o i figli, ecc. Piuttosto, ti vedo indeciso: l'anno scorso non volevi aprire un ristorante? |
Autore: | lex [ 02/01/2012, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
hannah alla mia età è normale essere così pieni di idee, quella del ristorante comunque è una cosa che mi piacerebbe ancora fare....penso che tutti abbiamo avuto il periodo in cui avremmo voluto fare 1238476518346 di cose.... mi è sempre piaciuto ed attirato il poter esprimente tutto me stesso e vorrei capire se questa potrebbe essere la strada giusta p.s. nemmeno immagini quante altre cose vorrei fare |
Autore: | Pegasus [ 02/01/2012, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: lex ha scritto: pegasus riguardo l'età è una cosa psicologica anche...cerca di capire e di immedesmarti... io abbandonai perchè non capivo un cavolo di matematica visto che veniva dall'alberghiero e che la mia passione è l'informatica....però l'anno scorso iniziai a prendere ripetizioni private da un tizio molto molto bravo, appunto di matematica e devo dire che stavo procedendo a velocità per lo meno sonica (altro che gonfie vele), perchè dissi a lui di reiniziare da zero, e la mia idea ha portato immediamente frutti.. poi lasciai per paura di buttare soldi....come vedi è tanta la paura...ma la voglia lo è anche....non conoscete nessuno che ha iniziato così tardi? e pegasus tu lo faresti? caro lex, io lo farei anche a 60 anni senza pensarci su se ne ho la possibilità! L'università non è una scuola dell'obbligo, è principalmente un corso di studi personale che serve per una crescita di cultura e professionale, che poi di norma possa portare a molti sbocchi di norma dovrebbe essere secondario. Se hai fatto tutti questi progressi (non è cosa da poco, segno che sei sicuramente più deciso a progredire mentalmente rispetto a tanti anni fa), fallo. Devi solo deciderti quando sarà IL momento opportuno, e l'età non c'entra niente. E poi a livello professionale non si mai che aspettarsi, la validità di una mente non ha età....anche se il Mondo non ragiona più così, vabbè! Poi è vero, non volevi aprirti un ristorante? Anche se, di questi tempi, io non lo farei mai.... |
Autore: | lex [ 02/01/2012, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la storia del ristorante è un idea mia e del mio amico che volevo aprirne uno in america....tornando all'università, e se poi non ce la facessi ? |
Autore: | Pegasus [ 02/01/2012, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Azz, è vero, mi ero scordato i dettagli "esteri" scusa ![]() Io direi che se hai ancora tutti questi dubbi, per ora lascia perdere. Da ciò che scrivi mi pari motivato, ma ancora ti manca quella scintilla di convinzione in più. Oppure potrebbe essere solamente il fatto che sei terrorizzato dalle sfide? O questa sfida la senti troppo grande? Ti dico che nessuna sfida è mai troppo grande per un solo uomo: guarda uno come Barack Obama ad esempio che da semplice africano è divenuto l'attuale Presidente degli U.S.A. Oppure, pensa a Mr.B, dal cantare canzoncine in crociera è divenuto più potente dei 40 ladroni messi insieme: visto che progressi ![]() |
Autore: | lex [ 02/01/2012, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io credo moltissimo in me, ma ho paura anche del giudizio degli atri...di cosa penserebbero i miei, i miei amici...la gente.... |
Autore: | Pegasus [ 02/01/2012, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: lex ha scritto: io credo moltissimo in me, ma ho paura anche del giudizio degli atri...di cosa penserebbero i miei, i miei amici...la gente.... lex, amico mio, tutto qua? Ma scusa se te lo chiedo: che razza di amici hai? La vita è TUA, del resto FOTTITENE! Il grassetto è per rendere l'idea ![]() |
Autore: | lex [ 02/01/2012, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grassetto MAIUSCOLO ci devo pensare... spero che anche qualcun'altro dica la sua |
Autore: | Pegasus [ 02/01/2012, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: lex ha scritto: grassetto MAIUSCOLO Non ho bisogno di lezioni lex, ero solo convinto di aver evidenziato le parole maiuscole in grassetto pardon ![]() |
Autore: | The Guardian [ 02/01/2012, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un mio conoscente si è laureato a 49/50 anni in giurisprudenza partendo da zero. Oggi lavora come avvocato... non è mai troppo tardi. Magari sarà un caso limite ma può essere incoraggiante. ![]() |
Autore: | mauro [ 02/01/2012, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
caro lex, ho frequentato l'università(medicina e chirurgia) che poi ho abbandonato. Non ho mai avuto rimpianti, ne voglia di riprendere, guardando anche lo stato in cui versa la "sanita" ![]() Ora come ora, (compirò 60 anni ad ottobre) sono operaio in una filatura e intravedo solo ora "la via". Il consiglio che posso darti ,e di fare una lista delle cose che vorresi fare, e dopo conseguenti eliminazioni, seguire quella che rimarrà in cima e che vedi come "incancellabile" ![]() ciao mauro PS il prendere una laurea, come fanno anche persone anziane, può essere utile "fine a se stessa" ma per trovar lavoro... molte volte non assumono...perchè..laureati ![]() |
Autore: | lex [ 02/01/2012, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mmmmm questa storia della lista non è male, ma che intendi per la via? |
Pagina 1 di 6 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |