Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Questa è bella...
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=12012
Pagina 1 di 2

Autore:  The Guardian [ 05/01/2012, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Questa è bella...

Un topo dentro una lattina di Pepsi? «Impossibile, si sarebbe sciolto»

Illinois, un uomo trova un ratto nella bibita e fa causa, la società fornisce una risposta inquietante


Articolo: http://www.corriere.it/esteri/12_gennaio_05/topo-lattina-bibita-pepsi-impossibile-si-sarebbe-sciolto_38052eb2-37a4-11e1-8a56-e1065941ff6d.shtml

[:261] [:261] [:261]

Autore:  lex [ 05/01/2012, 16:33 ]
Oggetto del messaggio: 

è normale u.u certo che ...bleah

Autore:  Blissenobiarella [ 05/01/2012, 16:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Questo significa che in ogni lattina potenzialmente potrebbe esserci un topo sciolto?

[8)] [8)] [8)]

Autore:  sezione 9 [ 05/01/2012, 17:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate la banalità, ma... Quando ho sete, bevo ACQUA. Del sindaco, come si dice (rubinetto, acquedotto pubblico, finchè si può...). Controllata molto più dei prodotti imbottigliati e molto meno cara. Se ho voglia di qualcosa di sfizioso, prendo un'arancia, la spremo, et voilà. Sicuramente tutti avete la solita mela un po' "stantia": cuocetela, frullatela, et voilà, succo di mela. ! mandarino, 1 arancia e 1 kiwi, semplicemente frullati (e passati al setaccio, o colino, insomma), et voilà, bibita dissetante, energetica e vitaminizzante. Quando poi si è nella bella stagione, una visitina al frutteto e la natura offre sempre. Ops, non vivete in campagna? Pensateci bene... Mollate tutto e andate ad allevare asini in montagna...

Autore:  The Guardian [ 05/01/2012, 17:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Questo significa che in ogni lattina potenzialmente potrebbe esserci un topo sciolto?

[8)] [8)] [8)]


...e questo non è bello. [^]

Autore:  lex [ 05/01/2012, 18:06 ]
Oggetto del messaggio: 

veramente ad essere precisi, è molto + corrosiva la coca cola...ma molto

Autore:  vimana131 [ 05/01/2012, 20:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Un po di leggende metropolitane sulla coca cola

http://www.leggendemetropolitane.net/?tag=/coca-cola

Autore:  vimana131 [ 05/01/2012, 20:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Questo significa che in ogni lattina potenzialmente potrebbe esserci un topo sciolto?

[8)] [8)] [8)]


e se fosse un dei ingredienti della coca cola?

[:246]

Autore:  mauro [ 05/01/2012, 20:38 ]
Oggetto del messaggio: 

cari amici, [:o)]
se fosse stato a Milano, nessuno avrebbe creduto a ciò che ha "raccontato"
quel signore americano protagonista [:o)] [8D] [:246] [:261]

ciao
mauro

Autore:  Pegasus [ 06/01/2012, 01:15 ]
Oggetto del messaggio: 

The Guardian grazie, cercavo da tempo una motivazione valida a non bere più Cola e derivati come Pepsi e derivati da discount (la mitica "Cola" disponibile in vari discount della mia zona [:D]), finalmente me l'hai fornita: se il topo fosse vero....si sarebbe ridotto a gelatina [xx(]?

Mai più!

Comunque, vi fornisco io una prova sulla corrosività della Coca Cola: mio padre la usa per sturare il water quando si intasa, funziona benissimo.
Mia madre la usa come alternativa alla candeggina quando questa finisce, anche qui funziona benissimo.
E non sono leggende metropolitane perchè tutto ciò avviene in casa mia.

Quindi....'sta roba che c***o combina nei nostri stomaci?

Grazie ancora, guardiano [:D]!

Autore:  greenwarrior [ 06/01/2012, 09:59 ]
Oggetto del messaggio: 

E' presente una piccola quantità di acido ortofosforico. E' più corrosiva una spremuta di limone.[;)]

Autore:  zakmck [ 06/01/2012, 11:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Non dimentichiamo che la Coca Cola nella sua formulazione originale e' stata concepita da un farmacista proprio come rimedio per disturbi come la dispepsia e il mal di testa. Quindi un certo effetto "digestivo" e' piuttosto ovvio. [;)] [:o)]

Autore:  jean [ 06/01/2012, 12:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando facevo il trimestrale all'Acquedotto Pugliese, il mio compito era, prima di riaprire le codotte, quello di raccogliere con un retino eventuali topi morti e lucertole dalle vasche , buttarci dentro del cloro (2 secchiate) e poi assaggiare!!!!

Autore:  GIANLUCA1989 [ 06/01/2012, 14:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Il solo pensare di trovare un topo dentro ad una lattina [8)]..... ma trovarlo sciolto [:(!]!!!!!!!!!!Quella si che è una risposta!! [:17]

Autore:  vimana131 [ 14/01/2012, 17:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Azionisti Pepsi contro l'azienda che usa cellule di bambini abortiti negli esaltatori di sapidità

Immagine

Gli azionisti di Pepsi.Co hanno presentato una risoluzione collaborativa con la Securities and Exchange Commission, nel tentativo di costringere l'azienda a interrompere contratti con una società di ricerca che utilizza cellule di bambini abortiti nel suo processo di produzione di esaltatori di sapidità artificiali.

Secondo LifeNews.com, Pepsi ha "ignorato preoccupazioni e critiche da parte di decine di gruppi pro-life e decine di migliaia di pro-life, persone che hanno espresso la loro opposizione alla collaborazione tra Pepsi.Co con l’azienda biotech Senomyx, dopo esser stato provato che nei loro additivi venivano usate cellule fetali da corpi di bimbi abortiti"

Sul suo sito web Senomyx spiega che il suo programma di ricerca del sapore "si focalizza sui progetti dediti alla scoperta e allo sviluppo di ingredienti dal sapore salato, dolce e salato che hanno lo scopo di consentire la riduzione del MSG, zucchero e sale nei prodotti alimentari e delle bevande. Utilizzando gli studi sui recettori di gusto umani, abbiamo creato sistemi di recezione del gusto che forniscono una lettura biochimica o elettronica quando il sapore di un ingrediente interagisce con il recettore ".

Ma Vinnedge Debi di ‘’ Children of God for Life’’, un gruppo pro-vita che ha focalizzato la sua attenzione sul rapporto della Pepsi con Senomyx, ha sottolineato che ciò che l'azienda non rivela il fatto che si stia utilizzando cellule di rene embrionato HEK293, prelevate da bambini abortiti per produrre tali recettori. Avrebbero potuto facilmente scegliere animali, insetti, o altre cellule umane che producessero la proteina G, utile al funzionamento dei recettori del gusto".

Alla domanda, posta al vice presidente di Senomyx Gwen Rosenberg sull’uso da parte dell’azienda di HEK293, ha assicurato che "non troverete nulla sul nostro sito web riguardo HEK293." A proposito della posizione della società su ricerca sulle cellule staminali, Rosenberg dichiarava con vanto: "Non abbiamo una posizione su nulla. Siamo concentrati sulla ricerca di nuovi sapori per ridurre zuccheri e sali. Il nostro obiettivo è quello di aiutare i consumatori con diabete o problemi di pressione alta ad avere una qualita’ di migliore".

Vinnedge ha ricordato che nel mese di agosto Pepsi firmato accordo quadriennale da 30 milioni di dollari con Senomyx al fine di sviluppare dolcificanti di nuova generazione per l’azienda produttrice di bevande. Il gruppo ‘’pro-life’’ ha contattato entrambe le aziende, chiedendo loro di non utilizzare cellule fetali nel programma, ricordando loro che ci sono altre alternative molto piu’ valide.

Senomyx ha ignorato totalmente la lettera, mentre i funzionari Pepsi hanno risposto con una e-mail da "Relazioni Consumer Pepsi", assicurando tutti coloro che in precedenza li avevano contattati esprimendo preoccupazioni in merito che la società si è "impegnata ad utilizzare solo i più etici metodi in tutti gli aspetti della ricerca. Questa è una cosa che prendiamo molto sul serio, e noi stessi come tutti i nostri partner di ricerca manteniamo gli stessi standard elevati di ricerca, in quanto leaders di livello mondiale".


Per quanto riguarda il suo rapporto con Senomyx, PepsiCo ha spiegato che "si utilizzano tecniche che sono state il considerate un ottimo standard per diversi decenni da università, ospedali, agenzie governative statunitensi, aziende alimentari e delle bevande, e in sostanza tutte le aziende farmaceutiche e biotech nel mondo."

Bradley Mattes, direttore esecutivo dei problemi Life Institute, uno dei gruppi pro-life coinvolti nella campagna, ha chiarito: "Mentre le cellule del feto abortito non sono effettivamente nel prodotto stesso, la stretta relazione tra prodotto e ricerca è sufficiente per respingere la maggior parte dei consumatori. A nostra conoscenza, questa è la prima volta un prodotto alimentare è stato pubblicamente associato con l'aborto".

Spazzando via le preoccupazioni che i bambini abortiti siano stati utilizzati per contribuire a migliorare i loro prodotti, Pepsi ha invece fatto notare che la ricerca potrebbe aiutare l'azienda a creare "ottime bevande a basso contenuto calorico mantenendo grandi proprieta’ di degustazione per i consumatori", così come "ci aiuterà a raggiungere il nostro scopo, cioè l’impegno a ridurre l’aggiunta di zucchero per un ammontare del 25% nelle principali marche nei mercati chiave durante il prossimo decennio e, infine, aiutare le persone a vivere una vita più sana ".

Nella loro risoluzione, gli azionisti PepsiCo hanno chiesto al consiglio di amministrazione dell'azienda di adottare "una politica aziendale che riconosca i diritti umani e dia lavoro a standard etici che non comportino l’utilizzo di resti di esseri umani abortiti, sia per quanto riguarda la ricerca privata, di collaborazione e gli accordi sullo sviluppo."

Vinnedge ha dichiarato che "Gli azionisti hanno il diritto di conoscere la verità su ciò che PepsiCo sta facendo con i loro sudati risparmi. La mancanza di considerazione di PepsiCo per la sensibilità morale del pubblico altro non ha fatto che gettare benzina sul fuoco".

Ironia della sorte, lo codice di condotta della stessa PepsiCo comprende il vanto di "trattare con clienti, fornitori, pubblico e concorrenti in modo etico e appropriata". Ma fa altresì notare Vinnedge: "Non c'è nulla di etico o appropriato nel modo in cui stanno sfruttando i resti di un innocente bambino abortito ".

Oltre a inviare lettere al consiglio di amministrazione della PepsiCo, è stato lanciato un boicottaggio all’azienda Pepsi che è stato affiancato da altri gruppi pro-life, tra cui la American Life League, Colorado diritto alla vita, American Right to Life, e Sound Choice Pharmaceutical Institute.

Vinnedge raccontato ua storia risalente a 12 anni fa di un ragazzo della Florida di nome Gene che, venuto a conoscenza della connessione tra la PepsiCo e l'utilizzo delle cellule di bambini abortiti, ha deciso di aderire al boicottaggio della bibita in grande stile. Gene ha spiegato la sua motivazione ad un pro-life pubblico: "Quando ho scoperto questo mi è venuto il voltastomaco. Ho deciso che non avremmo dovuto lasciar accadere tutto questo, così mi venne in mente un modo, chiamato United Schools for Life, per boicottare i prodotti Pepsi. Con questo programma cercheremo di rimuovere tutti i prodotti Pepsi dalle scuole della nostra diocesi ".

Vinnedge ha detto di essere profondamente commosso per l'iniziativa del ragazzo e per il suo coraggio. "Ci auguriamo che la direzione di PepsiCo prenda seriamente in considerazione ciò che questo ragazzo ha fatto", ha detto. "Anche un bambino sa che questo atteggiamento sbagliato. Dio lo benedica nel battersi per i nascituri che non hanno voce propria".

http://www.nocensura.com/2012/01/pepsi- ... borti.html

[xx(] [:22] [:90] [:15]

Pagina 1 di 2 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/