Dal 1° gennaio 1974 al 30 giugno 2011 le persone scomparse in Italia ancora da rintracciare sono 24.463, di cui 9.392 cittadini italiani e 15.071 cittadini stranieri. Il dato emerge dalla VII Relazione semestrale sul fenomeno delle persone scomparse,
aggiornata al giugno 2011, predisposta dall'Ufficio del Commissario straordinario.
Tra gli 'scomparsi' quelli maggiorenni sono 14.659 di cui 7.741 italiani e 6.918 stranieri. I minori sono, invece, 9.804, di cui 1.651 italiani e 8.153 stranieri.
La differenza complessiva, rispetto al dato rilevato al 31 dicembre 2010 è di 287 unità in più, mentre rispetto al 30 giugno 2010, la differenza è di 697 unità in più.A questi si aggiungono gli italiani sicuramente scomparsi all’estero che si è accertato essere in totale 145 dei quali 126 maggiorenni, 3 unità in più rispetto al dato del 31 dicembre 2010, mentre resta confermato in 19 unità il dato riferito ai minori.

Fonte:http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/notizie/persone_scomparse/0055_2011_11_17_VII_relazione.html
Se guardate il grafico del Ministero, l'82% di queste sparizioni è di natura indeterminata!
Ho aperto questa discussione perchè su facebook oggi è stato segnalato un caso di scomparsa veramente strano.
Questo il link alla notizia locale:
http://www.pisatoday.it/cronaca/roberta ... -2012.html"si svegliano e non la trovano, donna scomparsa nel nulla“Cioè... ma vi rendete conto?
Il figlio su internet dice che la madre non ha mai sofferto di vuoti di memoria...qualcuno dice che la donna avrebbe battuto la testa cadendo...mah...comunque sia questa vicenda mette i brividi e quante storie simili ci saranno che non vengono citate sui media nazionali
http://www.facebook.com/groups/328520433848878/