Tutti gli onesti ovviamente.
Chi ci sta rimettendo più di tutti è la gente comune....oggi al supermercato non c'era nulla, o quasi.
Uno della mia zona minaccia di chiudere perchè non ha quasi più nulla ed è inutile tenere aperta tutta la baracca per quei quattro cioccolatini che sono rimasti.
Ed oggi al tg2 hanno detto che la Puglia è la regione meno inflazionata di tutte....quindi figuriamoci le altre!
Forse perchè dovremmo ringraziare quei pochi contadini locali.
Io capisco le ragioni di questo sciopero (anche se per quanto ne so il cyborg M.O.N.T.I. gli ha già accontentati in parte sulle liberalizzazioni base ma pretendono ulteriori sconti sui pass autostradali), ma non quando si arriva a mettere in ginocchio attività di commercianti oneste e la povera gente.
Odio profondamente invece quei commercianti disonesti, quelli che ne approfittano per aumentare i prezzi delle materie alimentarie prime (spesso non certo di prima scelta) a dismisura: oggi un chilo di pomodori a 2,50€
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
!
Mio padre oggi ha detto "se continuerà così, finiremo come in Libia".
Spero di no, ma intanto è davvero impossibile non rimanere tristi dinanzi a negozi privi di merce anche costretti a chiudere e gente che quasi si scanna per l'ultima insalata (non siamo ancora arrivati a questi livelli ma poco ci manca).
Si parla di 10 giorni di sciopero, ma siamo ancora all'inizio, dato che ci toccherà pagare gli aumenti sugli alimenti anche per alcune settimane successive allo sciopero date le perdite ed il materiale semi-avariato che ora la Coldiretti sta giustamente regalando.
Un macello, tutto ciò non può che peggiorare ulteriormente il mio già basso stato d'animo.