Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Gli scioperi stanno mettendo in ginocchio tutti http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=12135 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pegasus [ 26/01/2012, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Gli scioperi stanno mettendo in ginocchio tutti |
Tutti gli onesti ovviamente. Chi ci sta rimettendo più di tutti è la gente comune....oggi al supermercato non c'era nulla, o quasi. Uno della mia zona minaccia di chiudere perchè non ha quasi più nulla ed è inutile tenere aperta tutta la baracca per quei quattro cioccolatini che sono rimasti. Ed oggi al tg2 hanno detto che la Puglia è la regione meno inflazionata di tutte....quindi figuriamoci le altre! Forse perchè dovremmo ringraziare quei pochi contadini locali. Io capisco le ragioni di questo sciopero (anche se per quanto ne so il cyborg M.O.N.T.I. gli ha già accontentati in parte sulle liberalizzazioni base ma pretendono ulteriori sconti sui pass autostradali), ma non quando si arriva a mettere in ginocchio attività di commercianti oneste e la povera gente. Odio profondamente invece quei commercianti disonesti, quelli che ne approfittano per aumentare i prezzi delle materie alimentarie prime (spesso non certo di prima scelta) a dismisura: oggi un chilo di pomodori a 2,50€ ![]() Mio padre oggi ha detto "se continuerà così, finiremo come in Libia". Spero di no, ma intanto è davvero impossibile non rimanere tristi dinanzi a negozi privi di merce anche costretti a chiudere e gente che quasi si scanna per l'ultima insalata (non siamo ancora arrivati a questi livelli ma poco ci manca). Si parla di 10 giorni di sciopero, ma siamo ancora all'inizio, dato che ci toccherà pagare gli aumenti sugli alimenti anche per alcune settimane successive allo sciopero date le perdite ed il materiale semi-avariato che ora la Coldiretti sta giustamente regalando. Un macello, tutto ciò non può che peggiorare ulteriormente il mio già basso stato d'animo. |
Autore: | iLGambero [ 26/01/2012, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah... qui nel Lombardo Veneto io non ho notato alcun effetto... a parte qualche ritardo (quasi nullo a dire il vero) nelle consegne di fornitori. Ho letto che ieri ad Ercolano hanno chiuso il distributore di quel tizio che vendeva diesel e benzina a 1.99 euro! ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 26/01/2012, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per ottenere qualcosa occorrono sempre maniere forti; almeno uno sciopero ...! ![]() |
Autore: | Pegasus [ 26/01/2012, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: iLGambero ha scritto: Ho letto che ieri ad Ercolano hanno chiuso il distributore di quel tizio che vendeva diesel e benzina a 1.99 euro! ![]() Mi pare il minimo. Comunque dalla vostre parti siete stati molto fortunati, da noi è tutto quasi vuoto. |
Autore: | Thethirdeye [ 27/01/2012, 02:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: iLGambero ha scritto: Ho letto che ieri ad Ercolano hanno chiuso il distributore di quel tizio che vendeva diesel e benzina a 1.99 euro! ![]() C'è da dire che il fatto di dover speculare sempre e comunque in momenti delicati come questi, è davvero una cosa raccapricciante. Ho sentito dire da un mio conoscente che ai mercati generali della capitale la merce c'era... ma che non veniva venduta al dettaglio perchè i prezzi erano improponibili (tipo che al negoziante un chilo di zucchine costava quasi il doppio..). E che questo è il vero motivo dei "banchi svuotati". Siamo proprio italiani.... ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 27/01/2012, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
I commercianti sono un'altra CASTA! Vorrei vedere appesi anche lungo la Via Appia ... ![]() Se la cavano sempre: aumentano immediatamente i prezzi e via! ![]() |
Autore: | iLGambero [ 27/01/2012, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se la si smettesse di sperperare soldi consumando continuamente... magari un messaggio lo si potrebbe lanciare. Non per tornare all'autarchia, ma almeno evitare di comprare ciò che è prodotto all'estero, o di comprare nella grande distribuzione non italiana, meglio ancora evitare la grande distribuzione, comprando meno e facendo economia. Io noto che gli ipermercati e centri commerciali rimangono sempre la prima meta del "turismo" del fine settimana... sempre pieni di gente... e pensare che molti anni fa non si vedeva l'ora del fine settimana per farsi una passeggiata o per andare per boschi o mare. Se i soldi sono meno, la risposta non dovrebbe essere quella di andare dove si spende meno (che poi sono quelli che fanno chiudere le aziende dove lavorava il tuo famigliare o il tuo vicino), ma consumare meno. Io lo faccio da anni e ho perso persino la voglia di comprare... e non sopporto più le "vetrine"... credo di essermi disintossicato, un po' per necessità e un po' per scelta. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |