Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio: riforma universitaria
MessaggioInviato: 29/01/2012, 17:09 
http://www.corriere.it/economia/12_genn ... 79ce.shtml



sapevate di questa storia pazzesca? inizio a pensare che stiamo vivendo sotto dittatura camuffata da vecchietto saggio


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/01/2012, 18:28 
E' triste lex...
Stanno riportando l'Università a "cosa da ricchi" o quanto meno non per tutti...
In questi ultimi lustri hanno eroso il prestigio delle lauree anche cosiddette "pregiate" ovvero tecnico/scientifiche che generazioni di persone (molte delle quali non abbienti...con il miraggio del fantomatico ascensore sociale...un'altra balla tutta umana) in passato anche molto recente faticosamente si erano guadagnate.
Il salvatore della patria attuale come del resto anche i governi precedenti sono tutti anglofili...
Ci stanno traghettando verso il sistema di istruzione superiore anglosassone con i suoi bacciellerati (i famosi bachelor degree) e le sue high schools.
In questo sistema di istruzione la maggior parte del bagaglio culturale viene appresa per specializzazione se e quando entri nel fantomatico mondo del lavoro.
Basta vedere il tipo di sapienza di uno studente americano od inglese piuttosto che indiano appena conseguito uno dei tanti BS in scienze od economia.
Là li chiamano degree (che qui i giornalisti ignoranti traducono con laureato) ma in pratica a venti o poco più anni quale pensi che sia la loro preparazione ?
In una parola ridicola...sa di più un diplomato alle scuole medie superiori in Italia.
Eh già perché tanti, molti, tutti dimenticano che qui è vero sì che ci si laurea più tardi rispetto alle medie europee o del mondo anglosassone però non si tiene in conto che ci si immatricola anche a 19 anni ( o 18 per quella altra stupidaggine permessa di far iscrivere un anno prima alle elementari).
Questo ultimo ragionamento è rivolto all'autorevole esponente del governo che in settimana ha esternato ovvero sparato...
La cui sorella miracolo a 23 anni è laureata alla Sapienza in genetica molecolare...ovviamente con quale tipo di ordinamento ci si guarda bene dal metterlo in chiaro...quasi sicuramente una cosiddetta laurea breve triennale dei nuovi ordinamenti.
Che mi dispiace dirlo e riaffermarlo non sono assolutamente equipollenti al vecchio ordinamento.
Le ingiustizie della vita ed italiane in particolare...
Fino al 2000 andavano bene i vecchi ordinamenti che producevano sì' pochi laureati ma questi pochi (relativamente pochi) messi a confronto con quelli prodotti dall'estero erano quelli che sapevano di più con una cultura generale che all'estero nemmeno si sognano).
Equiparare lauree brevi o triennali molto spesso che dir si voglia alle magistrali o 3+2 vari (per non parlare delle "vecchie lauree" a ciclo unico) è un vero e proprio affronto.
Vuoi sapere perché fanno questa manovra ?
Lo fanno per disincentivare il proseguimento oltre la triennale...
Così' il casino in Italia sarà completo...
Coesisteranno persone con competenze nominali assegnate per legge sulla carta uguali ma con profonde differenze di titoli di studi e studi fatti.
Con una enormità di ingiustizie...da guerra tutti contro tutti...
Dire che è uno schifo è usare un eufemismo.
Forse non aboliranno il valore legale (anche perché temo sarebbe rivolta generale dei già laureati e di chi è prossimo alla laurea) ma di pandemonio e confusione né faranno e parecchia.
Tutto in nome del Moloch dell'adeguamento all'Europa....un coacervo di nazioni tenute insieme solo dalle banche e dall'Euro.
Ah per la cronaca nel mondo anglosassone non ti puoi fregiare del titolo di "Doctor" (e giustamente dato che i bachelor degree sono poco più che nostri diplomi di maturità) altro che dopo aver completato il dottorato filosofico o PhD.
Altro forte disallineamento di quantità di studi fatti...
Qui in Italia chi fa il Dottorato lo fa da già laureato con specialistica o 3+2 o equipollente laurea vecchio ordinamento.
La verità amara...
Siamo una succursale a livello locale dell'Europa (alias Germania und Francia) ed a livello mondiale dell'egemone U.S.A.
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/01/2012, 18:33 
E bisogna pagare le tasse d'iscrizione anche alle superiori (ma non sono obbligatorie fino a 16 anni?)



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/01/2012, 19:19 
Che la sorella colla falce vada a trovarli presto prima che facciano altri danni


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 08:26 
marco chiaramente io sono d'accordo a far tornare la laurea una cosa per pochi e sopratutto la meritocrazia anche a livello istituzionale (atenei e tutto il resto), però allo stesso tempo non si deve abolire con tasse assurde, il diritto a tutti di andare all'università anche solo per provarci. al massimo si potrebbe fare in modo che quelli fuori corso, per ogni anno che non sono in regola le tasse aumentano dello stesso valore delle tasse dell'anno in cui si è in regola ( anno in regola 1000€? 1° anno fuori corso 2000€ 2° anno 3000 e così via)


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 10:48 
Cita:
lex ha scritto:

marco chiaramente io sono d'accordo a far tornare la laurea una cosa per pochi e sopratutto la meritocrazia anche a livello istituzionale (atenei e tutto il resto), però allo stesso tempo non si deve abolire con tasse assurde, il diritto a tutti di andare all'università anche solo per provarci. al massimo si potrebbe fare in modo che quelli fuori corso, per ogni anno che non sono in regola le tasse aumentano dello stesso valore delle tasse dell'anno in cui si è in regola ( anno in regola 1000€? 1° anno fuori corso 2000€ 2° anno 3000 e così via)


Perche' , che fastidio ti danno i fuori corso? Pensi che la qualita' della laurea dipenda da quanti studenti fuori corso ci sono? Tipicamente il fuori corso non si vede quasi mai in facolta' e occupa pochissimo le risorse di ateneo. Quindi cosa pensi di risolvere? Non e' che gestiscono ancora i registri degli iscritti a mano.

Per migliorare il livello bisogna migliorare la qualita' del'insegnamento e aumentare il rendimento richiesto. Questo e' un metodo per selezionare i laureati. Quello economico e' aberrante e odioso oltre che discriminatorio.

@Marco
Il nuovo ordinamento in se non e' male. Tutto dipende da come viene gestito il livello richiesto. Non e' la formula in se che rende piu' o meno valido un indirizzo, ma e' ovvio che se si abbassa l'asticella, il livello complessivo si abbassa.
Infine, nessuno sano di mente ritiene equivalenti una triennale odierna ad una vecchia quadriennale. Per intenderci, solo la quinquennale e' paragonabile al vecchio ordinamento.

Poi occorrerebbe fare un discorso sulla qualita' dell'insegnamento in generale, dico a partire dalla primaria, ma questo ci porterebbe molto lontano.[;)]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 10:49 
Ti rendi conto di quello che dici ?
Aumentare le tasse in modo esponenziale ai fuori corso...che non sono fuori corso perche` non hanno voglia di studiare credimi nella maggioranza dei casi.
I fuori corso continuano a pagare le tasse come gli altri spesso non usufruendo per niente delle strutture universitarie che contribuiscono a mantenere.
E` proprio il tetto alle tasse universitarie che ha garantito la possibilita` a tutti di poter proseguire gli studi affrontando quelli universitari.
Credimi in facolta` come ingegneria, fisica ecc. e` estremamente facile uscire dalla durata legale nominale del corso.
Le durate legali dei corsi sono assurde...troppo brevi.
Ti parlo per esperienza diretta nei vecchi ordinamenti.
Sempre a tirare le croci addosso ai fuori corso che pero` facevano e fanno comodo allo Stato italiano perche` garantiscono con le loro tasse stipendi pagati ai professori ecc. ecc.
Ti rendi conto che far tornare la laurea per pochi come stai dicendo equivale a perdere anni ed anni di conquiste cosiddette democratiche ?
Non e` aumentando e penalizzando i gia` penalizzati fuori corso che si risolve un bel nulla credimi lex.
Invece piuttosto vanno analizzate le cause del perche` la durata legale dei corsi di studio viene superata...
Sai che quando mi sono immatricolato io nel 1990 ai vecchi ordinamenti ad ingegneria elettronica c`erano barriere di ogni tipo e grado...
Esami con massimo tre prove scritte e poi via salto all`anno solare successivo...
Esami doppi scritto ed orale giganteschi...elefantiaci...
Di fronte ai quali uno studentello made in U.S.A si sarebbe suicidato.
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 11:23 
Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:
Non e` aumentando e penalizzando i gia` penalizzati fuori corso che si risolve un bel nulla credimi lex.
Invece piuttosto vanno analizzate le cause del perche` la durata legale dei corsi di studio viene superata...
Sai che quando mi sono immatricolato io nel 1990 ai vecchi ordinamenti ad ingegneria elettronica c`erano barriere di ogni tipo e grado...
Esami con massimo tre prove scritte e poi via salto all`anno solare successivo...
Esami doppi scritto ed orale giganteschi...elefantiaci...
Di fronte ai quali uno studentello made in U.S.A si sarebbe suicidato.


[:264]

Non ti spiego poi a beccare il prof per la tesi......ho visto cose che voi umani........



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 14:47 
Cita:
lex ha scritto:

marco chiaramente io sono d'accordo a far tornare la laurea una cosa per pochi e sopratutto la meritocrazia anche a livello istituzionale (atenei e tutto il resto), però allo stesso tempo non si deve abolire con tasse assurde, il diritto a tutti di andare all'università anche solo per provarci. al massimo si potrebbe fare in modo che quelli fuori corso, per ogni anno che non sono in regola le tasse aumentano dello stesso valore delle tasse dell'anno in cui si è in regola ( anno in regola 1000€? 1° anno fuori corso 2000€ 2° anno 3000 e così via)


lex, la cultura è di tutti, anche del più pelandrone degli universitari.
Perdonami ma il tuo discorso potrebbe essere la perfetta sintesi pratica del discorso fatto dal raccomandatissimo Martone, quello che dice che se non ti laurei entro 28 anni sei uno s****to e poi corregge il tiro dicendo che intendeva soli quelli che all'Università vanno giusto per farlo.

http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... ri/2172892

Quindi stai punendo chi riversa la sua presenza nelle Università con lunghi anni di fuoricorso?
Alla fine, in ogni caso, il fuoricorsista è utile alle casse dello Stato sempre ed anche nel caso del più sfaticato, è inutile punirli perchè fanno comunque comodo, su questo non riesco proprio a dare torto.

Se uno vuole prendersi la laurea in 20 anni, perchè non può farlo?
A maggior ragione se essa è perseguita unicamente per interesse di cultura personale, facendolo senza alcuna fretta perchè magari ho il lavoro c'è l'ha già oppure perchè ha ben altri progetti nella vita che non dipendono dal titolo di studio intrapreso?
Scusa ma non ti riesco proprio a seguire.

Come si fa e parlare di eliminazione di valore legale del titolo di studio quando il sistema lavorativo e meritocratico del nostro Paese va avanti al 90% per merito di raccomandazioni e spinte parentali?
Come fai?

Un sistema del genere applicato all'attuale sistema di studio e lavorativo fatto di lauree, concorsi ed appalti truccati rende ancora più facile un fenomeno come la raccomandazione del tizio di turno.
Ci hai mai pensato?

Ok che al Mondo ci sono studenti con la 3a media al massimo che sono autentici geni così come laureati che non l'unica cosa buona che sanno fare sono i calcoli con la calcolatrice, però quella differenza di peso contributivo umano alla fine la dovrebbe dare un sistema meritocratico effettivo ed immune a fenomeni quali le spinte di parentela e tanto altro.
Dare la stangata all'inizio non serve a nulla, tanto le spintarelle ci saranno sempre e comunque*.

* Parlando più specificatamente del lavoro in se, il mercato lavorativo si sta bloccando, basta che ti vedi le inserzioni lavorative con scritto "richiesta esperienza precedente e/o nelle seguenti materie/mansioni a, b, c", inserzioni chiaramente rivolte come scritto ad eventuali neodiplomati....se uno a 18 anni ha appena preso il diploma, più del lavoretto estivo dove cavolo la potrebbe prendere questa esperienza?
E la che entra il gioco il solito meccanismo della raccomandazione, dove non c'è l'esperienza, vige la buona parola.
Credimi se ti dico che non tutti i raccomandati odierni sono autentici buonianulla, spesso sono addirittura persone oneste che si trovano in una situazione in cui non possono permettersi altro se non piegarsi a questo sistema altrimenti rimanevano come molti (me compreso) a casa, dinanzi al pc a cercare un lavoro onesto, consumando ettolitri di benzina per consegnare curriculum che nel 99% dei casi finiranno nel cestino dei rispettivi selezionatori.
Ad una certa età ed in certe situazioni gli ideali è meglio metterli in secondo piano se vuoi portare pane da mangiare per te stesso e per gli altri, non gli sto giustificando ma come in ogni ambito esistono sempre i casi limite.


Come al solito (leggasi "come sempre") è il sistema che deve cambiare, ovvero tutto quello che viene dopo la laurea, non il resto: se c'è una mela marcia, prima o poi verrà fuori e sara costretto a dimettersi.

Una meritocrazia in stile Regno Unito, infatti, al momento non è assolutamente attuabile in Italia: lì, alla prima verifica di truffa e malagestione ti costringono a dimetterti ed andare e pelare le patate.
Però, si vuole lo stesso imitare il modello universitario anglosassone, come ha già scritto Marco.

Come al solito, pura esterofilia: si pensa che all'estero le cose vanno meglio solo perchè sono così, non si analizzano i problemi sul perchè il sistema X del Paese Y non va bene, ci si limita a chiedersi "Ma in UK com'è il sistema? Ah, bene, quindi le cose vanno meglio che da noi. Bene, applichiamo il medesimo sistema qui da noi così miglioriamo di sicuro."

[:212]

E meno male che questi tecnici sono tra i migliori professori in Italia (alias "i Bocconiani"), certe cose dovrebbero capirle al primo colpo, ed invece....


Ultima modifica di Pegasus il 30/01/2012, 15:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 14:50 
Il provvedimento è stato momentaneamente sospeso perchè il consiglio dei ministri è diviso (e leggo che da una parte c'è Monti e Profumo, e dall'altra la Severino e la Cancellieri, che certo di sinistra non sono).

Cosa penso dell'idea, scusate, non lo dico, perchè tutti i traduttori automatici non bastano a rendere bene l'idea delle bestemmie multilinguistiche e multiculturali che servirebbero.

Già il fatto che l'abolizione del valore legale dei titoli di studio fosse inserito (al primo posto, tra l'altro, nel settore scuola e università) nel programma P2 dovrebbe far capire a cosa possa servire. Ma, appunto, sono io ad essere prevenuto. Sarà per questo che proprio non riesco a immaginarla come un bel posto un'università che ti fa entrare solo se hai il bancomat di paparino, a proposito di fuori corso. Varranno i corsi all'estero? Eh, certo, se sei figlio di un parlamentare puoi studiare all'estero, certo, gli altri a zappare o al tornio, vero? Quanta strada da quando Gramsci diceva agli operai di abituarsi a studiare perchè solo così si poteva elevarsi...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 15:10 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
Sarà per questo che proprio non riesco a immaginarla come un bel posto un'università che ti fa entrare solo se hai il bancomat di paparino, a proposito di fuori corso. Varranno i corsi all'estero? Eh, certo, se sei figlio di un parlamentare puoi studiare all'estero, certo, gli altri a zappare o al tornio, vero?


Caro sezione, questo è un'ideale di società dove pochi devono ambiare a posizioni di rango perchè facenti parte di un preciso gruppo sanguigno familiare.
Ma non è una cosa nuova.
La chiamerei "L'età dei nobili".

Mentre tutti gli altri puliscono i loro tappeti e subiscono il fetore dei loro panni sporchi del passato del tempo che verrà.



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 15:17 
Ma dovevano pensarci prima: ora che mi hanno istruito che "con le budella dell'ultimo prete noi impiccheremo l'ultimo re", non possono pretendere che sia felice e contento di diventare membro della mandria di gnu che va inconsapevole al massacro sociale. Non ho mai detto "pazienza", e ormai non sono più nell'età in cui si impara come vivere nella società. Non esiste considerazione razionale (diversa dal riservare i posti migliori non ai più bravi ma ai più ricchi) che mi possa anche solo far venire il dubbio che una cosa del genere sia giusto, e non perchè sia impazzito di botto, ma solo perchè ho avuto la sfortuna (a questo punto) di aver imparato a leggere sull'Unità.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2012, 17:54 
no be la mia idea era da intendersi come sprono per quelli che se la prendono comoda, in modo da migliorare + possibile il livello degli studenti, io voglio iscrivermi pure all'uni a settembre e mica mi metterei a bastonarmi gli zebedei da solo XD


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 17/05/2025, 01:42
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org