Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
nave scomparsa durante lo tsumani compare in canad http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=12515 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | lex [ 26/03/2012, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | nave scomparsa durante lo tsumani compare in canad |
Il peschereccio ritrovato sulle coste canadesi ha attraversato tutto l'Oceano Pacifico dopo essere stato inghiottito dall'onda dello tsunami giapponese ed essere riemerso come una vera nave fantasma, 10.000 miglia più lontano Ha fatto un viaggio lungo dodici mesi, ha percorso migliaia e migliaia di miglia, senza rotta e senza guida, in balia delle correnti dell'Oceano Pacifico. L'archetipo piu' classico della nave fantasma delle storie horror: arrugginita, solitaria, abbandonata a se stessa e al suo destino, con il suo carico perduto di storie e di uomini. Ma libri e film 'di paura' non hanno niente a che fare con l'imbarcazione avvistata al largo delle coste del Canada: simbolo alla deriva della tragedia che un anno fa ha colpito al cuore il Giappone, sfregiandolo a morte. Il vascello, un peschereccio giapponese di 15 metri utilizzato per la pesca ai totani, l'11 marzo del 2011 era ancorato a Hachinohe nella prefettura di Aomori, a Nord dell'arcipelago giapponese, quando fu inghiottito dallo tsunami generato dal devastante terremoto che causo' la morte di oltre ventimila persone. Da allora era sparito nel nulla, semisommerso e mescolato alle tonnellate di detriti che l'onda anomala ha trascinato con se' in un macabro viaggio per mare. Ora, diecimila miglia piu' in la', il relitto fantasma e' ricomparso con il suo carico di ruggine, avvistato quattro giorni fa da una pattuglia aerea di controllo canadese a circa 120 miglia dalle isole Queen Charlotte, arcipelago della costa nord della British Columbia, la piu' occidentale delle province canadesi. La guardia costiera giapponese, dopo la segnalazione delle autorita' canadesi, e' riuscita ad identificare il proprietario del vascello, che probabilmente tutto si aspettava fuorche' di dover 'riconoscere' la sua imbarcazione perduta dopo tutto questo tempo. Un memento galleggiante che per ora non preoccupa tanto per l'impatto ambientale, comunque monitorato, quanto piuttosto perche' considerata un ostacolo alla navigazione, priva com'e' di controllo e rotta. Secondo ricercatori americani, lo tsunami ha generato piu' di 25 milioni di tonnellate di detriti, la maggior parte dei quali e' stata risucchiata dall'Oceano, e uno o due di queste stanno ancora galleggiando, formando delle enormi chiazze di mobili, elettrodomestici, veicoli. |
Autore: | Raziel [ 26/03/2012, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma il vascello era vuoto? |
Autore: | lex [ 27/03/2012, 07:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
spero di si, altrimenti c'è barbossa e ciurma ormai ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 27/03/2012, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi ricorda la leggenda del "Mary Celeste" nel "Triangolo"... |
Autore: | vimana131 [ 04/05/2012, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giappone: ritrova la sua moto in Usa dopo lo tsunami del 2011 Washington, 3 mag. (Adnkronos) - Dopo un anno ritrova la sua moto, finita tra i detriti che lo tsunami giapponese ha trasportato fino alle coste statunitensi del Pacifico. Grazie alle ricerche effettuate dalle autorita' sulla targa del mezzo, Ikuo Yokoyama, residente nella prefettura di Miyagi, tra le piu' colpite dal disastro dello scorso anno, ha per il momento rivisto in foto la sua Harley Davidson, adagiata su una spiaggia dello stato di Washington. Yokoyama, parlando ai microfoni della Bbc, si e' detto "felice" di aver ritrovato la sua moto, che spera di recuperare il prima possibile. http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 65853.html |
Autore: | Zelman [ 05/05/2012, 00:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: vimana131 ha scritto: Giappone: ritrova la sua moto in Usa dopo lo tsunami del 2011 Washington, 3 mag. (Adnkronos) - Dopo un anno ritrova la sua moto, finita tra i detriti che lo tsunami giapponese ha trasportato fino alle coste statunitensi del Pacifico. Grazie alle ricerche effettuate dalle autorita' sulla targa del mezzo, Ikuo Yokoyama, residente nella prefettura di Miyagi, tra le piu' colpite dal disastro dello scorso anno, ha per il momento rivisto in foto la sua Harley Davidson, adagiata su una spiaggia dello stato di Washington. Yokoyama, parlando ai microfoni della Bbc, si e' detto "felice" di aver ritrovato la sua moto, che spera di recuperare il prima possibile. http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 65853.html le Harley Davidson non affondano, sono fatte di gomma o di metallo galleggiante... ![]() cmq ho visto il video dell'affondamento del battello, a colpi di mitragiatrice lo hanno fatto affondare, ma non serviva recuperarlo? tanto si sarà allontanato prima della contaminazione radioattiva... |
Autore: | Enkidu [ 06/05/2012, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: Mi ricorda la leggenda del "Mary Celeste" nel "Triangolo"... La "Mary Celeste" non si sa cosa l'abbia lasciata senza equipaggio.... qui invece si sa benissimo cosa è successo. |
Autore: | vimana131 [ 17/06/2012, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
"L'astronave delle specie aliene" sulle coste USA Dopo una navigazione di 8.000 chilometri un molo giapponese divelto dalla tsunami ha raggiunto le coste USA, con un carico di specie invasive potenzialmente pericolose ![]() Paragonato a una grande astronave "aliena", piena di specie invasive, un enorme molo giapponese - divelto un anno fa dal terremoto e dallo tsunami in Giappone - è approdato la scorsa settimana su una spiaggia dell'Oregon (nella foto). Incrostato da migliaia di granchi asiatici, stelle marine, alghe, ricci, cirripedi, lumache e altre forme di vita, il molo - lungo 20 metri - ha vagato per l'oceano per ottomila chilometri dopo essersi staccato dal porto di Misawa. http://www.nationalgeographic.it/ambien ... 1090014/1/ |
Autore: | vimana131 [ 03/09/2018, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: nave scomparsa durante lo tsumani compare in canad |
Cita: Il caso della nave fantasma riapparsa (vuota) dopo 9 anni a largo del Myanmar Il cargo Sam Ratulangi PB 1600, battente bandiera indonesiana, l’ultima volta in mare era stata avvistata nel 2009 ![]() Parlando di nave fantasma il pensiero va immediatamente ai Goonies, cult anni ’80 con soggetto e produzione a firma di Steven Spielberg. Questa volta la storia è molto meno avventurosa ma altrettanto interessante. Il cargo Sam Ratulangi PB 1600, battente bandiera indonesiana, l’ultima volta in mare era stata avvistata nel 2009; lunga 177 metri la nave è stata avvistata arenata su un banco di sabbia a largo delle coste del Myanmar da alcuni pescherecci locali. Grande inquietudine quando si sono accorti che dentro quella struttura immensa non c’era né equipaggio né alcun tipo di merce; “Come in un film horror” commentano. Giovedì, quando polizia e marina riescono a salire a bordo, svolte le prime indagini si evince chiaramente che non si è di fronte ad un mezzo di trasporto che unisce due dimensioni parallele, niente fantasmi ad infestarla né trucchetti malefici del pirata Willy L’Orbo, ma semplicemente trattasi di un cargo destinato allo smantellamento in Bangladesh abbandonato in mare, a causa di un guasto, dal rimorchiatore che lo stava trasportando. Del caso ha parlato anche Il Messaggero, oltre alla Bbc. Una lunga navigazione solitaria, quella di una nave ancora perfettamente in grado di fare il proprio mestiere, che comunque ci fa sognare mille avventure che l’avranno vista protagonista. Non sarà andata così, più probabilmente sarà stato un immenso ammasso di ferraglie che avrà galleggiato indisturbato in mare aperto, ma noi preferiamo fare i romantici e immaginarci l’immensa nave al centro di vicende appassionanti e scoperte indicibili. Anche questi sono gli effetti del crescere con il cinema di Spielberg. https://www.agi.it/estero/nave_fantasma ... 018-09-03/ |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |