Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Certo che ci vuole poco a cambiare stile di vita.. http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=12538 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | vipalex [ 30/03/2012, 00:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Certo che ci vuole poco a cambiare stile di vita.. |
Da Londra Alex |
Autore: | zakmck [ 30/03/2012, 00:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questo era gia' "circolato" sul Forum ![]() http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=166&REPLY_ID=182444 |
Autore: | rmnd [ 30/03/2012, 08:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non è propriamente spazzatura. Lo si fa anche in alcuni supermercati in Germania e suppongo in altre parti di Europa. Sono macchine che riprendono indietro solo lattine e bottiglie, e in cambio ti restituiscono i soldi che generalmente paghi in più al momento dell'acquisto. La vecchia 'caparra' di una volta. Un deposito che ti viene restituito alla riconsegna della bottiglia vuota. Certamente non è una macchinetta magica che distrugge i rifiuti. E' solo un contenitore per il riciclo di plastica , vetro , metallo. Lo si faceva anche in Italia un tempo senza l'ausilio della tecnologia. Si andava dal negoziante sotto casa e si gli restituiva la bottiglia vuota in cambio del ritorno della caparra. |
Autore: | MarcoFranceschini [ 30/03/2012, 09:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esattamente...agli Esselunga pochi che c`erano a Lucca idem... Ed era l`epoca dei resti dati a suon di caramelle...fine anni `70. Marco71. |
Autore: | jean [ 30/03/2012, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ai miei tempi l'acua minerale il latte la coca e le birre erano in contenitori di vetro e si restituivano quando si acqustava la confezione nuova. |
Autore: | Aztlan [ 30/03/2012, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bellissimo sistema. ![]() Se lo fanno in Italia, si passa dal buttare la monnezza a casa altrui al... rubarla. ![]() Le macchinette sarebbero riempite dal primo che ci si avventerebbe. Con conseguente abbandono dell' impresa. Serve un cambio di mentalità prima..... |
Autore: | vipalex [ 30/03/2012, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: rmnd ha scritto: Non è propriamente spazzatura. Lo si fa anche in alcuni supermercati in Germania e suppongo in altre parti di Europa. Sono macchine che riprendono indietro solo lattine e bottiglie, e in cambio ti restituiscono i soldi che generalmente paghi in più al momento dell'acquisto. La vecchia 'caparra' di una volta. Un deposito che ti viene restituito alla riconsegna della bottiglia vuota. Certamente non è una macchinetta magica che distrugge i rifiuti. E' solo un contenitore per il riciclo di plastica , vetro , metallo. Lo si faceva anche in Italia un tempo senza l'ausilio della tecnologia. Si andava dal negoziante sotto casa e si gli restituiva la bottiglia vuota in cambio del ritorno della caparra. Perche` ti sembra poco???? Incentivare tutte le persone a raccogliere le bottiglie e metterle all`interno di un contenitore che ti paga soldi????? In Italia e` pieno di lattine o bottiglie che siano buttate in giro da pertuto. Sembrate che viviate nella citta` piu` pulita del mondo E poi in passato non ti pagavano in dietro i soldi Quando compravi dell`acqua ti veniva chiesto di restituire il vuoto (pena una penale di poche lire) non e` che se andavi con un busta piena di bottiglie il negoziante ti dava il resto...(non e` cosi che andava) Quindi spieghiamo bene le cose. Questa e` una macchina sputta soldi. Piu vetro e plastica gli dai piu soldi ti da. Da Londra Alex |
Autore: | iLGambero [ 30/03/2012, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate, ma non si farebbe prima a incentivare SOLO prodotti alla spina? Il problema immagino che poi la gente acquisterebbe solo prodotti buoni e genuini e non olio di motore spacciato per delizia dal marketing. Oggi è più importante il packaging di ciò che contiene... altro che raccoglitori di lattine. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |