Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Dinosauri produttori di metano
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=12805
Pagina 1 di 1

Autore:  Zelman [ 13/05/2012, 05:39 ]
Oggetto del messaggio:  Dinosauri produttori di metano

Scusate ma cercavo il thread sulla notizia di questi giorni ovvero che i disnosauri producessero metano
metto un link a caso
http://www.lettera43.it/attualita/la-fl ... 549875.htm

ebbene...
non sono avvezzo a parlare di queste cose, ma ho pensato che se si è verificato il caso che durante una loro emissione di metano sia scoccato un fulmine mentre altri ne emettevano altrettanto, di metano, non sarà mica potuto accadere che l'estinzione dei dinosauri sia avvenuta per questo motivo?

ovvero... combustione dell'atmosfera a macchia di leopardo, ciò spiegherebbe anche perchè alcuni animali sopravvissero, i più piccoli, in quanto la massa di metano eiettata avrà potuto, in un ritorno di fiamma, provocare la combustione presso i suddetti... altro che asteroide...
[:o)]

altra questione sono i rumori conseguenti che avvenivano a quell'epoca,
un'emissione di metano di un dinosauro non credo, nelle vallate preistoriche, fosse una cosa da nulla o inavvertibile,
avranno avuto un centinaio di metri di intestino... atto alla produzione scalare di metano...

Scusate ma non ho potuto fare a meno di presentare questa "ipotesi"

Autore:  byrus [ 13/05/2012, 10:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Che fine poco gloriosa, grandi e grossi ma uccisi per le troppe puzzette... dovevo scriverlo non ho resistito [:D]

Secondo me forse in millioni di anni hanno modificato l'atmosfera e hanno posto le basi per la loro estinzione, oltre allo spostamento dei continenti.

Autore:  mik.300 [ 13/05/2012, 12:13 ]
Oggetto del messaggio: 

cioè hanno saturato l'atmopsfera di metano
e al primo temporale è successo
il botto mondiale ?

boh..

Autore:  Wolframio [ 13/05/2012, 12:44 ]
Oggetto del messaggio: 

L'Oceania verso mucche a flatulenze-zero
"Troppi gas serra dalle loro emissioni"


Immagine

Pascolo nelle Alpi Neozelandesi

WELLINGTON - Mucche più efficienti, che producano più latte e inquinino meno, liberando minori quantitativi di "gas-serra". E' l'obiettivo di uno studio nel quale Australia e Nuova Zelanda si apprestano a investire 3 milioni di dollari, un terzo dei quali già spesi.

Le mucche (e le pecore), da sempre una delle principali risorse economiche del "Down-Under" oceanico, vengono ora additate come una delle prime fonti di produzioni di gas-serra. Le loro più che fisiologiche flatulenze, stando ai dirigenti del Fondo comune per le biotecnologie dei due Paesi, producono il 90 per cento delle emissioni di metano dell'intero comparto agricolo dei due paesi. In un'area del pianeta particolarmente sensibile alla tutela dell'ambiente, i ruminanti (in Australia se ne contano 26 milioni, in Nuova Zelanda 9) diventano una delle prime concause di riscaldamento globale.

Ora, però, queste emissioni, dovute alla fermentazione batterica che ha luogo nell'apparato digerente dei bovini, possono essere drasticamente ridotte. "Pensiamo a un processo simile a quello che porta al miglioramento dell'efficienza energetica delle auto - ha detto Dieter Adam, della New Zealand's Liverstock Improvement Corporation, che partecipa allo studio - Ci sono evidenze scientifiche che indicano che, se le mucche sono produttrici più efficienti di latte, rilasciano meno metano".

In particolare, la ricerca mirerà ad aiutare gli agricoltori a selezionare le razze bovini più efficaci nella produzione di latte. Verranno sondati molteplici aspetti, dal comportamento alimentare del bestiame, la biologia del sistema digestivo delle singole razze, la biochimica della produzione del latte, oltre alle possibili influenze delle stagioni e del clima nel procedimento. La selezione genetica del bestiame verrà fatta anche monitorando anche le eventuali variazioni individuali spontanee, possibili in qualunque momento, in ogni gregge. L'obiettivo - teorico - è arrivare a una razza che trasformi il 100 per cento dell'erba e del grano che consuma in composti solidi del latte.

Il tema non è del tutto nuovo nel Down-Under. Nel 2003 il governo neozelandese aveva tentato di imporre agli agricoltori una tassa sul metano, addossando loro la responsabilità della produzione di oltre il 50 per cento della produzione di gas-serra del Paese. Ma l'idea di una "tassa sul peto" - come era stata sarcasticamente battezzata al tempo - era stata abbandonata per le forti proteste che aveva suscitato.

(18 agosto 2006)
http://www.repubblica.it/2006/08/sezion ... giche.html


La tassa sul peto, Monti ci avrà già pensato?
[:)]

Autore:  Zelman [ 13/05/2012, 14:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
mik.300 ha scritto:
...al primo temporale è successo
il botto mondiale ?
...

muahuahuahah...
ehm :mi ricompongo:

come ho già detto l'ipotesi di un botto collettivo è poco probabile [:o)]
le deflagrazioni saranno avvenute "a macchia di leopardo"

Autore:  byrus [ 13/05/2012, 15:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Rileggendo il messaggio che avevo scritto mi sono accorto che suona male, correggo.
Cita:
byrus ha scritto:

Secondo me forse in millioni di anni hanno modificato l'atmosfera e hanno posto le basi per la loro estinzione, oltre allo spostamento dei continenti.

Ovvero tra le cause dell'estinzione c'è il cambiamento del clima (forse in parte aiutato dai dinosauri stessi) e anche i cambi degli habitat causati dallo spostamento dei continenti.

Autore:  Deckard [ 13/05/2012, 15:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Wolframio ha scritto:

La tassa sul peto, Monti ci avrà già pensato?
[:)]


La cosa più fastidiosa è se ti devono montare un contatore del gas... [8]

Autore:  bleffort [ 13/05/2012, 16:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Si ma zitti!!..[8)] non faterglielo sapere,lui la prenderà sul serio!.[B)]

Autore:  mauro [ 13/05/2012, 21:10 ]
Oggetto del messaggio: 

cari amici,
oltre al titolo, secondo la scienza , i dinosauri, non sono anche "produttori di petrolio"?
[8D]
Speriamo che i "rettiliani" loro discendenti non vegano a risquotere! [:0] [:o)] [:D]

ciao
mauro

Autore:  Wolframio [ 13/05/2012, 21:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
mauro ha scritto:

cari amici,
oltre al titolo, secondo la scienza , i dinosauri, non sono anche "produttori di petrolio"?
[8D]
Speriamo che i "rettiliani" loro discendenti non vegano a risquotere! [:0] [:o)] [:D]

ciao
mauro


Boh leggi qui

La moderna teoria russo-ucraina delle origini del profondo petrolio abiotico è un ampio corpus di conoscenze scientifiche che copre i temi della genesi chimica delle molecole di idrocarburi che costituiscono il petrolio naturale, i processi fisici all'atto della loro concentrazione terrestre, i processi dinamici del movimento di quel materiale in serbatoi geologici di petrolio, e la posizione e produzione economica del petrolio. La moderna teoria russo-ucraina delle origini del profondo petrolio abiotico riconosce che il petrolio è un materiale primordiale di origine profonda che è eruttato nella crosta della Terra. In breve, e senza mezzi termini, il petrolio non è un "combustibile fossile" e non ha alcun legame intrinseco con i dinosauri morti (o qualsiasi altri detriti biologici) "nei sedimenti" (o altrove).

http://dioni.altervista.org/verita_sul_petrolio.html

Immagine

Autore:  mauro [ 13/05/2012, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

caro Wolframio,
leggendo l'articolo, mi è tornato in mente che a livello ermetico ,il
petrolio è considerato "il sangue di MadreTerra" [;)]

ciao
mauro

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/