vi ricordate quell`aereo
sparito nel nulla (stile lost)
tra rio e parigi
e poi trovato in fondo all`oceano ?
la spiegazione ufficiale..
http://www.corriere.it/esteri/12_giugno ... pilota_e97MILANO -
Fu una manovra errata del copilota a causare il disastro del volo Air France AF447 da Rio de Janeiro a Parigi precipitato il 1° giugno 2009 nell'Atlantico. Il co-pilota rallentò eccessivamente la velocità dell'Airbus A330 con a bordo 228 persone, e il pilota non fece in tempo a correggere la manovra sbagliata perché il velivolo perse portanza ed entrò in stallo, avvitandosi e precipitando in mare.
IL RAPPORTO - È quanto riferisce il blog G1 della rete brasiliana O Globo, che anticipa il rapporto finale del Bureau d'Enquetes et d'Analyses (Bea) di Parigi che è stato inviato alle autorità brasiliane e che sarebbe dovuto essere reso noto il 5 luglio. Il rapporto attribuisce parte delle responsabilità anche al design e alla disposizione dei comandi nella cabina di pilotaggio che hanno ostacolato la percezione della realtà da parte di pilota e co-pilota. Il capitano si era allontanato per andare a dormire e ai comandi era rimasto solo il copilota.
Nelle registrazioni della scatola nera si sente l'allarme di stallo suonare oltre 70 volte in un minuto per indicare la velocità troppo bassa. A quel punto il copilota ha erroneamente alzato il muso del jet, rallentandolo ulteriormente invece di abbassarlo per fargli acquisire velocità e riassumerne il controllo.
Il comandante rientrò in cabina dopo tre minuti ma non fece in tempo a capire cosa fosse successo e compiere le misure corrette. l`allarme di stallo che suona 70 volte in un minuto,
il comandante che entra 3 minuti dopo in cabina..
mah..
mi pare strano..
neanche schettino sarebbe tanto incapace..
l`impressione e` che
o erano tutti morti in cabina,
o impossibilitati a pilotare
(corto circuito, interferenza elettromagnetica, ecc.)
voi che ne dite?