Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: DISASTRO AEREO RIO-PARIGI.
MessaggioInviato: 03/06/2012, 14:22 
vi ricordate quell`aereo
sparito nel nulla (stile lost)
tra rio e parigi
e poi trovato in fondo all`oceano ?

la spiegazione ufficiale..

http://www.corriere.it/esteri/12_giugno ... pilota_e97

MILANO - Fu una manovra errata del copilota a causare il disastro del volo Air France AF447 da Rio de Janeiro a Parigi precipitato il 1° giugno 2009 nell'Atlantico. Il co-pilota rallentò eccessivamente la velocità dell'Airbus A330 con a bordo 228 persone, e il pilota non fece in tempo a correggere la manovra sbagliata perché il velivolo perse portanza ed entrò in stallo, avvitandosi e precipitando in mare.

IL RAPPORTO - È quanto riferisce il blog G1 della rete brasiliana O Globo, che anticipa il rapporto finale del Bureau d'Enquetes et d'Analyses (Bea) di Parigi che è stato inviato alle autorità brasiliane e che sarebbe dovuto essere reso noto il 5 luglio. Il rapporto attribuisce parte delle responsabilità anche al design e alla disposizione dei comandi nella cabina di pilotaggio che hanno ostacolato la percezione della realtà da parte di pilota e co-pilota. Il capitano si era allontanato per andare a dormire e ai comandi era rimasto solo il copilota. Nelle registrazioni della scatola nera si sente l'allarme di stallo suonare oltre 70 volte in un minuto per indicare la velocità troppo bassa. A quel punto il copilota ha erroneamente alzato il muso del jet, rallentandolo ulteriormente invece di abbassarlo per fargli acquisire velocità e riassumerne il controllo. Il comandante rientrò in cabina dopo tre minuti ma non fece in tempo a capire cosa fosse successo e compiere le misure corrette.

l`allarme di stallo che suona 70 volte in un minuto,
il comandante che entra 3 minuti dopo in cabina..
mah..
mi pare strano..
neanche schettino sarebbe tanto incapace..

l`impressione e` che
o erano tutti morti in cabina,
o impossibilitati a pilotare
(corto circuito, interferenza elettromagnetica, ecc.)

voi che ne dite?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 16:43 
Non c'è pilota la mondo che fa errori del gennre; poi, perché andava così piano da "stallare"? In mezzo l'Oceano? [8)]
Anche se fosse stato in salita, i motori comunque sono almeno all'80% !


Ultima modifica di Ufologo 555 il 03/06/2012, 17:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 17:47 
Cita:
Messaggio di mik.300
l`allarme di stallo che suona 70 volte in un minuto,
il comandante che entra 3 minuti dopo in cabina..
mah..
mi pare strano..
neanche schettino sarebbe tanto incapace..

l`impressione e` che
o erano tutti morti in cabina,
o impossibilitati a pilotare
(corto circuito, interferenza elettromagnetica, ecc.)

voi che ne dite?

Mah...mi pare strano anche a me.
Un Airbus in volo transoceanico è in velocità di crociera e nè il comandante nè il secondo lo pilotano...lo pilota il computer di bordo!
E' possibile che il comandante non fosse in cabina e avesse demandato il compito di sorveglianza al suo secondo, che se ha dovuto eseguire qualche manovra è perchè era necessario farlo...poi sai, tutto può succedere e una spiegazione la dovevano pur dare... rimane il fatto che quei due sono morti e i morti non parlano nè si possono difendere....



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 17:58 
A me sorprende questo:

"Il rapporto attribuisce parte delle responsabilità anche al design e alla disposizione dei comandi nella cabina di pilotaggio che hanno ostacolato la percezione della realtà da parte di pilota e co-pilota."

Come dire che il copilota ha tardato a prendere provvedimenti perchè non sapeva bene dove fossero indicatori e comandi.

Questo dovrebbe essere l'elenco dei messaggi automatici dal momento in cui i piloti (il copilota quindi) si accorgono che devono metter mano ai comandi

02:10 WARNING AUTO FLT AP OFF Disconnessione del pilota automatico
02:10 WARNING AUTO FLT Sconosciuto
02:10 WARNING F/CTL ALTN LAW Il sistema Fly-by-wire passa dalla modalità normale (Normal Law) allo status di emergenza (Alternate Law), disattivando molti sistemi di sicurezza per il volo
02:10 WARNING FLAG ON CAPT PFD Sul pannello del pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:10 WARNING FLAG ON F/O PFD Sul pannello del co-pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:10 WARNING AUTO FLT A/THR OFF Il controllo motori passa nella modalità manuale
02:10 WARNING NAV TCAS FAULT Il sistema anticollisione (TCAS) va in errore e si disattiva
02:10 WARNING FLAG ON CAPT PFD Sul pannello del pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:10 WARNING FLAG ON F/O PFD Sul pannello del co-pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:10 WARNING F/CTL RUD TRV LIM FAULT Il messaggio indica il superamento della soglia di massimo carico del timone
02:10 WARNING MAINTENANCE STATUS Sconosciuto
02:10 WARNING MAINTENANCE STATUS Sconosciuto
02:10 FAILURE EFCS2 1 Altri problemi all'Electronic Flight Control System
02:10 FAILURE EFCS1 X2 Altri problemi all'Electronic Flight Control System
02:11 WARNING FLAG ON CAPT PFD Sul pannello del pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:11 WARNING FLAG ON F/O PFD Sul pannello del co-pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:12 WARNING NAV ADR DISAGREE I sistemi indipendenti dell'analisi del volo (velocità, altitudine, ecc.) calcolano dati contrastanti e non trovano un "punto di accordo"
02:12 FAILURE ISIS 1 Problemi all'orizzonte artificiale elettronico.
02:12 FAILURE IR2 1,EFCS1X,IR1,IR3 Altri problemi ai sistemi dell'analisi di volo (IR1,IR3) e al Fly-by-wire
02:13 WARNING F/CTL PRIM 1 FAULT Il computer primario va in errore e si disattiva (probabilmente a causa degli errori dell'analisi di volo)
02:13 WARNING F/CTL SEC 1 FAULT Il computer secondario va in errore e si disattiva (probabilmente a causa degli errori dell'analisi di volo)
02:14 WARNING MAINTENANCE STATUS Sconosciuto
02:14 FAILURE AFS Il sistema automatico di volo (Automatic Flight System) si disattiva
02:14 WARNING ADVISORY Questo messaggio può indicare una discesa troppo rapida o una depressurizzazione dell'aereo, anche se non si può escludere che il messaggio sia falsato dagli errori della strumentazione


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 18:03 
Mah, è roba da matti! Ormai gli aerei fanno tutto da soli ... figuriamoci uno stallo a quella quota! E' tutto sotto controllo dei computrers ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 19:10 
Fra poco diranno che anche l'aereo di ustica è esploso per colpa di un trafficante di armi che si è dimenticato di avere una granata in una tasca dei pantaloni e quando è andato in bagno gli è scivolata nel water!
S D I = Servizi Igienici Deviati


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 19:50 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Non c'è pilota la mondo che fa errori del gennre; poi, perché andava così piano da "stallare"? In mezzo l'Oceano? [8)]
Anche se fosse stato in salita, i motori comunque sono almeno all'80% !


appunto..

70 allarmi in un minuto..
x bassa velocità..

anche un cretino
capisce che deve dare gas ai motori
o no?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 19:54 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

A me sorprende questo:

"Il rapporto attribuisce parte delle responsabilità anche al design e alla disposizione dei comandi nella cabina di pilotaggio che hanno ostacolato la percezione della realtà da parte di pilota e co-pilota."

Come dire che il copilota ha tardato a prendere provvedimenti perchè non sapeva bene dove fossero indicatori e comandi.

Questo dovrebbe essere l'elenco dei messaggi automatici dal momento in cui i piloti (il copilota quindi) si accorgono che devono metter mano ai comandi

02:10 WARNING AUTO FLT AP OFF Disconnessione del pilota automatico
02:10 WARNING AUTO FLT Sconosciuto
02:10 WARNING F/CTL ALTN LAW Il sistema Fly-by-wire passa dalla modalità normale (Normal Law) allo status di emergenza (Alternate Law), disattivando molti sistemi di sicurezza per il volo
02:10 WARNING FLAG ON CAPT PFD Sul pannello del pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:10 WARNING FLAG ON F/O PFD Sul pannello del co-pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:10 WARNING AUTO FLT A/THR OFF Il controllo motori passa nella modalità manuale
02:10 WARNING NAV TCAS FAULT Il sistema anticollisione (TCAS) va in errore e si disattiva
02:10 WARNING FLAG ON CAPT PFD Sul pannello del pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:10 WARNING FLAG ON F/O PFD Sul pannello del co-pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:10 WARNING F/CTL RUD TRV LIM FAULT Il messaggio indica il superamento della soglia di massimo carico del timone
02:10 WARNING MAINTENANCE STATUS Sconosciuto
02:10 WARNING MAINTENANCE STATUS Sconosciuto
02:10 FAILURE EFCS2 1 Altri problemi all'Electronic Flight Control System
02:10 FAILURE EFCS1 X2 Altri problemi all'Electronic Flight Control System
02:11 WARNING FLAG ON CAPT PFD Sul pannello del pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:11 WARNING FLAG ON F/O PFD Sul pannello del co-pilota viene inviato l'allarme di velocità errata
02:12 WARNING NAV ADR DISAGREE I sistemi indipendenti dell'analisi del volo (velocità, altitudine, ecc.) calcolano dati contrastanti e non trovano un "punto di accordo"
02:12 FAILURE ISIS 1 Problemi all'orizzonte artificiale elettronico.
02:12 FAILURE IR2 1,EFCS1X,IR1,IR3 Altri problemi ai sistemi dell'analisi di volo (IR1,IR3) e al Fly-by-wire
02:13 WARNING F/CTL PRIM 1 FAULT Il computer primario va in errore e si disattiva (probabilmente a causa degli errori dell'analisi di volo)
02:13 WARNING F/CTL SEC 1 FAULT Il computer secondario va in errore e si disattiva (probabilmente a causa degli errori dell'analisi di volo)
02:14 WARNING MAINTENANCE STATUS Sconosciuto
02:14 FAILURE AFS Il sistema automatico di volo (Automatic Flight System) si disattiva
02:14 WARNING ADVISORY Questo messaggio può indicare una discesa troppo rapida o una depressurizzazione dell'aereo, anche se non si può escludere che il messaggio sia falsato dagli errori della strumentazione


letta così
sembra che il computer di volo
è impazzito del tutto..
e quindi i piloti
non sapevano che accidenti
dovevano fare..

anomalia magnetica alla "lost" ?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2012, 22:22 
Nella cabina, si è appreso, non era presente il capitano e ai comandi era seduto il più giovane dei co-piloti. «C'era un'incrongruenza tra la velocità indicata dai monitor del lato sinistro e quella dell'Isis, Integrated Standby Instrument System», si legge nella nota della Bea, secondo cui l'equipaggio non fu in grado di determinare la velocità a cui stesse viaggiando l'aereo nel momento dell'emergenza. Secondo la ricostruzione dell'agenzia francese i piloti affrontarono una zona di forti turbolenze con il rilevatore in avaria e persero progressivamente il controllo del velivolo provocandone lo stallo. «Nessuna delle indicazioni che abbiamo è valida», esclamò uno di loro tre minuti prima di inabissarsi tra le onde. L'Airbus salì prima fino a 38mila piedi; poi perse rapidamente quota per tre minuti e mezzo, inclinandosi su un lato. E solo un minuto prima di inabissarsi nell'oceano, il pilota più giovane passò i comandi al secondo più anziano. Mentre il capitano, che aveva lasciato la cabina per il riposo di routine, venne chiamato diverse volte prima di far ritorno in cabina di pilotaggio. Nei momenti finali, tuttavia, pare che non si trovasse ai comandi.

LA VELOCITA' - I risultati dell'indagine hanno indicato finora la presenza di un solo guasto prima dello schianto, quello ai tubi di Pitot che rilevano la velocità durante il volo, che però, secondo il Bea, non dovrebbe essere il solo elemento all'origine del dramma. Secondo quanto scrive il quotidiano Liberation, i piloti e l'equipaggio di bordo non avrebbero avuto la preparazione necessaria ad affrontare la serie di guasti all'origine dell'incidente.
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/11_maggio_27/airbus-rio-parigi-agonia-inchiesta_dad8f08e-8858-11e0-9f3b-7863374fa955.shtml



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/06/2012, 09:33 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Nella cabina, si è appreso, non era presente il capitano e ai comandi era seduto il più giovane dei co-piloti. «C'era un'incrongruenza tra la velocità indicata dai monitor del lato sinistro e quella dell'Isis, Integrated Standby Instrument System», si legge nella nota della Bea, secondo cui l'equipaggio non fu in grado di determinare la velocità a cui stesse viaggiando l'aereo nel momento dell'emergenza. Secondo la ricostruzione dell'agenzia francese i piloti affrontarono una zona di forti turbolenze con il rilevatore in avaria e persero progressivamente il controllo del velivolo provocandone lo stallo. «Nessuna delle indicazioni che abbiamo è valida», esclamò uno di loro tre minuti prima di inabissarsi tra le onde. L'Airbus salì prima fino a 38mila piedi; poi perse rapidamente quota per tre minuti e mezzo, inclinandosi su un lato. E solo un minuto prima di inabissarsi nell'oceano, il pilota più giovane passò i comandi al secondo più anziano. Mentre il capitano, che aveva lasciato la cabina per il riposo di routine, venne chiamato diverse volte prima di far ritorno in cabina di pilotaggio. Nei momenti finali, tuttavia, pare che non si trovasse ai comandi.

LA VELOCITA' - I risultati dell'indagine hanno indicato finora la presenza di un solo guasto prima dello schianto, quello ai tubi di Pitot che rilevano la velocità durante il volo, che però, secondo il Bea, non dovrebbe essere il solo elemento all'origine del dramma. Secondo quanto scrive il quotidiano Liberation, i piloti e l'equipaggio di bordo non avrebbero avuto la preparazione necessaria ad affrontare la serie di guasti all'origine dell'incidente.
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/11_maggio_27/airbus-rio-parigi-agonia-inchiesta_dad8f08e-8858-11e0-9f3b-7863374fa955.shtml


succede di tutto
e il primo pilota
preferisce fare la pennichella.
mah..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/06/2012, 10:37 
Anche se fossero andati in avartia i motori o perdita di potenza qualsiasi pivellino sà che deve abbassare il muso ed iniziare una planata! Almeno un tentativo di ammaraggio .. Boh



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 29/05/2025, 03:11
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org