Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Scoprire una foto falsa
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=13264
Pagina 1 di 1

Autore:  Microges [ 12/07/2012, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Scoprire una foto falsa

Innanzi tutto mi scuso con gli amministratori per aver postato qui' ma non sapevo dove mettere una discussione come questa.

Ora veniamo al punto....
....dato che si parla molto di foto false o vere in campo dell'ufologia ho trovato questo:
http://fotoforensics.com/
Da quello che si dice permette di scoprire se una foto è stata ritoccatta.
L'algoritmo del servizio si basa sulla tecnica ELA (ovvero analisi di livello di errore) e permette di analizzare qualsiasi foto su web o PC.
E' sufficiente inserire l'indirizzo dell'immagine nel campo "Image URL" o farne l'upload per conoscere la verità sulla foto.

Fatemi sapere se vi funziona (per ora a me si ma non sono un buon manipolatore di foto)

Autore:  Bastion [ 12/07/2012, 11:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Per vedere se una foto è vera o falsa basta guardare i dati exif e verificare che non siano stati usati programmi per manipolarla.
Ma oltre a questo non bisogna credere che se una foto non è manipolata, allora l'eventuale UFO è reale.
Infatti potrebbe essere qualsiasi altra cosa.
Blurfo...lanterne cinesi...modellini...aerei...fenomeni naturali...elicotteri...bottoni...sacchetti di plastica...giocattoli...pezzi di carta igienica...satelliti...ecc....
E di questi detti li abbiamo visti tutti!
[:246]

Autore:  zakmck [ 12/07/2012, 11:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Sheenky ha scritto:

Per vedere se una foto è vera o falsa basta guardare i dati exif e verificare che non siano stati usati programmi per manipolarla.


Modificare i dati exif e' piu' facile di quanto si possa pensare. Anche senza essere grandi esperti si trovano dei semplici exif editor che consentono di editare e modificare tutti i campi exif. Quindi, i dati exif, anche se perfetti in realta' non offrono alcuna garanzia di autenticita'. Invece, e' ovviamente vero il contrario.[:D]

Autore:  Thethirdeye [ 12/07/2012, 11:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
Sheenky ha scritto:

Per vedere se una foto è vera o falsa basta guardare i dati exif e verificare che non siano stati usati programmi per manipolarla.


Modificare i dati exif e' piu' facile di quanto si possa pensare. Anche senza essere grandi esperti si trovano dei semplici exif editor che consentono di editare e modificare tutti i campi exif. Quindi, i dati exif, anche se perfetti in realta' non offrono alcuna garanzia di autenticita'. Invece, e' ovviamente vero il contrario.[:D]



Non solo.... i dati exif modificati, non corrispondono necessariamente
ad una "manipolazione" o ad un "taroccamento" della foto.

Perchè per inserire uno scatto digitale ad alta risoluzione
in un forum (ad esempio), la foto va drasticamente ridotta...
e questa operazione determina la modifica dei dati exif con
la dicitura del programma utilizzato, come (ad esempio)
"Photoshop".

Basta questo per dire che la foto è falsa?
Neanche per idea...

Autore:  iLGambero [ 12/07/2012, 11:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi sembra un sistema un po' inutile, se non ho capito male valuta il livello di compressione dell'immagine.
Credo che sarebbe sufficiente salvare 2-3 volte un'immagine ritoccata per oscurare al programma la parte ritoccata, dato che si avrebbe una risposta più uniforme data dalla compressione.

PS.
Potrebbe però essere utile in quei casi in cui si sostiene che sia l'immagine originale presa dalla fotocamera e mai ritoccata o salvata da altri programmi... forse in questo caso qualche indicazione il programma potrebbe darla... anche se sapendolo, e salvando l'immagine partendo dal raw e senza alcun tipo di compressione, credo che si potrebbe comunque bypassare il problema

Autore:  Bastion [ 12/07/2012, 12:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
Sheenky ha scritto:

Per vedere se una foto è vera o falsa basta guardare i dati exif e verificare che non siano stati usati programmi per manipolarla.


Modificare i dati exif e' piu' facile di quanto si possa pensare. Anche senza essere grandi esperti si trovano dei semplici exif editor che consentono di editare e modificare tutti i campi exif. Quindi, i dati exif, anche se perfetti in realta' non offrono alcuna garanzia di autenticita'. Invece, e' ovviamente vero il contrario. [:D]




Questo non lo sapevo [:(]

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
Sheenky ha scritto:

Per vedere se una foto è vera o falsa basta guardare i dati exif e verificare che non siano stati usati programmi per manipolarla.


Modificare i dati exif e' piu' facile di quanto si possa pensare. Anche senza essere grandi esperti si trovano dei semplici exif editor che consentono di editare e modificare tutti i campi exif. Quindi, i dati exif, anche se perfetti in realta' non offrono alcuna garanzia di autenticita'. Invece, e' ovviamente vero il contrario. [:D]



Non solo.... i dati exif modificati, non corrispondono necessariamente
ad una "manipolazione" o ad un "taroccamento" della foto.

Perchè per inserire uno scatto digitale ad alta risoluzione
in un forum (ad esempio), la foto va drasticamente ridotta...
e questa operazione determina la modifica dei dati exif con
la dicitura del programma utilizzato, come (ad esempio)
"Photoshop".

Basta questo per dire che la foto è falsa?
Neanche per idea...


E' proprio per questo che si chiede la foto iniziale e non quella postata [;)]

Autore:  Thethirdeye [ 12/07/2012, 12:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Sheenky ha scritto:
E' proprio per questo che si chiede la foto iniziale e non quella postata [;)]


Esatto....

Ma come dice giustamente zak:
"modificare i dati exif e' piu' facile di quanto si possa pensare".

In virtù di ciò, neanche la NON modifica dei dati exif è sinonimo di "genuinità" della foto..... [;)]

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/