sciopero generale in grecia
Per la seconda volta in tre settimane Grecia paralizzata dallo sciopero generale.
Migliaia di lavoratori, ma anche disoccupati e pensionati, sono pronti a scendere in piazza il 18 ottobre, in voluta concomitanza con il vertice europeo che si riunisce a Bruxelles.
Una manifestazione organizzata per esprimere il malcontento del popolo greco contro il nuovo pacchetto di austerità richiesto dai creditori internazionali del Paese in cambio della tranche di aiuti da 31,5 miliardi di euro.
Nemmeno le caute rassicurazioni della cancelliera tedesca Angele Merkel sulla probabile permanenza di Atene nell'Unione europea sono servite a placare la protesta.
QUARTO SCIOPERO DELL'ANNO. Allo sciopero odierno, il quarto dall'inizio dell'anno, proclamato dai due maggiori sindacati greci (Gsee e Adedy, che raggruppano rispettivamente gli impiegati del settore privato e di quello pubblico) hanno aderito i liberi professionisti, i commercianti, i medici ospedalieri, i dipendenti delle banche e degli enti previdenziali, oltre agli impiegati nelle imprese a partecipazione statale e ai marittimi.
BLOCCO DEI TRAGHETTI. Anche i traghetti da e per le isole sono, quindi, destinati a rimanere ancorati nei porti.
Gli avvocati hanno già all'attivo tre giorni di sciopero, mentre i giornalisti e gli addetti ai mezzi d'informazione hanno annunciato quattro ore di astensione dal lavoro.
TRENI PER I MANIFESTANTI. Tutti fermi i trasporti pubblici, fatta eccezione per i treni urbani, il cui funzionamento regolare è garantito dopo le 9 sino alle 21 proprio per facilitare gli spostamenti di coloro che vogliono partecipare alle manifestazioni.
Anche i controllori di volo hanno annunciato tre ore di sciopero. Dalle 10 alle 13 non è previsto nessun decollo o atterraggio dagli aeroporti greci.
Nel corso della giornata sono previste una serie di dimostrazioni in tutte le grandi città del Paese.
Nella capitale, come di consueto, sono in programma due manifestazioni separate: una nella piazza di Pediou tou Areos, organizzata da Gsee e Adedy, e una nella centralissima piazza Omonia, organizzata dal Pame, il sindacato vicino al Partito comunista di Grecia.
Giovedì, 18 Ottobre 2012
http://www.lettera43.it/economia/finanz ... 568636.htmalmeno in grecia non accettano supinamente la ghigliottina della bce...