Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio: buste sottovuoto per vestiti
MessaggioInviato: 19/08/2012, 19:27 
ciao!
la ragazza che parte con me per londra, mi ha detto che forse usando le buste sottovuoto si risparmia peso nelle valigie, ma a me non risulta, al max si risparmia spazio!
voi che ne pensate?

p.s. se nel caso si riduce il peso, mi indicate un sito dove comprarle?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 20:06 
Riduci solo il volume, non il peso. Attento però nella scelta delle buste che se prendi quelle da vuotare con un aspirapolvere e poi riempi la valigia; se ad un controllo doganale te le fanno aprire, nella valigia non ci starà più tutto. A meno che ti mettano a disposizione un aspirapolvere. Stessa cosa quando torni, dovrai avere un aspirapolvere per riportarti a casa i vestiti se non vuoi comperarti una seconda valigia.
Mi sembra che esistano anche buste che si svuotano dell'aria semplicemente pressandole o arrotolandole.

24 SPACE BAG BUSTE SOTTOVUOTO EXTRA LARGE 98 x 68 cm

Immagine

RIDUCE DEL 70% L'INGOMBRO DELLA VOSTRA BIANCHERIA

· REALIZZATO IN MATERIALE PLASTICO (NYLON POLIETILENE)

· FUNZIONA CON QUALSIASI ASPIRAPOLVERE

· IDEALE PER OVVIARE A PROBLEMI DI SPAZIO

· PRESERVA LA VOSTRA BIANCHERIA NEL TEMPO

· E' RESISTENTE AD ACQUA ED UMIDITA' (STUDIATO ANCHE PER BARCHE E CANTINE)

· PROTEGGE LA BIANCHERIA DA POLVERE, MUFFA, TARME ED ACARi

Questo sistema utilizza le più sofisticate tecnologie per mantenere sottovuoto le buste, che sono impermeabili, flessibili, resistenti e dotate di una chiusura completamente ermetica.
Tutte le buste sono provviste di valvola per aspirapolvere.

Dati:

Verrano spedite 24 buste extra large (68 x 98 cm) confezionate singolarmente.

L'OGGETTO SPEDITO PUO' VARIARE UN PO' DALLA FOTO, MA LE FUNZIONI E LE CARATTERISTICHE SONO SEMPRE UGUALI

SPEDIZIONE VELOCE CON CORRIERE EPSRESSO TRACCIABILE E SICURA SI FANNO SCONTI PER RIVENDITORI!!!!!!!


http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dl ... 0745002778


Ultima modifica di Wolframio il 19/08/2012, 20:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 20:20 
no, nn me ne faccio nulla dello spazio in meno! era giusto per capire se avesse ragione lei! ti ringrazio wolf!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 20:36 
Cita:
lex ha scritto:

no, nn me ne faccio nulla dello spazio in meno! era giusto per capire se avesse ragione lei! ti ringrazio wolf!


Se lei insiste a dire che sottovuoto riduci il peso, falle questa domanda:
Immagine
Pensi davvero che chi ti vende una confezione di caffè sottovuoto da 250 grammi te ne dia in realtà 270 e te ne fà pagare solo 250?


Ultima modifica di Wolframio il 19/08/2012, 20:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 21:56 
cari amici,
relativamente ha ragione "lei", poichè l'aria pesa circa 1,2kg al mt cubo
ma nel caso dei vestiti la diminuzione sarà irrisoria.[;)]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 22:30 
Che l'aria abbia un peso sono d'accordo ma in questo caso togliendo l'aria da un sacchetto il peso dello stesso non varia e la massa dei vestiti rimane invariata (cambia solo il volume).
Se tu pesi un palloncino vuoto ed uno gonfiato di aria, i pesi non variano.


Ultima modifica di Wolframio il 19/08/2012, 22:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2012, 22:50 
caro wolframio,
Cita:
Se tu pesi un palloncino vuoto ed uno gonfiato di aria, i pesi non variano.


non è vero!!

vedi qui [;)]
http://www.primaria.istitutosantospirit ... 3%5EA6.htm

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2012, 06:49 
Cita:
mauro ha scritto:

caro wolframio,
Cita:
Se tu pesi un palloncino vuoto ed uno gonfiato di aria, i pesi non variano.


non è vero!!

vedi qui [;)]
http://www.primaria.istitutosantospirit ... 3%5EA6.htm

ciao
mauro



Immagine

Boh......
Forse l'esempio che ho fatto con il palloncino non calza in quanto per gonfiarlo si immette aria ad una certa pressione e quindi l'aria compressa pesa di piu rispetto a quella circostante.

Cambio esempio: prendiamo 2 sacchi come quelli dell'immondizia, uno lo chiudiamo con l'aria che già contiene (senza comprimerla) e l'altro lo schiacciamo da far fuoriuscire l'aria. Non credo che il sacco gonfio pesi di piu di quello schiacciato.

Qui un altro tipo di esperimento che mi mette in confusione [;)]
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=3cZdfYWxebI[/BBvideo]


Me la sentivo che rispondendo ad una banale domanda mi sarei incastrato [:p] e ne sarei uscito male.

Qualche fisico che mi legge puo darmi una spiegazione in merito?


Ciao, il lavoro mi chiama, ci sentiamo in serata.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2012, 10:33 
Cita:
Wolframio ha scritto:
Me la sentivo che rispondendo ad una banale domanda mi sarei incastrato [:p] e ne sarei uscito male.

Qualche fisico che mi legge puo darmi una spiegazione in merito?



Il filmato che hai postato mi sembra spieghi tutto in modo esemplare. Quale dubbio ti rimane?



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2012, 13:18 
Cita:
Wolframio ha scritto:
Forse l'esempio che ho fatto con il palloncino non calza in quanto per gonfiarlo si immette aria ad una certa pressione e quindi l'aria compressa pesa di piu rispetto a quella circostante.

Ma no è semplicemente perché nel palloncino gonfiato c'è più aria rispetto a quello sgonfio.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2012, 15:27 
caro Wolframio,
c'è da dire anche, che il"dinamometro" usato per pesare, mi
pare abbia la scala in grammi,invece , nel caso del palloncino, per apprezzare la diferenza, dovrebbe pesare,frazioni più piccole, almeno decigrammi.
Infatti ,considerando dalle immagini, il diametro del palloncino, cm30
mi da un peso dell'aria contenuta, di 0,8 grammi.
ciao
mauro


Ultima modifica di mauro il 20/08/2012, 15:28, modificato 1 volta in totale.


_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2012, 17:08 
Cita:
mauro ha scritto:

caro Wolframio,
c'è da dire anche, che il"dinamometro" usato per pesare, mi
pare abbia la scala in grammi,invece , nel caso del palloncino, per apprezzare la diferenza, dovrebbe pesare,frazioni più piccole, almeno decigrammi.
Infatti ,considerando dalle immagini, il diametro del palloncino, cm30
mi da un peso dell'aria contenuta, di 0,8 grammi.
ciao
mauro


Caro Mauro, direi che ci siamo. [:264]

In effetti il dinamometro non consente di misurare l'effettivo peso dell'aria, ma solo la differenza fra le masse dell’aria chiusa nel palloncino e quella dell'aria esterna spostata, cioe' quella che poi genera la spinta di Archimede, che e' ovviamente di pari volume ma a pressione atmosferica.

Facendo uno sforzo di rimembranza [:D], supponendo ad esempio che il volume del palloncino sia di un dm3 gonfiato a 1,5 volte la pressione atmosferica, la massa dell'aria esterna sarebbe di circa 1,3 g mentre quella dell'aria interna sarebbe di circa 1,95 g (a parita' di temperatura e volume la legge dei gas perfetti dice che la pressione e' proporzionale al numero di moli), il che comporterebbe una differenza di circa 0,65 g. Ovviamente si tratta di un calcolo a spanne, valido solo per le condizioni in cui il peso specifico dell'aria e' stato calcolato. Per essere piu' precisi bisognerebbe tenere conto anche del tasso di umidita' e del fatto che, a differenza dei liquidi, la densità nei gas non è costante, ma è funzione oltre che della pressione anche della temperatura.

Tuttavia credo che per lo scopo che qui ci prefiggiamo sia piu' che sufficiente. [;)]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/05/2025, 23:13
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org