Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Misteriosa pioggia di strana grandine http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=13929 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Wolframio [ 28/10/2012, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Misteriosa pioggia di strana grandine |
Misteriosa pioggia di strani chicchi simili alla grandine nel veronese: di che si tratta? ![]() Di che cosa si può trattare? Speriamo che qualcuno sappia darci una risposta, perchè non abbiamo mai visto qualcosa di simile e la segnalazione, come abbiamo avuto modo di verificare, è assolutamente autentica. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Le singole immagini ingrandite sono visibili su Meteoweb Qualcuno obietterà per "misteriosa" nel titolo ![]() Ma se mi si dice che è tutto ok e normale, il mistero è risolto. ![]() Source: Misteriosa pioggia di strani c... di che si tratta? - Meteo Web |
Autore: | Ufologo 555 [ 28/10/2012, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sarebbe utile sapere cosa c'è in quella zona ... (Fabriche intendo) |
Autore: | Wolframio [ 28/10/2012, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: Sarebbe utile sapere cosa c'è in quella zona ... (Fabriche intendo) Magari anche chiedendo all'autore delle foto se in quella grandinata tutti i chicchi avevano questa particolarità o solo alcuni. |
Autore: | Ufologo 555 [ 28/10/2012, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non capisco il fatto che si ripete continuamente; mah |
Autore: | Wolframio [ 28/10/2012, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() Una simpatica particolarità della zona in questa considerazione del 27 agosto 2012 by Gianni Falcone ![]() Beatrice sparge trombe sul Veneto ma a Verona, dove Dante l’aspettava, nemmeno una trombetta ![]() C’è chi sospetta arcani sortilegi e chi incrimina le misteriose scie chimiche, ma sta di fatto che Verona rimane spesso al di fuori di alcuni fenomeni meteorologici. Tutti ricordiamo la foto dal satellite di un paio di anni fa che mostrava l’Italia settentrionale candida di neve da Ventimiglia a Trieste, con un bel buco verde proprio su Verona e dintorni. Ieri, che s’aspettava Beatrice a portare fresco e acqua dopo gli anticicloni roventi, un po’ di ventazzo e niente più. Ragionando come gli antichi greci che attribuivano agli elementi ire devastanti e comportamenti dispettosi viene facile pensare che la povera Bea, stanca di spruzzare e raffrescare mezza Italia avesse programmato una sosta da queste parti, magari per sedersi esausta e farsi un panetto proprio sotto la statua del Poeta. Ma, visti i divieti e i plotoni di vigili e poliziotti pronti a intervenire ha giustamente deciso di risparmiarsi le mortificazioni e la multa. Come tanti turisti, d’altra parte. Source: Beatrice sparge trombe sul Ven... una trombetta « veronainblog ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() il mio inserimento di questo breve trafiletto è puramente casuale e non voluto. Il mio intento era di riferire una particolarità della zona notata da un indigeno. ![]() |
Autore: | AleBon [ 28/10/2012, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E la prima volta che vedo questo fenomeno.Quindi accadrebbe sempre prima di una perturbazione? |
Autore: | Wolframio [ 28/10/2012, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
COLOGNOLA VR,STRANE SFERE CADONO DAL CIELO PRIMA DI UN TEMPORALE Post n°130 pubblicato il 26 Ottobre 2012 da nonna.fra1 Nicola Pugliese di Colognola un paesino nei colli Veronesi ha scattato queste foto con una macchina professionale quello che cade dal cielo prima di un temporale ..circa 30 . 40 minuti prima che cominci a piovere cadono dal cielo queste sfere come se fosse la grandine ma sono durissime...nessuno sa cosa siano e ha pensato di farle pubblicare per vedere se qualcuno può spiegare questo fenomeno .. La cosa e strana ma ormai non ci stupiamo più di niente ..mi auguro che qualcuno abbia una spiegazione plausibile per la pace di questo paese e dei suoi abitanti .. mi e venuto un dubbio..può essere quello che sparano in cielo per far piovere o per spaccare le nuvole? boh.. ![]() Source: COLOGNOLA VR,STRANE SFERE CADO...A DI UN TEMPORALE su VORREIDUE ![]() Sappiamo il nome ed il paese (sempre sia giusto) del Fotografo, qualcuno se la sentirebbe di contattarlo e chiedere più dettagli?. ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 28/10/2012, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per me ci deve essere qualche fabbrica ... Qui, a Brescia, d'inverno, c'era un'acciaieria, quando emanava vapore dalla grossa ciminiera nevicava per un raggio di un chilometro e restava anche sui prati. Per cui penso debbe essere provocato ... |
Autore: | greenwarrior [ 28/10/2012, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non credo centri una fabbrica. Una simile pioggia straordinaria di chicchi di quella dimensione e struttura non è compatibile con nessuna emissione da industria. |
Autore: | Ufologo 555 [ 28/10/2012, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che poi non ho capito se si tratta solo di ... ghiaccio. ![]() |
Autore: | greenwarrior [ 28/10/2012, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sembra materiale diverso dal ghiaccio. |
Autore: | Ufologo 555 [ 28/10/2012, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Embèh? Con un simile evento (e ripetitivo anche) possibile che non ne abbia mai parlato nessuno? ![]() |
Autore: | ubatuba [ 28/10/2012, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Wolframio ha scritto: COLOGNOLA VR,STRANE SFERE CADONO DAL CIELO PRIMA DI UN TEMPORALE Post n°130 pubblicato il 26 Ottobre 2012 da nonna.fra1 mi e venuto un dubbio..può essere quello che sparano in cielo per far piovere o per spaccare le nuvole? boh.. pure qua dalle mie parti x un certo periodo hanno usato simili sistemi anti grandine,ma mai si sono vst tali risultati......... ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 28/10/2012, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Con simili bocce spaccano le teste no le nuvole! I razzi anti grandine sono innocui. |
Autore: | AleBon [ 28/10/2012, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ufologo,stavolta sono d'accordo con te.Evento ripetitivo,verificato, nessuna domanda e chiarimento?Insolito,davvero insolito. |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |