Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Alimentazione, meglio acida o alcalina?
MessaggioInviato: 21/11/2012, 23:13 
Siccome se ne parla molto in questo periodo, e non solo qui (a tratti, in vari topics)
ho pensato di aprire un topic dedicato a questo interessantissimo argomento.

Immagine


Grazie a chi vorrà dare il proprio contributo.... [;)]




Alimentazione, meglio acida o alcalina?

Immagine

Per garantire il benessere al nostro organismo e prevenire l’insorgere di malattie è indispensabile regolare il rapporto acido-basico e quindi contrastare l’acidosi tessutale. Vediamo come.

http://www.naturaemente.com/index.php?o ... mentazione

L’acidosi tessutale è un argomento molto discusso sia da naturopati che iridologi. Proprio l’analisi dell’iride ci conferma che siamo tutti in uno stato di acidosi e che la causa principale sta nell’introduzione, attraverso il cibo, di eccessive sostanze acidificanti. naturopata bari
Ciò rappresenta un problema perchè a lungo andare l’acidosi determina patologie a carico dell’apparato scheletrico, ma anche organico e nervoso. Avreste mai pensato che la caduta dei capelli, le depressioni, gotta, artrite, reumatismi, gli eczemi, la carie e altre malattie sono le conseguenze dell’iperacidificazione?

Le cause di questo alterato equilibrio vanno principalmente ricercate nell’accumulo di tossine di varia origine (nutrizionale, ambientale, farmacologica, microbiologica) che determinano un’acidificazione del terreno biologico ed una situazione infiammatoria che può diventare anche cronica. Per riequilibrare questo rapporto è essenziale correggere le abitudini alimentari errate dovute ad uno stile di vita scorretto (anche la stanchezza dopo i pasti è provocata da un’alimentazione iperacida).

Le cause principali dell’iperacidificazione del corpo:

- Troppe proteine
- Zucchero
- Alcool
- Nicotina
- Acidi grassi saturi
- Inquinamento ambientale
- Stress
- Vita sedentaria
- Uso e abuso di farmaci (in particolare antinfiammatori come i salicilati)
- Disfunzioni del metabolismo

Conseguenze delll'iperacidificazione:

- manifestazioni gastroenteriche pirosi, iperacidità, dispepsia, gastrite, litiasi, sonnolenza.
- manifestazioni cutanee seborrea ,eczemi, micosi frequenti, mucose arrossate, unghie e capelli fragili.
- manifestazioni nervose irritabilità, palpitazioni, ansia, cefalee e emicranie, aggressività, insonnia e risvegli notturni frequenti, ipercinesia.
- manifestazioni osteoarticolari artrosi, osteoporosi, mialgie, crampi.
- manifestazioni endocrine ipertiroidismo, diabete, irregolarità mestruali, sterilità, candidosi, ipercolesterolemia, gotta, iperuricemia.
- manifestazioni varie deficit immunitari, carie, alitosi, varici, stipsi, freddolosità, facili infiammazioni oculari, genitali.

Immagine

Come misurare acidità

naturopatia_phUno strumento di lettura per stabilire il proprio livello di acidità è il pH urinario. Per misurare il pH urinario si può utilizzare la cartina tornasole venduta sotto forma di striscioline. Quest’ultima è messa a contatto con l’urina per circa 2 secondi: la carta cambia colore e assumerà tonalità diverse a seconda dell’acidità o alcalinità dell’urina. In un soggetto sano il valore del pH è 7 (pH neutro) a 6,5 (e meno) è acido, a 7,5 (e al di sopra) è alcalino. Sapendo che l’urina del mattino è per lo più acida, in quanto il corpo cerca di rimuovere gli acidi in eccesso durante la notte, è preferibile misurare le seconde urine del mattino.

Si consiglia di misurare il valore del pH dell’urina di ogni minzione, perché durante il giorno si osservano notevoli oscillazioni. Il valore esatto del pH è dato quindi dalla media delle singole misurazioni della giornata.

Quando il pH è acido è il segnale di un eccesso di acidi che il corpo cerca di eliminare. L’urina è acida quando il terreno è acido. Occorre adottare misure di deacidificazione del terreno.

Quando il terreno è leggermente alcalino può dipendere da un’alimentazione parecchio alcalinizzata o se si assumono quantità eccessive di integratori alcalinizzanti.
Quando è nettamente superiore a 7,5 è una situazione rara che rivela problemi a livello endocrino. Quando l’urina è alcalina e il terreno è acido, il pH urinario non è dovuto ad un apporto eccessivo di alimenti alcalini, ma ad una sottrazione di basi dall’organismo per neutralizzare un’elevata acidificazione del terreno. Ciò si verifica nelle persone che soffrono di debolezza metabolica di fronte agli acidi. Sarà necessario de acidificare il terreno, nonostante la presenza di urina alcalina.

Il giusto pH consente il corretto svolgimento delle funzioni organiche. In generale, viviamo bene su un terreno leggermente alcalino, anche se possiamo sopportare l’ingresso di elementi acidificanti, in quanto possediamo necessarie riserve alcaline per tamponare questi acidi. Per risolvere il problema bisogna ridurre i cibi acidificanti e favorire un bilancio alcalino. Sarebbe bene nella alimentazione naturale dare la preferenza ai cibi alcalini ma senza scartare i cibi acidi, dei quali abbiamo comunque bisogno. benessere fiori bach

Alimenti acidificanti

- Carne, salumi, estratti della carne, pesce, frutti di mare
- Uova (l’albume), formaggi
- Corpi grassi animali (es: strutto)
- Oli vegetali (arachide), oli raffinati o solidificati (margarina)
- Cereali
- Pane, pasta
- Leguminose (semi di soia, fave, fagioli bianchi)
- Zucchero bianco
- Dolci (sciroppo, pasticceria, cioccolato, caramelle, marmellata)
- Frutta secca (prugna e albicocca)
- Frutta Oleaginosa (noci, noccioline, semi di zucca)
- Frutta fresca (prugna e albicocca)
- Bevande industriali zuccherate
- Caffè, tè, cacao, vino
- Fagioli rossi
- Miglio
- Yogurt
- Riso bianco
- Cipolla

Alimenti alcalinizzanti

- Patate
- Verdura verde, sia cruda che cotta
- Verdura colorata (carote, barbabietola)
- Burro, tuorlo d’uovo, latte, formaggio bianco, panna
- banane
- Mais
- Mandorle, castagne, frutta secca (escluso prugna e albicocca)
- Acque minerali alcaline
- Bevande alla purea di mandorla
- Avocado
- Olio d’oliva spremuto a freddo
- Zucchero integrale, di canna
- Legumi (germogli soia, tofu, piselli)
- Latte di soia, di mandorle

Valentina Grassitelli



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 00:25 
TTEye ti sei riferito ad un ottimo link, soprattutto perchè mostra le correlazioni tra alimentazione acidificante o alcalinizzante e sintomi corporei per la prima...

tra le cose mai sentite, almeno per molti, riguardo a questa dieta è che per esempio la caduta dei capelli può essere dovuta ad alimenti acidificanti in esubero, che sottraggono al terreno vitale per i capelli i minerali alcalinizzanti*
(oltre ad eventuali problemi di erediterietà e di testosterone...)

per il corpo non è un problema perdere i capelli ma la lotta quotidiana per regolare il ph è fondamentale invece per la vita...

bisogna anche aggiungere che le sostanze acidificanti sono prodotte -anche- in stati di rabbia, paura, ansia...

di sopra il miglio è definito acidificante, ma tra i cereali è il più alcalinizzante, contiene silicio (che è un minerale alcalino) ma è nella forma di -acido-silicico che va bene per chi non ha particolari necessità di alcalinizzazione, ma rimane comunque il più alcalinizzante dei cereali, sebbene siano anche acidificanti
comunque si parla di cibo cotto eh, per esempio l'erba di orzo e di grano, fresca o da succo appena spremuto, sono le cose più alcalinizzanti che esistano...
bisogna anche dire che chi procede ad una alcalinizzazione preferendo cibi con questo valore, può facilmente andare incontro a "sintomi di disintossicazioni" tra cui: mal di testa, stanchezza, e altro che sono, nel periodo di tempo, proporzionali alla quantità di acidi da neutralizzare, che si dice, queste tossine acide
-vengano inglobate da grasso-
quando il corpo non è in grado di neutralizzare una tossina acida, la isola con grasso, e questo rientra nella teoria e pratica della dieta del ph;

quindi quando si opera una dieta alcalinizzante bisogna evitare il tranello di pensare che questi sintomi sono dovuti al cibo alcalinizzante=state mangiando cibo genuino e salutare, non dimenticatelo, pragmaticamente... ma piuttosto alla mobilitazione ai fini della loro neutralizzazione degli stock acidi nel corpo a causa dei neutralizzatori alcalini del cibo

ad identificare un alimento come acido o alcalino non è sufficiente riferirsi al suo sapore, per esempio il limone ha un debole acido organico, che dopo la digestione invece porta ad alcalinizzazione,

il ph del cibo è inteso DOPO la digestione
e ci sono vari metodi per stabilirlo, qualcuno più fedele di altri,

ed è per questo che molte liste del ph dei cibi sono discordi, lievemente o anche più le une dalle altre:
guardate qui: http://phbalance.wikispaces.com/AA+Chart+Differences

generalmente, ma poco accuratamente, si dice che un alimento è alcalinizzante se ha prevalenza DOPO la digestione, e secondo il metodo più o meno veritiero, di ceneri di minerali alcalinizzanti * che sono:
Calcio, Sodio, Potassio, Magnesio, Zinco e altri

il cibo è acidificante se la prevalenza è di minerali acidificanti:
Fosforo, Zolfo, Azoto, e altri

e oltre che dal metodo di misurazione del ph è importante come un alimento è stato prodotto, quanto più un alimento ha dovuto subire passaggi innaturali, per esempio il latte prodotto da mucche farmaceutizzate :) , che sono state nutrite non in pascoli puri, tanto più esso risulterà acidificante,
... tra le sostanze acidificanti ci sono anche i farmaci...

qua una lista di cibi con il valore del ph

Alkaline Foods List
http://www.acidalkalinediet.com/Alkaline-Foods-Chart.htm
in alto c'è un link per scaricare un pdf
http://acidalkalinediet.com/listofalkalinefoods.pdf

http://phbalance.wikispaces.com/Best+Alkaline+Foods


Ultima modifica di Zelman il 22/11/2012, 00:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 00:42 
la dieta alcalina indica di usare un 75% di alimenti alcalinizzanti e un 25% di alimenti acidificanti

generalmente avviene il CONTRARIO
per esempio pensate ai giovani, che si beano delle riserve alcaline del loro corpo
(il ph del corpo è più alcalino nei neonati, ph=9 mentre via via che si invecchia diminuisce fino a ph=6, invecchiando si diventa acidi,
e Otto Warburg arrivò a dichiarare che la morte, infine, è dovuta, se non per cause esterne, all'esaurimento di riserve alcaline
i tessuti malati inoltre sono acidi

arrabbiandosi si diventa acidi, letteralmente, c'è anche il detto "come sei diventato acido/a" che non è casuale...

dicevo... i giovani si tuffano in cibo acidificante, come patatine fritte, la ketchup (molto acidificante, non basta che ci sia il pomodoro, poichè è stato trattato: i cibi trattati hanno perso alcalinità ed enzimi), e coca cola (una bomba contro il ph alcalino), ma non ci si accorge del danno poichè da giovani molte tossine si possono tamponare, ma questo diminuisce con gli anni...
per cui abbondanti insalate [:2] ben condite non con cloruro di sodio che avendo perso gli altri minerali è del tutto sbilanciato, ma con sale integrale e/o preferibilmente sale himalayano, non tanto per la cottura (visto che è molto caro) che è una miniera di alcalinità, ovviamente nelle giuste dosi,
per esempio mettere in una bottiglia di vetro acqua a basso residuo fisso cioè inferiore a 50mg/L (Sant'anna, Lauretana,...)
e aggiungervi sale finchè diventa soluzione satura,
prendere poi, il mattino, a digiuno un cucchiaino di questa soluzione in un bicchiere di semplice acqua citata prima, è una cosa molto benefica...

tra gli alimenti alcalinizzanti il principe dei frutti è l'avocado ma anche le più rintracciabili MANDORLE, non c'è bisogno di cercare chissà quale cibo...

esistono inoltre delle bustine con minerali alcalinizzanti, se si è malati si ci può accorgere del beneficio, chi sta bene, probabilmente non ha questa emergenza e gli sembrerà irrilevante, io direi però quasi...
da diabetico tipo 1 (che mi elimina con le iperglicemie soprattutto il magnesio) ne ho trovato beneficio, ho usato con successo le bustine di FHR drink (energybalance.com)
assumo anche magnesio carbonato leggero e acido ascorbico in proporzioni 1:2 circa e anche così ho buoni risultati
si forma magnesio ascorbato che una delle forme più assorbibili di magnesio oltre al beneficio della vitamina C acclusa


Ultima modifica di Zelman il 22/11/2012, 00:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 01:31 
Zelman, che tu sappia, e' possibile misurare il proprio grado di acidosi tessutale, tipo ad esempio con qualche esame del sangue o similare?
Grazie.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 02:32 
Cita:
zakmck ha scritto:

Zelman, che tu sappia, e' possibile misurare il proprio grado di acidosi tessutale, tipo ad esempio con qualche esame del sangue o similare?
Grazie.

Zakmck ma prego...
sull'acidosi dei tessuti non ti saprei dire,
giustamente è importante, oltre a un fatto di curiosità, sapere in che stato sia il ph nel corpo, che non è tutto uguale e non mi pare proprio (mi sorse la stessa domanda tempo fa) che esista un esame per stabilire il bilancio generale (parlando di tessuti nel complesso) è una cosa che si può fare solo su corpo non più vivo, sempre se qualcuno si dia l'accessorietà di fare un esame simile...

generalmente si pensa a misurare il ph delle urine, che comunque è un pò derivato, ovvero risente anche di eventuali stati della vescica, inoltre dopo la produzione dai reni il liquido è abbandonato a se stesso da degli iniziali valori... tuttavia con alcuni test al giorno, quella del mattino appena svegli
(durante la notte avviene l'eliminazione delle scorie acide) è molto indicativa e poi anche prima e dopo i pasti, questo serve a fare una curva, ma si fa per qualche giorno...

invece il test del ph della saliva con le stesse cartine di tornasole è molto indicativo, mi pare che rifletta anche lo stato del sistema linfatico, il che, se non ricordo male indica se si è già cominciato ad avere uno squilibrio nel bilancio generale,

cmq al di là delle analisi se si segue una dieta di cibo genuino, alcalinizzante, non trattato, preferibilmente dei centrifugati (io li faccio con sedano, pere, prezzemolo, o frutta del periodo si ha la certezza che il bilancio di riserve alcaline corporee migliorerà e quindi anche l'eliminazione di sostanze acide...
anche se la necessità di sapere un valore da un test non è minimizzabile, si potrà avere una risposta, indiretta, dalla prontezza energetica del proprio corpo:
essere in stato di bilancio alcalino favorevole dà maggiore energia...


Ultima modifica di Zelman il 22/11/2012, 03:29, modificato 1 volta in totale.


_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 10:02 
In generale è ormai dato quasi per certo che una eccessiva acidità possa favorire lo sviluppo di patologie cancerogene, cosa confermata d'altronde all'efficacia in alcuni casi delle cure al bicarbonato (alcalinizzante).
Quindi relativamente al post è chiaro che conviene una dieta fatta per la maggior parte di cibi dal potere alcanilizzante (ma senza esagerare perchè altrimenti ci si può trovare il problema opposto all'eccesso di acidità, ovvero l'alcalosi)
Quindi prendere un 25% di cibi acidificanti va benissimo,
Saluti


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 10:10 
Cita:
Zelman ha scritto:
invece il test del ph della saliva con le stesse cartine di tornasole è molto indicativo

Bene.... e queste cartine tornasole dove si possono trovare?

Cita:
la dieta alcalina indica di usare un 75% di alimenti alcalinizzanti e un 25% di alimenti acidificanti

generalmente avviene il CONTRARIO

Questa cosa, oltre che inquietante, è tristemente vera.....

Viene da domandarsi come mai queste informazioni non siano il "pane quotidiano" dei nutrizionisti o delle persone che si occupano di alimentazione nelle scuole (so che esistono ad esempio dei programmi di educazione alimentare per combattere l'obesità nelle scuole) o meglio ancora nei PROGRAMMI TELEVISIVI che parlano di cucina un giorno sì e l'altro pure..... [8]

Cita:
TTEye ti sei riferito ad un ottimo link, soprattutto perchè mostra le correlazioni tra alimentazione acidificante o alcalinizzante e sintomi corporei per la prima...

Sì.. ma sarebbe carino anche inserire liste di alimenti più estese....
Proprio per non fare confusione con ciò che si suppone.....

Ad esempio, si può intuire che arance e limoni siano acidi...
Mentre invece vengono trasformate in sostanze alcaline dal nostro corpo.

E' corretto Zelman?

Altra cosa su cui riflettere, proprio per riequilibrare questo rapporto acido alcalino,
è che, ad esempio, sostituire lo zucchero bianco (che fa malissimo) con quello di canna
e il sale comune, compreso quello iodato, con il sale himalayano già nel suo piccolo contribuisce. Pensiamo ai caffè che zuccheriamo, alle colazioni, etc... e pensiamo al sale che ci serve per condire ogni cosa. Si parla di quantità minime ma che con gli anni, i decenni, fanno la differenza...

Insomma... io, come te, adoro i centrufugati di frutta e di vegetali in genere ma...
penso che cercherò da oggi in poi di scegliere tra quelli alcalinizzanti.... [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 10:18 
Quali sono i cibi acidi, i cibi alcalini e gli alimenti neutri?

Immagine

Quando ingeriamo un determinato cibo, questo può dare una reazione acida e tende a sottrarre sali minerali all'organismo, mentre un alimento alcalino basico, è mineralizzante non sottrae sali minerali all'organismo. Vediamo quali sono questi alimenti.

http://www.naturopataonline.org/articol ... tri/1.html

Reazione chimica degli alimenti
I cibi che ingeriamo possono dare reazione acida, alcalina o neutra, il pH va da 0 molto acido a 14,14 molto alcalino, l'acqua pura che è neutra ha un pH 7,07, la frutta ha in genere un pH acido, l'ambiente dello stomaco è acido da 1, a 1,6 molto acido L'alcalinità favorisce la proliferazione batterica, mentre l'acidità la contrasta.

Quando ingeriamo un determinato cibo, questo può dare una reazione acida e quindi tende a sottrarre sali minerali all'organismo, mentre un alimento alcalino basico, è mineralizzante non sottrae sali minerali all'organismo e bilancia o neutralizza gli effetti degli acidi. Quando il sangue è in salute è basico-alcalino, un’alimentazione naturale tende al cibo mineralizzante e cerca di ridurre il cibo adicificante. Sarebbe bene equilibrare nella alimentazione l'ingestione di cibi sia acidi che alcalinizzanti.


I cibi acidificanti e gli acidi contenuti negli alimenti.
I cibi che danno reazione ACIDA sono i fagioli, la carne, il pesce, il formaggio, i cereali ed alcune noci, gli alimenti raffinati e industriali, zucchero bianco, arachidi, uova, salmone fresco, ostriche, crackers integrali, noci, pane e farina integrale, formaggi, ricotta, pane bianco, riso cotto, pasta cotta, frutta secca, tè caffè, cioccolato. Gli alimenti acidi che contengono l'acido citrico sono il limone ed il ribes nero, l'acido malico è contenuto nella prugna, nel ribes, nella cotogna e nella mela, altri tipi di acido sono il tartarico, l'ossalico, il succinico, il fumarico, l'acetico, l'amilico. La frutta e le verdure contengono questi acidi che se non sono in eccesso sono benefici per la salute e mineralizzanti, attivano la ventilazione polmonare, alcuni alcalinizzano il sangue.

Sono dannosi per l'organismo l'acido urico e le purine presenti nelle carni, l'acido lattico e cadaverico delle carni, l'acido butirrico dei grassi animali. Per chi soffre di calcoli renali è bene evitare i cibi che contengono acido ossalico che troviamo negli spinaci, nelle bietole, nel cacao, nella barbabietola rossa nella cioccolata ed in alcuni ortaggi.

Acido benzoico e reumatismi.
Per chi soffre di gotta e di reumatismi sarebbe bene evitare il consumo di prugne che contengono acido benzoico In più l'acido tannico ad alte dosi è dannoso per il nostro organismo, contenuto nel caffè, nella frutta non matura, nel vino rosso e nel tè, un suo eccesso provoca denutrizione proteica ed il cancro. Per contrastare un eccesso di acidità che provoca demineralizzazione è bene assumere carote, cavolo, sedano, frumento germogliato, insalate crude, l'acqua delle verdure bollite, succhi di arancia, e frutta come ananas, ciliegia, fragola, mela, uva.

Gli alimenti alcalinizzanti
Danno una reazione ALCALINA la frutta, la verdura, i legumi, il latte, le mandorle, uva secca, fagioli secchi, datteri, bieda, carote, sedano, melone, albicocche, Ananas fresco, pompelmo, arancia, cavolo, banana, pomodori, limoni, pesca, mela, pera, zucca, miglio, tisane a base di erbe, yogurth, germogli, uva, crema di latte.

Gli alimenti neutri
Sono NEUTRI lo zucchero (non raffinato) ed il latte (varia dal tipo e dal processo di conservazione adottato), miele, olio, burro.

L’ eccesso di cibi acidi
Sarebbe bene nella alimentazione naturale dare la preferenza ai cibi alcalini. Ma senza scartare i cibi acidi, dei quali abbiamo comunque bisogno. Un eccesso di cibi acidi sottrae minerali al nostro organismo, a lungo andare le ossa perdono la loro consistenza, i denti si cariano, il sangue diventa anemico, la pelle si rovina e si spacca, si possono formare i calcoli ai reni o alla cistifellea, debolezza generale, senso di freddo, infezioni, disturbi digestivi, alle vie respiratorie, alla pelle, unghie macchiate di bianco che sono indice di demineralizzazione, un’alimentazione troppo acida può provocare acetone, o deviazione della colonna vertebrale nei bambini, è bene quindi evitare anche certe bevande acide, come la coca-cola, e tenere in considerazione che un eccesso di cibo acidifica. Non esiste un rapporto diretto tra un alimento dal sapore acido e la sua reazione nell'organismo Alle volte il succo del limone fresco può essere un buon antiacido dello stomaco.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 235
Iscritto il: 21/05/2011, 22:38
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 11:55 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Bene.... e queste cartine tornasole dove si possono trovare?


dovrebbero esistere negozi che vendono "prodotti chimici" per scuole e università...
visto che mi pare tu sia di roma prova a vedere qui
http://www.oro.walkingitaly.com/tusoro/ ... odotti.htm
e qui
http://www.romatoday.it/aziende/chimica/

oppure cercando su google ho visto che secondo qualcuno le vendono nei negozi di pesci e aquari

Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Viene da domandarsi come mai queste informazioni non siano il "pane quotidiano" dei nutrizionisti o delle persone che si occupano di alimentazione nelle scuole (so che esistono ad esempio dei programmi di educazione alimentare per combattere l'obesità nelle scuole) o meglio ancora nei PROGRAMMI TELEVISIVI che parlano di cucina un giorno sì e l'altro pure.....


qualunque medico o nutrizionista, ma probabilmente anche il benzinaio ti dirà che per stare bene devi limitare alcol e carne, non fumare, fare sport e mangiare molta frutta e verdura e non patatine e schifezze varie [|)]
a me pare che siano cose che sanno tutti,il "problema" è che nessuno le mette in pratica [:D]



_________________
I talk to God as much as I talk to Satan cause...I want to hear both sides
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2012, 12:13 
Cita:
Rocknrolla ha scritto:

qualunque medico o nutrizionista, ma probabilmente anche il benzinaio ti dirà che per stare bene devi limitare alcol e carne, non fumare, fare sport e mangiare molta frutta e verdura e non patatine e schifezze varie [|)] a me pare che siano cose che sanno tutti,il "problema" è che nessuno le mette in pratica [:D]



Beh... stai dicendo una cosa ovvia [:)] Ma il tema che stiamo trattando è un tantino diverso. Tra la frutta e la verdura, ci sono comunque alimenti acidificanti. E non mi pare che sia così diffusa questa idea tra coloro i quali mangiano correttamente e in modo equilibrato...

In sostanza, è come se questo fosse uno step successivo... in cui, oltre all'equilibrio tra carne, pesce, frutta e verdura, c'è da considerare l'equilibrio tra acido e alcalino. E non credo che il "benzinaio", come neanche il "medico di famiglia" d'altronde, faccia questo genere di distinzioni tra gli alimenti.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/11/2012, 23:51 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Rocknrolla ha scritto:

qualunque medico o nutrizionista, ma probabilmente anche il benzinaio ti dirà che per stare bene devi limitare alcol e carne, non fumare, fare sport e mangiare molta frutta e verdura e non patatine e schifezze varie [|)] a me pare che siano cose che sanno tutti,il "problema" è che nessuno le mette in pratica [:D]



Beh... stai dicendo una cosa ovvia [:)] Ma il tema che stiamo trattando è un tantino diverso. Tra la frutta e la verdura, ci sono comunque alimenti acidificanti. E non mi pare che sia così diffusa questa idea tra coloro i quali mangiano correttamente e in modo equilibrato...

In sostanza, è come se questo fosse uno step successivo... in cui, oltre all'equilibrio tra carne, pesce, frutta e verdura, c'è da considerare l'equilibrio tra acido e alcalino. E non credo che il "benzinaio", come neanche il "medico di famiglia" d'altronde, faccia questo genere di distinzioni tra gli alimenti.....


quello che hai precisato TheThirdEye dimostra che si veramente interessato al problema ( [:o)] )
il problema è il ph, il benzinaio o il salumiere o il primario [:o)] o il medico condotto convenzionato di alimenti dicono le solite infornate comuni, mangiate la frutta, evitate la carne... l'alcool... il fumo... tutte queste cose hanno in comune di limitare la -conseguente- ossigenazione del corpo e del sangue, BEN PIU' che i benefici singoli dell'evitare quel genere di alimenti-sostanze...
e a lungo andare si riflette in un organismo in salute (il ph lievemente alcalino, condotto ordinariamente dal sangue, senza scompensi acidi da bilanciare (una fortuna per chi si trova in questa condizione) oltre a vissuti e stati mentali non acidificanti, è una manna per l'organismo...

non mi sembra che il medico dica ciò riferendosi ad alcalinità o meno...
diciamo che è un qualcosa che è al di sopra degli alimenti e sostanze,
e non è poco, acidificarsi e (anche) alcalinizzarsi oltre il limite è qualcosa di deleterio per l'organismo

se qualcuno vuole provare ad alcalinizzarsi si procuri della buona erba di orzo in polvere (io compro da siti esteri, tipo indigoherbs.co.uk , i prodotti confezionati tipo GreenMagma sono molto cari e lo stesso beneficio si può ottenere con roba sfusa ma che non è stata riscaldata nella produzione, fino all'anno scorso potevo comprare facilmente dagli usa, da znaturalfood.com, floridaherbs.com , our4corners.net ... (per molte altre erbe in polvere tipo gli introvabili e carissimi broccoli))
potreste anche provare con il bicarbonato di sodio (di marca buona, tipo Solvay, altre marche economiche potrebbero avere presenza di alluminio che non è proprio un minerale necessario e buono)
oppure clorella in polvere, siti sopra... di produzione preferibilmente canadese in quanto quella cinese è di qualità anche dubitevole...)

e vedete un pò se vi interessa qualche altro prodotto, poichè ne ho provati, a causa del diabete, diversi e ognuno da venditore diverso potrei consigliarvi un buon posto-qualità dove comprarlo...

così come anche di polveri o gocce alcalinizzanti,
ne ho provate diverse, come polveri preferisco l' FHR Drink di EnergyBalance (sito svizzero, ma anche su ebay si trova(va)no)

come gocce ho provato:
Alkalife (pesantuccio dopo un pò)
pH-Ion (buono ma diviso in due composti... da comporre)
Alkavision Plasma drops (unico a contenere il cesio, il minerale con l'effetto più alcalinizzante di tutti, in una forma, ovviamente, non-radioattiva)

tra le polveri le migliori
AlkaVision Green Shield
http://alkavision.com/products.html
questi ultimi prodotti li ho presi da http://www.energiseforlife.com

anche il MegaGreens

comunque però molto cari

il sito ha anche prodotti con brand del Dr. Robert Young
ma, ugualmente, molto cari per chi non è dedicato a questo tipo di supplementazione

un prodotto poi eccezionale è l'acido fulvico (350x) che alcalinizza, toglie ed espelle tossine e contemporaneamente fa penetrare nella cellula le sostanze vitali, il che è tipico dell'acido fulvico: in agricoltura è presente nei terreni non impoveriti da concimi chimici (i quali uccidono i microorganismi che producono appunto il preziosissimo!!! acido fulvico)
e serve a permettere il fissagio dei minerali del terreno nella pianta
per cui è l'innesco per la nostra fonte primaria di minerali

e... quando si dice... non c'è più la frutta e verdura di una volta lo si dice senza sapere che ormai i terreni producono (con concimi chimici) solo una frazione del valore dei prodotti di una volta...
(io per esempio ricordo pesche negli anni 70 che erano un concentrato di salute...)
acido fulvico comprato da http://www.optimallyorganic.com/Fulvic.htm
sito usa, quindi c'è dogana e sovrapprezzo
una boccettina da 2oz=ml 59,7 circa 30 dollari, qui penso meno di una cinquantina di euro non la trovereste
così come pure il cellfood, ultimamente è sceso di prezzo, circa 20 euro...
questo cellfood è stato per me una rivelazione,

da ricordarsi che molte di queste sostanze devono, per il loro maggior risultato, usarsi insieme ad alimentazione mirata,
con mirata io intendo:
nessun junk food
quindi niente bevande dolci gassate (l'acqua gassata va bene in confronto)
niente succhi di frutta dolcificati
niente latticini e cibi con latticini vari, cioè latti, burro, panna,
niente biscotti con latte (e uova)
i formaggi sono acidificanti: uno famoso, il parmigiano, è -acidificante-
a discapito del valore proteico e del sopravvalutato calcio presente...
una patologia per il formaggio, di cui si sconosce in ambito nutrizionista, almeno occidentale,... è la formazione di placche tonsillari, in inglese TONSIL STONES, sono una specie di essudato -maleodorante- con alito terribile, che sono dismesse dopo almeno un mese di totale esclusione di QUALSIASI cosa provenga dal latte, quindi niente burro, e biscotti merende preparati con esso...
queste cose in MTC si sanno mentre il medico cura con antibiotici itineranti e periodici (-non serve-)

la caseina da cui deriva la caseomorfina presente nel latte ha una funzione alterante uno stato di benessere, per cui qualcuno potrà sentirsi privato di qualcosa di salutare, che salutare non è...

gli yogurt si dice non prenderli puri e semplici, senza dolcificanti e senza frutta...
... io poi sono vegetariano (mi rifornisco di proteine da piselli da myprotein.co.uk o bulkpowders.co.uk) aggiungo qualche aminoacido solforato poichè nelle proteine vegetali sono scarsi
niente caffè
niente zucchero raffinato
da ricordare che lo zucchero di canna va bene se ha odore di liquirizia altrimenti è -contraffatto- : usano aggiungere la melassa allo zucchero bianco, che lo colora ma lo zucchero è stato già trattato, e non serve se non a chi viene ingannato con il colore...
frutta e verdure varie

NOTA: hanno tutte, tranne prugne e albicocche, un range alcalino, però qualche tipo è meno alcalino di altra, non significa che però è acida come un alimento acidificante...

una cosa importante e fondamentale inoltre è EVITARE gli oli e i grassi idrogenati o altrimenti sempre trattati, per me diabetico sono un veleno che mi affossano l'organismo,
non è detto, se si è in buona salute, che questa permanga a lungo consumandoli, specie da biscotti e alimenti facili al consumo, ce ne sono un'infinità, prodotti di panetteria, dolciumi...


Ultima modifica di Zelman il 26/11/2012, 00:41, modificato 1 volta in totale.


_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/11/2012, 09:18 
Caro Zelman... tu sei un pozzo di informazioni.... [:)]

Concordo su tutta la linea, a partire dalla falsa idea che abbiamo dei latticini (anche quelli sempre molto consigliati dai "medici" o dai "nutrizionisti", nonostante siano deleteri per l'organismo, insieme al latte puro, come poche cose al mondo), per poi arrivare al consumo di zucchero di canna, quello vero, al posto di quello "chimico" bianco.

In ogni caso, se sei d'accordo, metterei per un istante da parte l'apporto alcalino degli integratori alimentari (sicuramente più efficaci per concentrazione) per fare una lista, insieme a te o a chi lo vorrà, di quelli che sono gli alimenti naturali.

In sostanza, a parte le mandorle e gli altri alimenti citati nella lista precedente, vorrei chiederti quali sono tutti gli altri prodotti vegetali attraverso i quali è possibile riequilibrare l'apporto alcalino nel proprio corpo....... [:)] Ti ringrazio molto Zelman [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/11/2012, 10:20 
Il seitan e il tofu, che sono i prodotti più usati dai vegetariani, come li vedi?

http://it.wikipedia.org/wiki/Seitan
http://it.wikipedia.org/wiki/T%C5%8Dfu



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/11/2012, 11:39 
Cita:
Angel_ ha scritto:

Il seitan e il tofu, che sono i prodotti più usati dai vegetariani, come li vedi?

http://it.wikipedia.org/wiki/Seitan
http://it.wikipedia.org/wiki/T%C5%8Dfu


Il Tofu è alcalinizzante.... il seitan, non saprei... [8]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/11/2012, 18:59 
Cita:
Zelman ha scritto:

Cita:
zakmck ha scritto:

Zelman, che tu sappia, e' possibile misurare il proprio grado di acidosi tessutale, tipo ad esempio con qualche esame del sangue o similare?
Grazie.

Zakmck ma prego...
sull'acidosi dei tessuti non ti saprei dire,
giustamente è importante, oltre a un fatto di curiosità, sapere in che stato sia il ph nel corpo, che non è tutto uguale e non mi pare proprio (mi sorse la stessa domanda tempo fa) che esista un esame per stabilire il bilancio generale (parlando di tessuti nel complesso) è una cosa che si può fare solo su corpo non più vivo, sempre se qualcuno si dia l'accessorietà di fare un esame simile...

generalmente si pensa a misurare il ph delle urine, che comunque è un pò derivato, ovvero risente anche di eventuali stati della vescica, inoltre dopo la produzione dai reni il liquido è abbandonato a se stesso da degli iniziali valori... tuttavia con alcuni test al giorno, quella del mattino appena svegli
(durante la notte avviene l'eliminazione delle scorie acide) è molto indicativa e poi anche prima e dopo i pasti, questo serve a fare una curva, ma si fa per qualche giorno...

invece il test del ph della saliva con le stesse cartine di tornasole è molto indicativo, mi pare che rifletta anche lo stato del sistema linfatico, il che, se non ricordo male indica se si è già cominciato ad avere uno squilibrio nel bilancio generale,

cmq al di là delle analisi se si segue una dieta di cibo genuino, alcalinizzante, non trattato, preferibilmente dei centrifugati (io li faccio con sedano, pere, prezzemolo, o frutta del periodo si ha la certezza che il bilancio di riserve alcaline corporee migliorerà e quindi anche l'eliminazione di sostanze acide...
anche se la necessità di sapere un valore da un test non è minimizzabile, si potrà avere una risposta, indiretta, dalla prontezza energetica del proprio corpo:
essere in stato di bilancio alcalino favorevole dà maggiore energia...


Delle urine basiche sono sintomo di patologia. In caso di alimentazione acida, basta ogni tanto sciogliere del bicarbonato in acqua e berlo.
L' ideale è un alimentazione che mantenga il Ph tra il 7 e il 9 senza trascurare però le esigenze corporee di proteine animali.
Con delle cartine tornasole e una goccia di sangue si hanno già buone indicazioni, l' ideale sarebbe poter centrifugare il sangue raccolto o lasciarlo decantare per poi misurarne il Ph immergendo la cartina nel siero.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/05/2025, 20:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org