Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

consiglio su saga fantasy
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=14269
Pagina 1 di 1

Autore:  laston [ 24/12/2012, 00:00 ]
Oggetto del messaggio:  consiglio su saga fantasy

Chiedo aiuto agli amici del forum:

-escludendo Tolkien,di cui ho letto praticamente tutto,compreso il silmarillion(che fatica!).
Escludendo la zimmer Bradley,di cui ho già letto un paio di saghe
Escludendo il genere vampiresco che non sopporto...ed escludendo i cicli carolingi(non propriamente fantasy visto che narrano le gesta di Carlo magno,ma si dice siano una delle pietre miliari da cui parte il genere)....qualcuno di voi sa indicarmi autori che valga la pena di leggere??

Vi ringrazio anticipatamente [:D]

Autore:  greenwarrior [ 24/12/2012, 11:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Prova con la saga di Eragon di Paolini. Non è male, non ai livelli del Signore degli anelli ma molto scorrevole e di buona fattura.

Autore:  Blissenobiarella [ 24/12/2012, 11:56 ]
Oggetto del messaggio: 

il ciclo "La spada della verità". Originale per essere un fantasy e con un'interessante base filosofica [:p]. 11 libri per una bella maratona di lettura e riflessione.
Non conosco i tuoi gusti, ma io nn disdegno nemmeno le letture per ragazzi, se hai voglia di qualcosa di leggero e se hai amato il Castello errante di Howl, c'è anche la sua versione cartacea che però è veramente una lettura leggera leggera, una favola formato romanzo.
Ti raccomando vivamente "La congiura di Mandrigyn" del ciclo di Sunwolf di Barbara Hambly, uno dei miei libri fantasy preferiti in assoluto.
[;)]
Un'altra autrice, che consiglio a coloro che amano i fantasy borderline, è Tanith Lee. Anche se parlare di fantasy nel caso della Lee è riduttivo, i suoi libri sono un genere a sè stante.

Autore:  laston [ 24/12/2012, 13:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Green,la saga di eragon l'ho letta l'anno scorso e devo dire che non mi e' per nulla dispiaciuta,leggera ma avvincente.

Bliss@
La spada della verità,ne ho viste due stagioni in tv e mi e' piaciuto,non sapevo esistesse anche in cartaceo lo cerchero' sicuramente.
La Lee e la Hambly non le conosco ma mi hai incuriosito parecchio [8D],mi sa proprio che seguo il tuo consiglio ed acquistero' il libro di quest'ultima [:D]
Grazie mille...preziosi consigli

Autore:  nemozero [ 24/12/2012, 15:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Consiglio....

Michael Scott Rohan Trilogia de l'inverno del Mondo

Terry Brooks PRATICAMENTE TUTTO!

Leggiti Lord Dunsany I Racconti e Poul Anderson La Spada Spezzata

Tutto Conan e le storie collegate a Robert E. Howard

Cerca Eric Rücker Eddison ZIMIAMVIA IL SERPENTE OUROBOROS

Cronache del Ghiaccio e del Fuoco......

Autore:  xfabiox [ 24/12/2012, 15:08 ]
Oggetto del messaggio: 

i libri the witcher dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski sono un classico del fantasy, in italia ne hanno tradotti 3 il guardiano degli innocenti, la spada del destino, il sangue degli elfi.
hanno pure tratto due videogiochi capolavori.

Autore:  laston [ 24/12/2012, 16:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Caspita siete meglio che una ricerca su google [8D]....altri preziosi consigli,grazie ragazzi

Autore:  quisquis [ 24/12/2012, 16:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Io è una vita che non leggo più romanzi fantasy, l'ultima volta è stato verso la fine degli anni '80 con il Ciclo di Shannara
di Terry Brooks e mi piacque.
Però, parlando di fantasia, mi piace di più il genere ucronico.
La fantascienza invece se fatta bene non si può considerare totalmente fantastica, secondo me. Asimov è istruttivo, Heinlein divertente.

Autore:  Sirius [ 27/12/2012, 20:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Harry Potter, è semplicemente impareggiabile. JKR ha inventato un nuovo genere, che mescola la realtà alla fantasia. I temi trattati sono molto profondi (centrale è il tema della morte e di ciò che ci attende dopo), i personaggi caratterizzati benissimo. Sette libri che sanno catturare l'immaginazione di chi li legge, farlo ridere, piangere, commuovere, arrabbiare, sperare e sospirare!! non te ne pentirai di certo, parola di uno che si chiama "Sirius" ( come Sirius Black ;) ... )

sconsiglio il ciclo dell'eredità ( la saga di Eragon, di Paolini, semplicemente perchè è una copia mal riuscita del Signore degli Anelli. Dopo aver letto quello, tutto il resto è fuffa! )

se proprio però uno è attaccato al genere fantasy "classico", mi sento di consigliare la trilogia ( LA PRIMA , ne ha scritte una marea, tutte una copia della precedente :P x cui l'unica che si salva imho è la prima ) di Licia Troisi : "Le cronache del mondo emerso". Questa secondo me è una spanna sopra ad Eragon! tra l'altro la protagonista è una donna, per cui è un modo del tutto nuovo di concepire il fantasy.

aaaad ogni modo.. al di sopra di qualsiasi altro :P sempre Harry Potter, solo Harry Potter.

Autore:  laston [ 27/12/2012, 20:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Sirius
I libri della troisi li avro' incrociati mille volte in libreria e mi hanno sempre incuriosito,poi mi e' sempre capitato di avere già un titolo da acquistare e ho sempre posticipato l'acquisto,ma sicuramente prima o poi arriverà anche il suo momento [}:)]

Sai,hai centrato il punto.Sono molto legato al concetto "classico" del fantasy,quello con il party multietnico per intenderci,ma come dici tu,una volta che leggi tolkien agli altri rimane ben poco spazio.

PS
Harry Potter me lo sono visto al cinema...so perfettamente che il libro e' un altra cosa...ma ormai so come si svolge la vicenda...purtroppo aggiungo,visto che mi e' piaciuto [;)]

Autore:  Sirius [ 27/12/2012, 20:37 ]
Oggetto del messaggio: 

a maggior ragione ti consiglio la lettura dei sette libri, anche perchè francamente se hai visto i film, con tutti i buchi che ci sono nella trama, penso che sarà stato pur difficile capirla a fondo! xò ovvio :P ... la scelta è tua, dico solo che come bagaglio culturale moderno è unico, al pari del Signore degli Anelli.

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/