Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio: Megavideo chiuso da FBI
MessaggioInviato: 20/01/2012, 02:14 
Megavideo chiuso da FBI: il celebre sito di video streaming prima vittima del SOPA
http://www.tecnocino.it/articolo/megavi ... opa/36423/



Megavideo e il servizio gemello Megaupload sono stati chiusi, diventando così le primissime vittima del SOPA, ancora in fase di approvazione negli Stati Uniti. I celebri siti archivio di film e musica online sono stati presi di mira e chiusi dall’ FBI, che in collaborazione con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, ha ottenuto anche l’arresto del fondatore Kim Schmitz e di altre tre persone, con pene molto pesanti.


Era un po’ il segreto di Pulcinella il fatto che su Megavideo e su Megaupload fossero presenti file protetti da copyright, tanto che Megavideo era oramai conosciuto principalmente per la possibilità di vedere film e telefilm appena usciti nelle sale cinematografiche o in onda in tv direttamente in streaming sul proprio pc.
La notizia della chiusura di questi servizi ha tuttavia avuto una grossa eco tra i suoi fan, ma si trattava di una “cronaca di una morte annunciata“. Tuttavia il fatto che ciò avvenga giusto 24 ore dopo la protesta di numerosi servizi su internet contro il SOPA fa riflettere sul clima che si andrà a prospettare. Il SOPA è infatti la legge antipirateria che in questo momento è in discussione al Congresso e potrebbe minare la libertà di espressione su Internet, come spiegato dalle voci autorevoli di Wikipedia, Google, Facebook, Mozilla e tantissime altre compagnie che sono state parti attive dello sciopero.
L’FBI ha arrestato in Nuova Zelanda, su richiesta delle autorità statunitensi, il fondatore Kim Schmitz insieme ad altre tre persone, mentre altre due sono ricercate: avrebbero causato un danno di 500 milioni di dollari in mancati profitti ai legittimi detentori del copyright. In particolar modo, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha dichiarato che Megaupload ha “riprodotto e distribuito illegalmente su larga scala copie illegali di materiale protetto da copyright, tra cui film, anche prima dell’arrivo in sala, musica, programmi televisivi, libri elettronici e software”. I capi d’accusa sono associazione a delinquere finalizzata all’estorsione, al riciclaggio e alla violazione del diritto d’autore, per una pena di oltre 50 anni di prigione a testa.
Poco prima della sua chiusura, Megaupload dichiarava in un comunicato che le accuse di violazione del copyright fossero ridicole perché “la stragrande maggioranza del traffico generato dal sito è legale”.
Aggiornamento ore 1.19: il collettivo Anonymous ha effettuato attacchi DDoS ai più importanti enti governativi degli Stati Uniti, scatenando una vera e propria rappresaglia dopo la chiusura di Megavideo e Megaupload da parte dell’FBI. I siti che sono stati colpiti sono justice.gov, universalmusic.com, RIAA.org e MPAA.org, ma la lista potrebbe aumentare. Ogni attacco viene preannunciato, pochi minuti prima, su Twitter.



[B)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 02:55 
Anonymous vendica Megaupload e si oppone al SOPA
Venerdì 20 Gennaio 2012 00:24 Alessio Mazza

Poco fa vi abbiamo parlato dell'operazione dell'FBI che ha portato all'arresto ed alla chiusura di Megaupload e Megavideo; dopo questo la rete è impazzita tanto che sul social network cinguettante uno dei maggior trend è diventato #megaupload. Ma non è solo questo perché un famoso gruppo di hacker si sta opponendo al SOPA e vendica Megaupload con quella che su Twitter è definita #OPMegaupload.

Anonymous, infatti, sta promuovendo un attacco in larga scala a tutti i maggiori siti di governo del mondo e a tutti i siti delle etichette musicali e dei produttori di film. L'attacco sta avvenendo tramite LOIC, un software sviluppato appositamente per generare attacchi DDoS su larga scala quando usato in modo elevato da un massiccio numero di utenti.


Più di 5000 persone stanno partecipando a questo attacco e già 10 siti in 20 minuti sono andati down (tra questi justice.gov, universalmusic.com, riaa.com, copyright.com). Anonymous sta scrivendo la storia del web attraverso un attacco cibernetico mai visto prima scatenando una guerra che potremmo definire 2.0 ed una rivolta contro il SOPA.

http://www.hi-techitaly.com/news/1-vari ... -sopa.html



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 07:32 
io sono d'accordissimo con anonymous, ma tutti sti cretini che si uniscono agli attacchi no. non capiscono che al contrario di anonymou che sa come rendersi totalmente invisibile durante l'attacco, loro verranno presi... comunque troppe polemiche....ce ne sono altri 10 almeno....anche se naturalmente dspiace...c'era da una vita megaupload


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 10:35 
Entro qualche mese chiuderanno tutta la rete, altro che megaupload! [8D]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 10:54 
Chiudono, chiudono e chiudono.
Il problema sono le leggi sul copyright che non rappresentano più la realtà odierna.

Piuttosto che modernizzarle, preferiscono battere il chiodo contro i loro nemici.
In strada se canto una "Smoke on the Water" mentre passa un agente SIAE costui potrebbe multarmi.
Se noleggio un film ed ipoteticamente un agente SIAE mi becca, potrei essere multato lo stesso.
Giusto per fare due esempi.
Che belle leggi, che bella tutela.

Perchè non modernizzare le sempre giuste leggi sul copyright alla realtà odierna, tipo un eventuale guadagno derivato dalla visione di un film in streaming, magari stipulando un eventuale contratto con società come megaupload?

Troppo rischioso?
Ma si, meglio arrestare i "cattivi" perchè i soldi devono andare tutti da una parte sola fino all'ultimo centesimo.

E questo non significa che condividessi il fatto che megavideo contenesse film recenti con tanto di copyright, tutt'altro, sono contrarissimo.

Quest'arresto è derivato da una visione tutta di un fascio della comunità megaupload, ovvero che tutti sono brutti, sporchi e cattivi downloader.
Peccato che molti pagavano per ottenere unicamente un backup online dei propri file più importanti: ora hanno chiuso tutto, file persi, addio backup di documenti.

Non vogliono analizzare i problemi ed il capire perchè la gente compra in misura minore rispetto al passato, l'importante per queste associazioni è che non comprano e basta.
Invece di modernizzare l'assetto delle leggi sul copyright oltre che abbassare i prezzi dei supporti fisici, preferiscono arrestare i nemici delle loro leggi ormai fuori dal contesto sociale moderno.

Ma si dai, battiamoci per "i diritti del copyright".
Scritto da uno che acquista originale persino la plastica protettiva dei CD.



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 10:55 
darebbe il via alla 3° guerra mondiale, ed io sarei john connor [8D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1333
Iscritto il: 05/12/2008, 18:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 10:58 
Ma che minchia centra quel poraccio che ha fondato megavideo se la gente cogl**na lo usa per caricare i film? e quelli che si sono ridotti a chiudere siti web, bah... che vergogna.



_________________
Immagine
We all know UFOs are real. All we need to ask is where are they from.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 11:09 
biohazard non è proprio così, quello se n'è fregato e lui sapeva benissimo quello che succedeva sul sito, esattamente come lo sanno gli altri siti di hosting


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 11:47 
E poi non era c'erto un poveraccio dato che si trattava comunque di uno dei siti più popolari al mondo.
La cosa molto preoccupante è un'altra... è che si insinua che Megaupload abbia una responsabilità sui contenuti caricati. Questa è la vera schifezza.
Perché se questo è il principio che passerà, potranno tirare giù Youtube (che ospita film interi anche di buona qualità), potranno tirare giù Google che tramite il motore di ricerca permette di individuare siti che al loro interno linkano risorse analoghe.
Tra l'altro Megaupload collaborava perché rimuoveva i contenuti segnalati come in violazione, stessa cosa fanno le altre piattaforme.
E' un precedente molto allarmante che fa ben capire quanto potere abbiano queste lobbies.
Secondo me la cosa non finisce qui.
Hanno scelto un obbiettivo che facesse rumore volutamente (potevano anche tirare giù Youtube... ma poi i video tremolanti sulla Siria o sull'Iran dove li mettevano?). Ora valuteremo le conseguenze, anche legali, perché immagino che la cosa non sia proprio così liscia-liscia da un punto di vista legale e magari qualcuno all'FBI si è fatto prendere un po' troppo la mano.

PS.
Ma il SOPA è già stato attivato?
Notare un'altra cosa molto incresciosa... il tizio è stato arrestato in Nuova Zelanda, non negli USA... il messaggio è... se vogliamo vi veniamo a prendere a casa vostra, in qualunque paese vi troviate.


Ultima modifica di iLGambero il 20/01/2012, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 12:11 
Il SOPA è ancora in via di attivazione.

A quanto pare alcuni server di Ashburn sarebbero stati stati presi a noleggio per supportare il file sharing, e questo a fatto si che la giurisdizione del caso passasse nuovamente alle competenze dell' FBI statunitense...

Però, si, brutta storia ragazzi...si sono poste le basi per attacchi alla rete di ben altra natura..
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=10541



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 12:18 
E pensare che basterebbe poco.
Smettere in tutto il mondo di andare al cinema, di comprare CD, di comprare libri su attori, attrici, cantanti... di disdire le paytv etc...
Un mese così e tutta l'ipocrisia crolla, compresa quella dei milionari attori e cantanti che per hobby si mettono a fare i salvatori del mondo (a chiacchiere).


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 12:43 
D'accordissimo con anonimous, ma forse Obama porrà il veto, e megavideo riaprirà, lo spero...



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 13:00 
Mah... Che sia illegale diffondere senza autorizzazione proprietà altrui, non ci piove. Ma il punto, come al solito, è un altro. Quante persone al mondo possono permettersi di spendere almeno 100 euro al mese in "cultura" (libri, film e musica, insomma)? E si fa presto a raggiungere, e superare, quella cifra. Ovvio che io, se posso, invece di comperarmi un film a 10-20 euro, me lo guardo gratis. Quello che devono fare è rendere la ricerca-visione via internet più scomoda e meno vantaggiosa del comperare prodotti (diciamo) originali. Mi conviene cercare su internet un film (e vedermelo in qualità pessima) quando posso trovarlo legalmente a 5 euro? No. Se abbassassero i prezzi, invece di difendere diritti sacrosanti ma su un versante e con dei modi che li fanno passare dalla parte del torto (almeno nell'opinione generale), quanti problemi risolverebbero?

Gambero, hai ragione, dipende sempre da noi... A parte che sono anni (no, decenni!) che non vado al cinema, non ho tv a pagamento, non vado allo stadio (se non per qua,che partita di Rugby, che certo non è uno sport pompato come il calcio), ma perchè dovrei impedirmi l'acquisto di "cultura"? Insomma, l'obiettivo ultimo della difesa del copyright è di rendere la cultura accessibile solo ai pochi che se la possono permettere: perchè allora devo renderli felici con l'autoesclusione? La cosa è sempre difficile... Bisogna tener presente una cosa, poi: questi strenui difensori del capitalismo non stanno difendendo il "diritto" e il "mercato", stanno solo eliminando la concorrenza, alla faccia del mercato libero e del "capitalismo"...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 13:05 
Siamo sempre li...generalizzando il discorso, la legalità deve essere "conveniente", portare vantaggi distribuiti a 360 gradi, deve essere qualcosa alla portata delle tasche della gente.
Quello che paradossalmente sta succedendo oggi è che la legalità sta diventando un lusso che non tutti possono permettersi. Completamente inutile, stando così le cose, agire mediante sanzionamenti e punizioni.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 13:11 
Forse perché le leggi le fanno direttamente loro, se il legislatore da un occhio non ci vede proprio perché ha una consistente mazzetta da 100 dollari che lo copre... la vedo dura.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 13:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org