Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio: come li fanno?
MessaggioInviato: 06/03/2013, 10:55 
con cosa si fanno i colori che tutti i giorni vediamo colorare milioni di cose? non parlo solo di vernice ma anche del colore che si da a una rivista, un abito, un oggetto... da cosa sono derivati?


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 148
Iscritto il: 16/02/2013, 19:29
Località: Torino
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2013, 13:51 
Ogni materiale se illuminato dalla luce riflette una specifica lunghezza d'onda elettromagnetica.
Lo spettro visibile, degli esseri umani, va dai 380 ai 760 nanometri circa, ovvero dal violetto al rosso.
Al di sotto e al di sopra di questo range abbiamo gli ultravioletti e infrarossi che i nostri occhi, i fotorecettori della retina, non sono in grado di percepire.
Ulteriormente al di sotto e sopra troviamo rispettivamente i raggi X e le onde radio.
Va da se che uno specifico materiale che riflette solo una determinata lunghezza d'onda apparirà di uno specifico colore.
I colori delle vernici ad esempio sono dati da specifici materiali mescolati tra loro. A seconda delle quantità e dei materiali si possono ottenere infinite variazioni.
In linea di massima ogni colore, ogni variazione, è catalogata secondo specifiche tabelle, ad esempio la scala Pantone piuttosto che la scala RAL eccetera.
In informatica poi ci sono specifici profili colore, ma la cosa da spiegare è piuttosto complessa.

In un TV è dato generalmente dalla combinazione di 3 colori base, rosso, blu e verde, generati da LED, le vari ecombinazioni danno la percezione di un ampio spettro di colori. In questo caso la presenza o meno della luce è ininfluente in quanto i LED emettono luce propria colorata.

Nello specifico della tua domanda, tutti i colori che vediamo in natura si può dire che esistono nel momento in cui una fonte luminosa, nel nostro caso il Sole, li genera.

L'argomento è molto complesso, se vuoi approfondire ti suggerisco di iniziare con Wikipedia leggendo questi link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Colore

http://it.wikipedia.org/wiki/Spettro_visibile


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/03/2013, 11:43 
si lo so, però dicevo come li producono


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/03/2013, 12:34 
come si producono i colori....

sinteticamente, naturalmente , o con organismi animali

polveri derivate dal petrolio, rocce....insetti..

per esempio la purpurina ederiva da un piccolo insetto proveniente dalle canarie, e il colorre veniva usato per tingere l'abito papale...porpora.

cmq, non per criticare...ma andare a cercare su qualche enciclopedia, e guardartelo da te darebbe piu' senso alla ricerca....

studiaaaaaaaaa!!!!!! [;)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 148
Iscritto il: 16/02/2013, 19:29
Località: Torino
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/03/2013, 15:25 
Cita:
Diego ha scritto:
polveri derivate dal petrolio, rocce....insetti..

Il rosso E121, estratto dall'insetto cocciniglia, per esempio per dare colore al Martini rosso.


Cita:
Diego ha scritto:
cmq, non per criticare...ma andare a cercare su qualche enciclopedia, e guardartelo da te darebbe piu' senso alla ricerca....

[:D]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 16:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org