Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
IL papa lava i piedi http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=14678 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | star-man [ 30/03/2013, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | IL papa lava i piedi |
Nel vangelo è scritto che Gesù "si cinse le vesti e lavò i piedi agli apostoli" Oggi non sono molto in vena di scherzi , nevica e fa freddo,quindi posso anche dire quello che penso a proposito sfogando un po' di scavolo. Non so perchè lui ci cinse le vesti,neppure perchè lavò loro i piedi. Forse,essendo l'ultima cena,voleva mangiare e bere respirando aria pulita.... Per fortuna il papa non si è cinto le vesti,avendo anche davanti una ragazza,però ha lavato loro i piedi. Vi dico sinceramente che ,dopo l'esposizione di Giovanni Paolo 2,malato e praticamente in fin di vita,la chiesa cattolica avrebbe dovuto riflettere un attimo sul buon gusto e l'umanità di questo genere di azioni. Ora vedo che la sceneggiata si ripete,come tutti gli anni. Io credo in Dio,alla mia maniera come lui crede in me alla Sua,quindi questo genere di cose mi lascia perplesso e un tantino nauseato. Mi viene in mente la parabola di Cristo: "Un ricco entra nel tempio,va davanti all'altare,e dice: O Signore,io sono un uomo probo,faccio beneficenza,pago la decima che devo,prego,quindi mi sento veramente ok....(uso mie parole ma il senso è quello) Poi entra un uomo,non osa neppure fare un passo verso l'altare,e dice: Signore,sono un peccatore,non riesco a mettere in pratica un azz della tua legge,ti chiedo di perdonarmi e di aiutarmi a comportarmi in un altro modo perchè io non ce la faccio,ecc.." Poi Gesù si rivolge ai presenti e chiede: "Secondo voi,chi entrerà nel regno dei cieli di questi due?" Bene,allora io dico,che senso ha esibire e ostentare la bontà,la modestia, il servizio ? Non è forse fare come il ricco nel tempio? Che senso hanno queste cose? Io non sono uno che spara contro la chiesa,ma riconosco che...se le cercano . Gesù diceva anche: "non sappia la destra quello che fa la sinistra" (frase preferita anche da Bersani e,rovesciata,da Berlusconi) Qui invece,si esibiscono papi ad hoc. Resta un mistero: il caffè del povero papa Luciani Non trovo la frase adatta nei vangeli muah [}:)] |
Autore: | Hannah [ 30/03/2013, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di star-man Nel vangelo è scritto che Gesù "si cinse le vesti e lavò i piedi agli apostoli" Oggi non sono molto in vena di scherzi , nevica e fa freddo,quindi posso anche dire quello che penso a proposito sfogando un po' di scavolo. Non so perchè lui ci cinse le vesti,neppure perchè lavò loro i piedi. Forse,essendo l'ultima cena,voleva mangiare e bere respirando aria pulita.... Per fortuna il papa non si è cinto le vesti,avendo anche davanti una ragazza,però ha lavato loro i piedi. Vi dico sinceramente che ,dopo l'esposizione di Giovanni Paolo 2,malato e praticamente in fin di vita,la chiesa cattolica avrebbe dovuto riflettere un attimo sul buon gusto e l'umanità di questo genere di azioni. Ora vedo che la sceneggiata si ripete,come tutti gli anni. Io credo in Dio,alla mia maniera come lui crede in me alla Sua,quindi questo genere di cose mi lascia perplesso e un tantino nauseato. Mi viene in mente la parabola di Cristo: "Un ricco entra nel tempio,va davanti all'altare,e dice: O Signore,io sono un uomo probo,faccio beneficenza,pago la decima che devo,prego,quindi mi sento veramente ok....(uso mie parole ma il senso è quello) Poi entra un uomo,non osa neppure fare un passo verso l'altare,e dice: Signore,sono un peccatore,non riesco a mettere in pratica un azz della tua legge,ti chiedo di perdonarmi e di aiutarmi a comportarmi in un altro modo perchè io non ce la faccio,ecc.." Poi Gesù si rivolge ai presenti e chiede: "Secondo voi,chi entrerà nel regno dei cieli di questi due?" Bene,allora io dico,che senso ha esibire e ostentare la bontà,la modestia, il servizio ? Non è forse fare come il ricco nel tempio? Che senso hanno queste cose? Io non sono uno che spara contro la chiesa,ma riconosco che...se le cercano . Gesù diceva anche: "non sappia la destra quello che fa la sinistra" (frase preferita anche da Bersani e,rovesciata,da Berlusconi) Qui invece,si esibiscono papi ad hoc. Resta un mistero: il caffè del povero papa Luciani Non trovo la frase adatta nei vangeli muah [}:)] Pensavo di essere l'unica a non credere più nella fiction della chiesa cattolica. Spero di sbagliarmi ![]() |
Autore: | star-man [ 30/03/2013, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho rifatto il post. anche la chiesa recita,come tutti sulla terra. Soltanto che,se recitasse almeno a soggetto,abbandonando rituali che durano da duemila anni e REALIZZANDO IN PRATICA quello che recita di solito,sarebbe una gran bella cosa. I contenuti migliori dei vangeli dovrebbero essere SILENZIOSAMENTE PRESENTI MA ANCHE EVIDENTI NELLA PRATICA DEI CRISTIANI,e parlo di pratica quotidiana,siano essi laici o no. Però,sai,questo vale anche per i politici e ogni genere di professionista che opera in ambiti,dove,in teoria,ci sono valori,principi morali, deontologia,ecc... Ora,stendiamo un velo pietoso su tutto e tutti senza eccezione,e come Pietro chiediamo a Gesù (cito a senso): "Ma Signore,se le cose stanno davvero cosi...chi mai si potrà salvare?" E Gesù: "Pietro,ciò che è impossibile per gli uomini(e,aggiungo io,per i non umani che rompono il c...o),è possibile per il Padre,dato che a Dio nulla è impossibile" Concludo citando il proverbio: Aiutati e aiuta che il ciel ti aiuta Cioè...svegliati e agisci. ciau ![]() |
Autore: | xkjes [ 30/03/2013, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Idem non se ne può più di queste sceneggiate per coprire il marcio che cè dentro il vaticano! |
Autore: | jean [ 30/03/2013, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me non danno fastidio... possono fare cio' che vogliono non stà a me giudicare nessuno, tanto ognuno di noi se è vero che esiste un aldilà renderà conto delle proprie azioni. |
Autore: | Ufologo 555 [ 30/03/2013, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
"Portae Inferi non praevalebunt ..." E di questo ne sono sicuro; per il resto "a chi più sarà dato, più sarà richiesto" Il gesto sublime di lavare i piedi lo fece Gesù per far capire agli apostoli che bisogna essere al servizio dei più poveri, sempre. (Purtroppo molte volte gli uomini se ne dimenticano ...) Altroché "sceneggiata"! |
Autore: | Hannah [ 30/03/2013, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: "Portae Inferi non praevalebunt ..." E di questo ne sono sicuro; per il resto "a chi più sarà dato, più sarà richiesto" Il gesto sublime di lavare i piedi lo fece Gesù per far capire agli apostoli che bisogna essere al servizio dei più poveri, sempre. (Purtroppo molte volte gli uomini se ne dimenticano ...) Altroché "sceneggiata"! Il gesto di lavare i piedi è descritto nei vangeli. Non solo un gesto di umiltà ma in questo caso anche un gesto di perdono. Gesù disse che gli apostoli erano già puliti per la parola che era entrata in loro. Anche chi è pulito, perché ha ricevuto la parola e, quindi, la grazia del perdono, camminando per il mondo sporca i propri piedi, ciò per il contatto anche con ciò che non è pulito in senso spirituale. Un gesto simbolico, dunque per far capire che prima di accostarsi a Dio dovremmo cercare di ripulirci dalla sporcizia che si è attaccata ai nostri piedi per il solo fatto di camminare per il mondo. Il brano è citato solo in Giovanni e da qui il suo significato fortemente simbolico: Gv 13:10 Gesù gli disse: «Chi è lavato tutto, non ha bisogno che di aver lavati i piedi; è purificato tutto quanto; e voi siete purificati, ma non tutti». 11 Perché sapeva chi era colui che lo tradiva; per questo disse: «Non tutti siete netti». |
Autore: | Ufologo 555 [ 30/03/2013, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bèh, sai, io non sto troppo a puntualizzare; faccio a "memoria". ![]() |
Autore: | Hannah [ 30/03/2013, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: Bèh, sai, io non sto troppo a puntualizzare; faccio a "memoria". ![]() Auguri di Santa Pasqua Ufologo ![]() |
Autore: | barionu [ 30/03/2013, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a spinoza 2 giorni fa ... Papa Francesco laverà i piedi ad una ragazza musulmana. É una scusa per battezzarla. |
Autore: | barionu [ 30/03/2013, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
PIER TULIP I SATURNALI ROMANI Nella cena, post pasquale per i canonici, pre pasquale per Giovanni, si ha l'episodio della lavanda dei piedi descritta da Gv 13,1-20. La lavanda che veniva effettuata dallo schiavo al padrone nel suo ingresso in casa, viene qui effettuata dal maestro ai discepoli durante il cerimoniale della mensa essena come rituale di purificazione per accedere ai sommi misteri: "Gli rispose Gesù: «Se non ti laverò, non avrai parte con me»". Questa inversione di parti avveniva anche durante i banchetti orgiastici dei Saturnali romani al solstizio d'inverno ma il riferimento viene inserito dall'evangelista nella cerimonia all'equinozio di primavera perché, essendo probabilmente un elemento importante del culto, non esisteva altra occasione nella narrazione per introdurlo. I Saturnali romani, festa antichissima, che venivano festeggiati durante questo periodo di transizione, iniziavano il 17 dicembre e finivano il 21 (Cesare Cantù, Storia Universale) o il 23 e durante questa festa si invertivano i ruoli fra schiavi e padroni perché il sole morente (gli schiavi) e il nuovo solo nascente (i padroni) sembrano invertirsi. http://originidellereligioni.forumfree.it/?t=61112758 |
Autore: | Ufologo 555 [ 30/03/2013, 13:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Barionu, sei ... incorreggibile! ![]() Altrettanto Hannah! ![]() |
Autore: | break [ 30/03/2013, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di star-man Non so perchè lui ci cinse le vesti,neppure perchè lavò loro i piedi. Forse,essendo l'ultima cena,voleva mangiare e bere respirando aria pulita.... Non sono credente anzi sono totalmente contro ogni forma di religione, però un bel vaffa te lo meriti tutto e ti spiego perchè: se non conosci quel significato che gusto ci provi a fare battute di così basso, bassissimo livello? Tu non hai filtro, quello che ti passa nella testa lo rivomiti nel forum e quando qualcuno ti controbatte assumi atteggiamenti che dire fuori è poco, vedi ad esempio la assurda sfuriata contro Italian Research. Questo tipo di discussioni sono il peggio del trash, un misto tra il pettegolezzo ignorante dei concorrenti del grande fratello e le confidenze tra anziane vicine di casa. E qualcuno ora mi dica che sono io ad essere in errore. |
Autore: | star-man [ 30/03/2013, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: break ha scritto: Cita: Messaggio di star-man Non so perchè lui ci cinse le vesti,neppure perchè lavò loro i piedi. Forse,essendo l'ultima cena,voleva mangiare e bere respirando aria pulita.... Non sono credente anzi sono totalmente contro ogni forma di religione, però un bel vaffa te lo meriti tutto e ti spiego perchè: se non conosci quel significato che gusto ci provi a fare battute di così basso, bassissimo livello? Tu non hai filtro, quello che ti passa nella testa lo rivomiti nel forum e quando qualcuno ti controbatte assumi atteggiamenti che dire fuori è poco, vedi ad esempio la assurda sfuriata contro Italian Research. Questo tipo di discussioni sono il peggio del trash, un misto tra il pettegolezzo ignorante dei concorrenti del grande fratello e le confidenze tra anziane vicine di casa. E qualcuno ora mi dica che sono io ad essere in errore. sei in errore ![]() ![]() |
Autore: | break [ 30/03/2013, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: star-man ha scritto: sei in errore ![]() ![]() Non è con questa battuta simpatica, perché sei simpatico questo te lo concedo, dimostri di essere un essere pensate. Questo che quoto è un modo intelligente per criticare, in modo costruttivo: Cita: barionu ha scritto:
PIER TULIP I SATURNALI ROMANI Nella cena, post pasquale per i canonici, pre pasquale per Giovanni, si ha l'episodio della lavanda dei piedi descritta da Gv 13,1-20. La lavanda che veniva effettuata dallo schiavo al padrone nel suo ingresso in casa, viene qui effettuata dal maestro ai discepoli durante il cerimoniale della mensa essena come rituale di purificazione per accedere ai sommi misteri: "Gli rispose Gesù: «Se non ti laverò, non avrai parte con me»". Questa inversione di parti avveniva anche durante i banchetti orgiastici dei Saturnali romani al solstizio d'inverno ma il riferimento viene inserito dall'evangelista nella cerimonia all'equinozio di primavera perché, essendo probabilmente un elemento importante del culto, non esisteva altra occasione nella narrazione per introdurlo. I Saturnali romani, festa antichissima, che venivano festeggiati durante questo periodo di transizione, iniziavano il 17 dicembre e finivano il 21 (Cesare Cantù, Storia Universale) o il 23 e durante questa festa si invertivano i ruoli fra schiavi e padroni perché il sole morente (gli schiavi) e il nuovo solo nascente (i padroni) sembrano invertirsi. http://originidellereligioni.forumfree.it/?t=61112758 |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |