Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
File hoster bloccati IN ITALIA http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=14735 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Solotecnico [ 10/04/2013, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | File hoster bloccati IN ITALIA |
Dai siamo un passo più vicini alla Cina... tra un po' se cercate qualche notizia scomoda vi esce un mazzo di fiori. Chi è che diceva che non tentano di censurare anche la rete con falsi propositi di difesa informatica? http://socialmatica.it/index.php/blogpu ... -dice-stop Ovviamente basta cambiare i DNS http://www.opendns.com/opendns-ip-addresses Cosa che chi fa queste cose a scopo di lucro sa bene... quindi ennesima buffonata tanto per cambiare. |
Autore: | Massimo Falciani [ 10/04/2013, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
perdona la mia assoluta ignoranza in informatica, ma non ho capito... hanno davvero bloccato l'accesso a quei siti oppure il primo link è solo un abbocco per vendere un programmino? |
Autore: | Solotecnico [ 10/04/2013, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no è vero, prova ad andare su http://www.uploaded.to da ieri sera non funziona a meno che non cambi i dns (e non ti serve nessun programmino in realtà) |
Autore: | Perfo [ 10/04/2013, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah, andiamo bene, tali e quali alla cina. |
Autore: | Wolframio [ 10/04/2013, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In questo preciso momento in Italia ci sono 5618 siti oscurati: -94 con singoli provvedimenti dell'autorità giudiziaria o di organi amministrativi. -1199 dal CNCPO (Polizia postale). -4325 da AAMS (Dogane e monopoli) . |
Autore: | BOBBY [ 10/04/2013, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Wolframio ha scritto: In questo preciso momento in Italia ci sono 5618 siti oscurati: -94 con singoli provvedimenti dell'autorità giudiziaria o di organi amministrativi. -1199 dal CNCPO (Polizia postale). -4325 da AAMS (Dogane e monopoli) . Neanche un sito PORNO ? Strano... ![]() |
Autore: | Solotecnico [ 10/04/2013, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E neanche uno di gioco d'azzardo immagino... chissà come mai.. |
Autore: | Wolframio [ 10/04/2013, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Solotecnico ha scritto: E neanche uno di gioco d'azzardo immagino... chissà come mai.. Sono compresi nella lista dei 4325 AAMS (Dogane e monopoli) ![]() Elenco dei siti soggetti ad inibizione in formato RTF http://www.aams.gov.it/site.php?id=2484 |
Autore: | Solotecnico [ 10/04/2013, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ambè giusto bisogna giocare a quelli legali del monopolio --- |
Autore: | nemesis-gt [ 11/04/2013, 00:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
X I siti bloccati potete raggiungerli utilizzando Firefox con i l'estensione "anonymoX". NowVideo è passato da nowvideo.eu a nowvideo.ch cineblog01.org passa a .cineblog01.net |
Autore: | Aztlan [ 12/04/2013, 02:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le attività criminali proseguono indisturbate, mentre l' informazione viene censurata. Ormai siamo già all' assurdo, insieme ai file hosting generici con la scusa del copyright sono stati censurati persino siti che rilasciano esclusivamente materiale libero. Prova a scaricare un nuovo livello gratuito (perfettamente legale) per un videogioco da gamefront, scoprirai che la nuova politica blocca l' Italia ma non l' Irak o l' Iran. Siamo ufficialmente trattati come il peggio del peggio senza aver fatto nulla.... Aztlan |
Autore: | Wolframio [ 12/04/2013, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'Italia blocca i siti di streaming. Attacco massiccio contro la pirateria Ieri l'Italia ha deciso di sferrare un attacco senza precedenti contro i cyberlocker, quei siti cioè che mettono a disposizione dello spazio online per archiviare e far scaricare ad altri utenti file di vario genere, spesso impiegati però per diffondere materiale coperto da copyright. ![]() Come qualcuno avrà già notato, gran parte dei siti più famosi di questo genere non risultano più essere accessibili dal nostro Paese. La manovra antipirateria si è infatti focalizzata sullo streaming e la diffusione di contenuti video, bloccando i principali accessi a tali risorse per i cittadini italiani, mentre all'estero la situazione sembra essere rimasta immutata. Non è la solita chiusura da parte della Guardia di Finanza, il blocco interessa direttamente i provider italiani, così che chiunque utilizzi un abbonamento nostrano non avrà più accesso a le solite fonti di approvvigionamento di streaming e download di video illegali. Il blocco in realtà giunge un po' inaspettato dato che non ne è stata data notizia né si è provveduto a pubblicizzarne i risultati, inoltre sembra essere stata una scelta unilaterale dell'Italia all'interno della comunità europea, visto che nessun altro Stato per ora sembra aver intrapreso la medesima battaglia per "proteggere" i propri utenti e/o interessi delle major. L'utilità di tutto ciò? Pressoché nulla nel medio-lungo periodo. Come si dice da noi, morto un Papa se ne fa un altro e di certo non tarderanno a spuntare innumerevoli nuovi siti del genere per rimpiazzare gli host caduti nel mirino del provvedimento. A conti fatti alcuni tra i più diffusi cyberlocker continuano a funzionare come nulla fosse, segno che alla fin fine si è un po' sparato nel mucchio a mo di "ndo cojo cojo", sebbene non possiamo escludere ulteriori blocchi del genere nei prossimi giorni. Al momento in cui scriviamo ci risultano non più raggiungibili i seguenti siti: Bitshare Cineblog01 Cyberlocker Flashdrive Freakshare Megaload NowDownload NowVideo Rapidgator Uploaded VideoPremium Probabilmente ce n'è scappato qualcuno ma aggiorneremo la lista non appena verificheremo l'irraggiungibilità di altri cyberlocker. Aggirare il blocco non è poi così difficile, visto che si tratta di un oscuramento selettivo per gli utenti italiani. Utilizzando un qualsiasi DNS internazionale, ad esempio quelli già molto diffusi Google, infatti i siti magicamente ricompariranno nel nostro browser. Lo stesso effetto si avrà con i vari anonimizer e proxy esteri. Ricodiamo gli attacchi internazionali contro i giganti dei torrent di The Pirate Bay, ora nuovamente funzionante, i cyberlocker Megaupload, resuscitato, pur in altra veste, con Mega, e Rapidshare, poi tornato alla ribalta, anche se con un profilo più basso. Ora si è deciso di agire in modo casereccio prendendosela con obiettivi "più piccoli", anche se onestamente non vediamo quali benefici si pensi di ottenere in tale modo. Colpendo qua e là senza una strategia precisa, oscurandone uno e lasciandone in piedi altri dieci, sarà dura sconfiggere il fenomeno della pirateria, specie quando in rete è pieno di alternative per minimizzare gli effetti di tali manovre. L'unico sviluppo plausibile dopo un oscuramento del genere è speculare su quale sarà il nuovo servizio al quale ci si affiderà per continuare a scaricare e a guardare illegalmente film o telefilm. E quando chiuderanno anche quello? Beh, si ricomincia da capo. E così via... Source: L'Italia blocca i siti di stre... massiccio contro la pirateria ![]() |
Autore: | The Guardian [ 13/04/2013, 00:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate ma io non trovo siti bloccati... |
Autore: | jean [ 13/04/2013, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Wow!! torneremo a razzolare in IRC ... ai miei tempi il mio canale preferito era #KUIBIS, al salto sul web la mia board preferita era "I ragazzi del muretto" |
Autore: | GIANLUCA1989 [ 13/04/2013, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io con i Google DNS, (impostati al livello del Router) non ho problemi, e non è visti non avendo mai lasciato quelli del provider che sono anche lenti rispetto ai migliori di Google. Grazie Comunque per l'info ![]() |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |