Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Muore un simbolo del made in Italy.
MessaggioInviato: 09/05/2013, 11:15 
È morto Ottavio Missoni
Lo ha annunciato la famiglia alle 10.05 di oggi, giovedì 9 maggio. Aveva 92 anni. Lo scorso 1 maggio era stato ricoverato all’ospedale di Circolo di Varese per uno scompenso cardiaco

È morto Ottavio Missoni. Lo ha annunciato la famiglia alle 10.05 di oggi, giovedì 9 maggio. Aveva 92 anni, era nato l'11 febbraio 1921 a Ragusa, in Dalmazia, nell'allora regno di Jugoslavia. Si è spento nella villa di famiglia a Sumirago, dove ha sede l'azienda, diventata grazie al suo lavoro e a quello dei suoi figli una delle griffe di moda più apprezzate del mondo. Lo scorso 1 maggio era stato ricoverato all’ospedale di Circolo di Varese per uno scompenso cardiaco, ma era stato dimesso per sua volontà poche ore dopo. La famiglia simbolo della moda "made in Italy" solo qualche mese fa era stata sconvolta dalla scomparsa, in volo sulle acque di Los Roques, dell'aereo con a bordo Vittorio Missoni (figlio di Ottavio) e la moglie Maurizia Castiglioni insieme ad una coppia di amici. Da allora, era il 5 di gennaio di quest'anno, di loro non si sono più avute notizie.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2013, 11:47 
Di Ottavio Missoni, oltre che all'attività professionale, si può aggiungere qualche notizia.

Ricordo un'intervista televisiva dove ricordava la sua attività sportiva (otto titoli nel campionato italiano di atletica leggera e presenza alle Olimpiadi del 1948).
Inoltre ricordava la battaglia di El Alamein a cui aveva partecipato e i 4 anni di prigionia in Egitto.

Quando gli venne conferito il titolo di Commendatore disse che l'onorificenza spettava più alla moglie che a lui.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2013, 11:55 
Cita:
The Guardian ha scritto:

Di Ottavio Missoni, oltre che all'attività professionale, si può aggiungere qualche notizia.

Ricordo un'intervista televisiva dove ricordava la sua attività sportiva (otto titoli nel campionato italiano di atletica leggera e presenza alle Olimpiadi del 1948).
Inoltre ricordava la battaglia di El Alamein a cui aveva partecipato e i 4 anni di prigionia in Egitto.

Quando gli venne conferito il titolo di Commendatore disse che l'onorificenza spettava più alla moglie che a lui.



un tipo simpatico..
alla mano..
a suo modo un visionario..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2013, 11:56 
Un personaggio che ha evitato accuratamente l' eccessiva notorietà. Uno degli ultimi imprenditori vecchio stampo.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2013, 12:43 
Addio a Ottavio Missoni. Lo stilista è morto nella sua casa di Sumirago nel varesotto, sede della casa di moda da lui fondata. Accanto aveva la moglie Rosita e tutta la famiglia. Missoni, 92 anni, era stato ricoverato giorni fa all'ospedale Circolo di Varese a causa di uno scompenso cardiaco e di un'insufficienza respiratoria. L'imprenditore, il cui figlio Vittorio era scomparso il 4 gennaio a Los Roques, in Venezuela, mentre stava viaggiando su un aereo da turismo con la compagna e una coppia di amici.



sesto a londra 1948 — Missoni era nato l'11 febbraio del 1921 a Ragusa, all'epoca "Regno di Jugoslavia" per poi trasferirsi a Zara dove è rimasto fino al 1941. La sua è stata una vita "da numero uno". Geniale e versatile è anche un grande protagonista dell'atletica leggera italiana . Nel 1935 veste la maglia azzurra, nella specialità dei 400 metri piani e nei 400 metri ostacoli. In carriera conquista otto titoli nazionali. Nel 1939 il campionato mondiale studentesco a Vienna. Dopo la Seconda guerra mondiale partecipa alle Olimpiadi di Londra, dove si classifica sesto nella finale dei 400m ostacoli e correndo come secondo frazionista nelle batterie della staffetta 4×400 metri.





amore eterno — E' a Londra che conosce quella che diventerà sua moglie e compagna di tutta la vita, Rosita. Missoni non abbandona comunque l'atletica leggera: anche oltre gli 80 anni partecipa a competizioni nazionali e internazionali di atletica master. Una sosta forzata la conosce durante la guerra quando partecipa alla battaglia di El Alamein e viene fatto prigioniero degli alleati. Passa 4 anni in un campo di prigionia in Egitto. Tornanel 1946 e si trasferisce a Trieste. Nel 1953 sposa Rosita Jelmini i cui genitori sono titolari di una fabbrica di tessuti a Golasecca in provincia di Varese. Lui nel frattempo apre un laboratorio di maglieria a Trieste. Insieme avviano un'attività a Gallarate (Varese) e poi a Sumirago, nel paese che ancora ospita gli stabilimenti e la sede commerciale della società e che ha fatto di Ottavio il "mago del colore", conosciuto in tutto il mondo.

la tragedia di Vittorio — Nel 1954 nasce il primo figlio, Vittorio, poi Luca nel 1956 e Angela nel 1958. I successi nel campo della moda iniziano nel 1960 e negli anni successivi la consacrazione come stilista di fama internazionale con la conquista, nel 1973 a Dallas del "Neiman Marcus Fashion Award", l'Oscar della moda. Nel 1976 viene aperta la prima boutique a Milano e nel 1986 gli viene attribuita l'onorificenza di Commendatore della Repubblica. Nel gennaio di quest'anno il dramma della scomparsa del figlio maggiore, Vittorio. Il 4 di quel mese l'aereo da turismo su cui sta viaggiando insieme alla moglie e a una coppia di amici scompare presso Los Roques in Venezuela. Le ricerche partono frenetiche ma non approdano a nulla e la scomparsa del velivolo rimane ancora misteriosa. Una vicenda che ha segnato profondamente gli ultimi mesi di vita di Ottavio che 10 giorni fa viene ricoverato in ospedale per uno scompenso cardiaco. Dimesso il primo maggio si è spento a distanza di 8 giorni.



atletica e armonia — Ottavio Missoni festeggiò i 90 anni in Gazzetta. Raccontava dell'atletica: "Ci allenavamo tutti i giorni, ma il nostro allenamento era correre, saltare, nuotare, arrampicarci sugli alberi, insomma giocare e divertirci. Sarei stato un bravo decathleta". L'Olimpiade? "Tra 400 piani e 400 ostacoli, scelsi gli ostacoli. Mai fatti. Ogni volta capivo qualcosa di più e miglioravo. Vinsi la batteria, in finale, decima gara della mia vita, sesto. I 400 ostacoli, se fatti bene, sono musicali: ritmo e armonia".



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 684
Iscritto il: 18/02/2011, 08:06
Località: devilman
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2013, 14:51 
io ho lavorato in passato per versace e dolce e gabbana , vi posso dire ke' questo e' un mondo dove vige molto ma davvero molto la regola dello sfruttamento ,sopratutto femminile


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 08:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org