Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio: Consumi quotidiani
MessaggioInviato: 10/06/2013, 12:54 
Come vanno le cose da voi?
Gestite bene le vostre finanze e non ci fate troppo caso?
Vorrei mettere sotto esame alcuni miei familiari che sembrano non comprendere le conseguenze delle proprie azioni. Fin quando si contribuisce alle spese ci sta anche avere un po di libertà nella gestione dei beni di prima necessità, magari alla fine ci si rende conto, ma quando è tutto gratis sarebbe meglio non approfittarne credo.. Non penso di essere ai livelli di "Malati di risparmio" però cerco di ridurre il consumo sempre al minimo visto che al momento non sguazzo nell'oro. Credo di aver appreso autonomamente la semplice equazione "riduzione dei consumi=risparmio" è tutto di guadagnato.
Tempo fa avevo già accennato al fatto che ormai non uso quasi più mezzi pubblici. Mi reco quasi ovunque a piedi. Per qualcuno è più pazzo fare questo che spendere 1,60 di biglietto per 5 minuti di viaggio, questione di punti di vista.. Certo preferirei muovermi in bici ma fin quando non sistemeranno le strade in modo da consentirci di muoverci in sicurezza sarà solo un sogno.
Come dicevo, o nella mente di qualcuno non esiste il concetto che ho spiegato in queste poche righe, oppure è un semplice approfittarsene. Parlare non serve a nulla, quindi si cerca di ricorrere a qualche trucco ovvero si fa tutto quello che questi soggetti farebbero in modo sbagliato anticipandoli sul tempo. Mio padre fa uguale, non è che ama gestire tutto in prima persona, ma sa che lo fa nella maniera migliore.
Io credo di aver perfezionato ulteriormente questo modo di fare, non ho mai ricevuto paghette, quindi era chiaro che l'unico modo per ottenere qualcosa era quello di "proteggere" l'unico stipendio che c'era a disposizione. Quando i soldi non sono i propri è difficile comprenderlo io ci sono riuscito altri no.
Potrei farvi 1000 esempi:
Personalmente ho introdotto il semplice concetto di "pesare la pasta" o cmq calcolare quanto cucinare, cosa che qui non si faceva mai, era più semplice "fare ad occhio" con le conseguenze che ne rimaneva sempre e si finiva per abbuffarsi inutilmente, oppure gettare tutto nel secchio.
Usare pentole di dimensioni adeguate a quanto si deve cucinare.
Usare lo stesso piatto per primo e secondo (questa è vecchissima, risale alla mia infanzia, ricordo che qualcuno inspiegabilmente si schifava)
Nel corso degli anni mi sono accorto che moltissimi bicchieri e piatti vengono rotti quasi inevitabilmente dopo un tot di tempo, utilizzare qualcosa di più resistente eviterebbe di comprarli continuamente (questa è da mettere in pratica)
Vendere tutto ciò che non si usa invece di buttarlo o regalarlo, non sapete quanti soldi si possono fare.
Passando alle note dolenti, dove tu risparmi gli altri consumano, "io ne ho visto cose che voi umani.." tirare lo sciacquone due o tre volte in cira 10 minuti ad ogni cosa gettata dentro, pura pazzia, rubinetti aperti al massimo mentre non si usa l'acqua che sta scorrendo, o cmq usata oltre ogni limite, luci dimenticate accese, altre tenute così senza motivo, tv guardate da nessuno per la pigrizia di spegnerle e riaccenderle in un secondo momento. Forno usato per asciugare la biancheria, Lavatrici che girano mezze vuote, asciugamani usati e messi a lavare dopo un solo uso. (anche qui l'introduzione dell'asciugamano personale ha migliorato di molto le cose..) Docce infinite pur restando fermi e per fortuna che farsi il bagno è stato vietato...
Questo per restare nel campo familiare, a livello personale lasciamo perdere, non voglio nemmeno starci a pensare.



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/05/2025, 23:13
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org