Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Seggiolino auto per bimbi
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=15154
Pagina 1 di 1

Autore:  Ronin77 [ 02/08/2013, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Seggiolino auto per bimbi

Ragazzi mi serve il vostro aiuto siccome non ho acora capito se si può mettere il seggiolino da oltre 9 kg davanti,rivolto verso avanti con airbag disinserito.

Ho chiesto a due vigili e mi hanno dato due risposte completamente diverse alla faccia della competenza.

Autore:  greenwarrior [ 02/08/2013, 18:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Messaggio di Ronin77

Ragazzi mi serve il vostro aiuto siccome non ho acora capito se si può mettere il seggiolino da oltre 9 kg davanti,rivolto verso avanti con airbag disinserito.

Ho chiesto a due vigili e mi hanno dato due risposte completamente diverse alla faccia della competenza.


Con lentrata in vigore, dal 14 aprile 2006, del Decreto Legislativo 13 marzo
2006 n. 150, è stato modificato lart. 172 del Codice della Strada: Uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini.

In generale è possibile riassumere i cambiamenti introdotti dalla nuova norma applicando questa semplice regola: ogni volta che si occupa un posto a sedere su un veicolo dotato di cinture di sicurezza, è obbligatorio per tutti, conducente e passeggeri, utilizzarle e nel caso di trasporto di bambini di adottare i sistemi di ritenuta idonei (seggiolini o adattatori)

La nuova stesura dellarticolo ha introdotto importanti novità riguardanti lutilizzo di questi sistemi di ritenzione sia per il conducente che per i passeggeri..


I dispositivi utilizzabili sono di due tipi: seggiolini e adattatori.

Dovrebbero essere usati fin dai primi giorni di vita, seguendo attentamente le istruzioni riportate nel manuale e la scelta deve essere fatta in base al peso del bimbo.

Il trasporto dei bambini sui veicoli è regolato dallarticolo 172 del codice della strada, (modificato dal decreto legislativo n.150 del 13 aprile 2006), dalla normativa europea e con una circolare attuativa (.pdf 528 kb) del ministero dell'interno. I dispositivi di ritenuta sono obbligatori dalla nascita fino al raggiungimento di 36 chili di peso: fino a 18 kg si possono usare solo i seggiolini, oltre questo peso si possono utilizzare anche gli adattatori.

Questultimi sono dei piccoli sedili che, sollevando il bambino, permettono di usare le cinture di sicurezza dellauto che per vanno passate sotto le alette poste ai lati, in senso longitudinale al torace.

Vi ricordiamo inoltre che:

I sistemi di sicurezza presenti negli autoveicoli non sono adatti a persone inferiori a 1.50 metri di altezza.
Fino a 9 chili di peso il bimbo deve essere trasportato in senso contrario alla marcia dellauto. Attenzione mai mettere il bambino sul sedile anteriore se la macchina è provvista di airbag, a meno che non possa essere disattivato. Il posto più adatto è il sedile posteriore, al centro, che protegge anche da eventuali urti laterali.
Dopo 10 chili si pu cominciare a sistemare il seggiolino in senso di marcia.
Lo schienale del seggiolino deve essere ben appoggiato al sedile della macchina e le cinture presenti sul dispositivo devono sempre essere allacciate, anche per brevi tragitti.


come vedi non dice é vietato, è consigliabile metterlo dietro.....

Autore:  Ronin77 [ 02/08/2013, 18:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok quindi fino a 9 kg si deve trasportare in senso opposto alla marcia,mio figlio è 11kg quindi posso trasportarlo con seggiolino su sedile anteriore verso il senso di marcia?

Sostanzialmente è questo punto che non trovo.

Autore:  greenwarrior [ 02/08/2013, 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Ronin77 ha scritto:

Ok quindi fino a 9 kg si deve trasportare in senso opposto alla marcia,mio figlio è 11kg quindi posso trasportarlo con seggiolino su sedile anteriore verso il senso di marcia?

Sostanzialmente è questo punto che non trovo.



Si, se pesa più di 9 Kg lo metti sul sedile anteriore verso il senso di marcia.

Quanti anni ha il tuo cucciolo ? [:D]

Autore:  Ronin77 [ 02/08/2013, 19:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Ronin77 ha scritto:

Ok quindi fino a 9 kg si deve trasportare in senso opposto alla marcia,mio figlio è 11kg quindi posso trasportarlo con seggiolino su sedile anteriore verso il senso di marcia?

Sostanzialmente è questo punto che non trovo.



Si, se pesa più di 9 Kg lo metti sul sedile anteriore verso il senso di marcia.

Quanti anni ha il tuo cucciolo ? [:D]
Un anno e mezzo [8D]

Autore:  greenwarrior [ 02/08/2013, 20:19 ]
Oggetto del messaggio: 

E' il primo ? Io mi sono dato da fare, ne ho 3.[:D]
Ancora 1 cm e anche per l' ultimo basta seggiolino.

Autore:  shighella [ 02/08/2013, 21:48 ]
Oggetto del messaggio: 

[:I]..Bello sentirvi parlare dei vostri cuccioli [:)] [^]

Autore:  shighella [ 02/08/2013, 21:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Green 3 cuccioli? azz sei (siete) coraggioso!! [:D]

Autore:  greenwarrior [ 03/08/2013, 10:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
shighella ha scritto:

Green 3 cuccioli? azz sei (siete) coraggioso!! [:D]


Adesso che ci sono non rinuncerei a loro per tutto l' oro del mondo. Ma che fatica !!!!!!!!!
Vanno dai 17 agli 11 anni con in mezzo uno di 14 (tutti maschi). Periodo adolescenziale e pre adolescenziale, i momenti di maggior stress per un vecchietto come me. [:D]
Meno male che sono nato in un periodo dove il mondo stava cambiando e dove c' era più dialogo con i figli.
Il più grande poi pastura che è un piacere e mi tocca fare il genitore psicologo anche se un po lo invidio.

Autore:  Diego [ 03/08/2013, 17:56 ]
Oggetto del messaggio: 

allora se nnon sbaglio per sicurezza....

metteteli sul sedile anteriore con il seggiolinoo rivolto al sedile posteriore con airbag disinserito...o messi sul sedile post rivolto avanti...

questo e' il consiglio di massima sicurezza....

mai e poi mai mettere un neonato o piccolino ( almeno fino ai 3, 5 anni rivolto in avanti sul sedile anteriore e' da pazzi

sempre seduti dietro o se piccini messi davanti con le spalle al senso di marcia

Autore:  Ronin77 [ 03/08/2013, 19:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
greenwarrior ha scritto:

E' il primo ? Io mi sono dato da fare, ne ho 3. [:D]
Ancora 1 cm e anche per l' ultimo basta seggiolino.
Complimenti green non è che stai mettendo su una squadra di calcetto? [:o)]

Autore:  Ronin77 [ 03/08/2013, 19:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Diego ha scritto:

allora se nnon sbaglio per sicurezza....

metteteli sul sedile anteriore con il seggiolinoo rivolto al sedile posteriore con airbag disinserito...o messi sul sedile post rivolto avanti...

questo e' il consiglio di massima sicurezza....

mai e poi mai mettere un neonato o piccolino ( almeno fino ai 3, 5 anni rivolto in avanti sul sedile anteriore e' da pazzi

sempre seduti dietro o se piccini messi davanti con le spalle al senso di marcia


Io mio figlio lo tengo sempre dietro oppure a volte se faccio giri corti resta davanti posizionatocontrario al senso di marcia.

Però visto che ho portato l'auto con la quale gironzoliamo io e lui dal meccanico a farla controllare prima di partire per le ferie sono costretto a girare con la jeep giusto fino a lunedi mattina.

Anche se non credo che con questo caldo staremo in giro oggi e domani volevo sapere in caso di necessità se potevo tenerlo davanti in quanto la jeep è autocarro ed il seggiolino del bimbo è più stabile rivolto in avanti su questo macchina.

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/