Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Auto ad aria compressa sarà prodotta in Sardegna http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=15330 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AgenteSegreto000 [ 02/10/2013, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Auto ad aria compressa sarà prodotta in Sardegna |
<h2>Auto ad aria compressa sarà prodotta in Sardegna</h2> AirPod, ideato dall’ingegnere francese Cyril Guy Nègre, promette di percorrere 100 km con un euro ed emissioni zero. Pubblicato il 02 ottobre 2013| Ora 12:22 ROMA (WSI) - Sarà prodotta in Sardegna, e precisamente a Bolotana (Nuoro), l’auto ad aria compressa ideata dall’ingegnere francese Cyril Guy Nègre. Si chiama AirPod e promette di percorrere 100 km con un euro ed emissioni zero. La produrrà per la prima volta in Europa un consorzio di imprenditori sardi, riuniti sotto l’insegna Air Mobility Consortium, che hanno acquistato la licenza dalla MDI, la compagnia fondata da Nègre con sede in Lussemburgo. Stando alle prime dichiarazioni la produzione impiegherà inizialmente circa 30 operai. L’auto, definita dai suoi costruttori come la soluzione ecologica alla crisi, per i suoi ridottissimi consumi, è stata presentata al salone di Ginevra nel 2009. E’ un’auto leggerissima, costruita attorno ad un telaio in fibra di vetro, che si ricarica in pochi minuti (a differenza delle ore necessarie per una macchina elettrica) e si guida con un joystick. Ha emissioni molto limitate o pari a zero e una velocità massima di 80 Km/h. Prezzi contenuti (tra i 6mila e i 7mila euro) e un’autonomia di 120 km in modalità mono energy, ossia solo con aria compressa, e di 300 km con il motore dual energy, ossia con il riscaldamento dell’aria. A Cagliari l’hanno vista per la prima volta nel 2012, in anteprima nazionale, con la partecipazione del presidente di Confindustria Sardegna Alberto Scanu e di Piergiorgio Massida, presidente dell’autorità portuale di Cagliari ed ex senatore Pdl, che sono tra i sostenitori dell’iniziativa industriale. La storia della AirPod arriva da lontano ed è costellata da grandi entusiasmi come da clamorosi flop. Guy Nègre ha iniziato a parlare di auto ad aria compressa già negli anni Novanta, ma la produzione di modelli da mettere in commercio, più volte annunciata, è stata più volte rimandata. C’è un precedente. Nel 2001 Nègre presentò al Motorshow di Bologna "Eolo", una vettura ad aria compressa che prometteva di rivoluzionare la circolazione cittadina ma che, nonostante gli entusiasmi e i primi investimenti industriali, non venne mai prodotta. La tecnologia ad aria compressa presenta infatti diversi problemi, come la creazione di ghiaccio all’interno del motore, conseguenza dell’acqua contenuta nell’aria. E altri sono legati alla sicurezza, alla resa e al confort complessivo. Eppure l’idea resta interessante, al punto che nel 2007 il colosso Tata Motor ha comprato dalla MDI l’esclusiva per l’utilizzo di questa tecnologia in India. L’ingegnere adesso ci riprova, in Europa, a partire dalla Sardegna. http://www.wallstreetitalia.com/article ... degna.aspx WOW speriamo che il progetto e la produzione possa andare avanti, è un segnale positivo, qualcuno cerca di cambiare il mondo dei trasporti in modo serio... le lobby del petrolio cercheranno di ostacolarli? io penso di sì... |
Autore: | DarthEnoch [ 02/10/2013, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'avevo letto anche sul Fatto, spero funzioni e soprattutto abbia successo. Io dopo aver vissuto in scandinavia se avessi il potere di abolire le auto lo farei. |
Autore: | shighella [ 02/10/2013, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Agentesegreto000 scrive: "WOW speriamo che il progetto e la produzione possa andare avanti, è un segnale positivo, qualcuno cerca di cambiare il mondo dei trasporti in modo serio... le lobby del petrolio cercheranno di ostacolarli? io penso di sì..." Non penso che li ostacoleranno, le prestazioni sono ancora troppo basse per arrivare a soppiantare il motore a scoppio. ![]() |
Autore: | shighella [ 02/10/2013, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: DarthEnoch ha scritto: L'avevo letto anche sul Fatto, spero funzioni e soprattutto abbia successo. Io dopo aver vissuto in scandinavia se avessi il potere di abolire le auto lo farei. Non so se avrà successo; le persone non si contentano di viaggiare alla velocità di 80km/h.. ![]() Per quanto mi riguarda, tornerei volentieri al carretto!! (Ps: nn ho patente di guida ![]() |
Autore: | morpheus85 [ 02/10/2013, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
1 euro con strumenti amatoriali, in pratica con la pompa della bicicletta. 2 euro alla stazione di servizio che ovviamente si troverà ogni 100km. l'elettrica è il futuro. |
Autore: | quisquis [ 02/10/2013, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vado a memoria, nel 1993 ero a Rieti e sul Terminillo a prestare il mio servizio militare di leva e mi ricordo che si parlava del progetto Eolo, automobile ad aria compressa tutta italiana, il cui primo stabilimento sarebbe dovuto partire proprio a Rieti. Invece non se ne fece più niente. Ed ora ci ritorna indietro una cosa che avremmo potuto sviluppare in autonomia 20 anni esatti fa, con probabile beneficio della nostra società in termini di diversificazione dei consumi e di lavoro. Ben venga, ma avremmo potuto fare di meglio. Questa la mia prima impressione. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |