"Rubò" un satellite nel 1985. E ora...Un progettista Nasa lo "prese in prestito" per ambizioni di ricerca: è pentito
NEW YORK - Trent'anni fa l'allora progettista della Nasa
Robert Farquhar rubò un satellite dell'agenzia, deviandone il percorso: ora ha dichiarato di volerlo restituire e di riportarlo nella sua posizione originale.
Nel 1985 il "ladro spaziale" - insieme ad alcuni colleghi delusi dalla decisione della Nasa di sospendere la ricerca di una cometa a causa degli alti costi della missione - deviò il
Sun-Earth Explorer 3, per intercettare la Giacobini-Zinner.
E mentre il resto del mondo era a caccia della cometa Halley, Farquhar riuscì infine ad intercettare per primo la Giacobini-Zinner, nel settembre del 1985.
"Non lo abbiamo rubato, lo abbiamo solo preso in prestito", ha detto Farquhar, che oggi ha 81 anni, precisando che sin dall'inizio il progetto era quello di riportare il satellite nella posizione originaria. Per questo motivo, a suo parere, non si tratta di un furto.
Il cambiamento di rotta ha posizionato da tre decenni il satellite su un'orbita intorno al sole e ora, se la Nasa darà il suo assenso, riprenderà il suo corso originario. L'agenzia ha tempo sino all'inizio di giugno per decidere se dare il via libera alla missione.
19.03.2014 - 20:00http://www.cdt.ch/mondo/cronaca/103218/rubo-un-satellite-nel-1985-e-ora.html