Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Esplosione dal vulcano Stromboli
MessaggioInviato: 25/11/2009, 09:35 
STROMBOLI (MESSINA) - Una violenta esplosione si è verificata intorno alle 12 e 25 dal cratere di Stromboli con emissione di materiale incandescente che è ricaduto nella parte sommitale del vulcano. Al momento del boato non erano in corso escursioni nella zona. Il sistema di sorveglianza e monitoraggio attivato dal dipartimento nazionale della Protezione civile e dall'istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha rilevato danni a cose o persone.

L'esplosione, un forte boato avvertito distintamente dalla popolazione dell'isola, è stata accompagnata da un fitto lancio di lapilli e massi incandescenti nella zona di Forgia Vecchia, poco lontano dal centro abitato. Lo spostamento d'aria, dovuto all'esplosione, ha investito anche i villaggi di Stromboli e Ginostra facendoli tremare per qualche secondo. Dopo l'evento eruttivo si è sollevato dai crateri, per oltre 200 metri d'altezza, un nuvolone scuro di sabbia. Gli esperti stanno valutando la reale entità del fenomeno. Secondo gli strumenti tutto sembra essere tornato sotto controllo.

Fonte: ansa.it

Quin trovate il video http://www.ansa.it/web/notizie/videogal ... 13274.html


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/11/2009, 18:22 
Cita:
Messaggio di 2di7

L'esplosione, un forte boato avvertito distintamente dalla popolazione dell'isola, è stata accompagnata da un fitto lancio di lapilli e massi incandescenti nella zona di Forgia Vecchia, poco lontano dal centro abitato.



Ah bene..... ora cominciano ad attivarsi anche i vulcani... [:2]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

CoraggiosoCoraggioso

Non connesso


Messaggi: 7706
Iscritto il: 30/10/2005, 08:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/11/2009, 19:18 
Proprio ieri ho visto un bel documentario sullo stroboli e del comportamento del polpo che vive proprio a ridosso le coste. «La piovra di Stromboli». L’affascinante documentario racconta la vita di questa creatura marina che non solo riesce a vivere in un ambiente ostile, ma e#768; capace di percepire in anticipo le scosse telluriche del vulcano siciliano



_________________
Immagine

UfoPlanet Informazione Ufologica
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2014, 00:37 
Cita:
INGV: Stromboli, nuovi episodi di attività effusiva

Comunicato stampa - Dopo molti mesi di attività piuttosto modesta, lo Stromboli da alcuni giorni sta mostrando frequenti esplosioni da tutte le bocche eruttive della zona craterica sommitale, conosciuta anche come “terrazza craterica”

Già nelle ultime settimane si era osservato un aumento nell’intensità della consueta attività stromboliana. Ma è nella mattinata dello scorso 17 giugno che la bocca dello Stromboli, posta nella parte centrale della terrazza craterica (S2), ha iniziato a produrre un’attività di spattering (lanci bassi di brandelli di lava fluida), alimentando un piccolo flusso lavico di alcune decine di metri verso una parte depressa della stessa area. L’attività si è conclusa nel pomeriggio dello stesso giorno. L’episodio è stato accompagnato da un significativo, ma breve, aumento dell’ampiezza del tremore vulcanico, registrato dalla rete sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) presente sull’isola.

Un nuovo aumento dell’attività si è registrato nella mattinata del 22 giugno, con frequenti esplosioni da tutte le bocche eruttive con, a seguire, una vivace attività di spattering da una delle bocche posta sull’orlo settentrionale della terrazza craterica (N2), alimentando un trabocco lavico in direzione della Sciara del Fuoco. La colata è lentamente avanzata sul ripido pendio, percorrendo nelle ore successive poche centinaia di metri nella parte alta della Sciara. Da qui blocchi incandescenti si sono distaccati, rotolando fino al mare. Sebbene nella serata l’attività effusiva sia andata diminuendo, il mattino seguente (23 giugno) si è potuto osservare una debole emissione di lava, che si è conclusa nella tarda mattinata. Contemporaneamente l’attività esplosiva ha mostrato una netta diminuzione. Come per l’episodio precedente, anche l’attività del 22-23 giugno è stata accompagnata da un aumento dell’ampiezza del tremore vulcanico, che nella mattinata del 23 giugno è rientrata su livelli consueti.

“È dal 2009 che sullo Stromboli si osservano numerosi episodi di attività di spattering e, in taluni casi, piccole fontane di lava, con modeste colate di lava sia all’interno della terrazza craterica, sia sull’alto versante della Sciara del Fuoco”, spiega Boris Behncke, ricercatore dell’Ingv. “L’ultima serie è avvenuta tra fine dicembre 2012 e metà maggio 2013. Le colate laviche prodotte in questi episodi hanno avuto per lo più una estensione limitata, senza raggiungere il mare, e alimentate solo per poche ore o, in taluni casi, per pochi giorni”.
L’attività dello Stromboli è costantemente sorvegliata, tramite una sofisticata rete strumentale multiparametrica, dall’Ingv.



http://www.lescienze.it/lanci/2014/06/2 ... 92371/?rss


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/05/2025, 20:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org