Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

svizzera
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=1709
Pagina 1 di 2

Autore:  jessica [ 11/06/2009, 00:08 ]
Oggetto del messaggio:  svizzera

io abito in ticino... sud della svizzera... vorrei sentire pareri su questo Stato... economia, gente, turismo, sport ecc... vorrei vedere com'è vista la svizzera all'estero e soprattutto il Ticino [8]

grazie [;)]

Autore:  robba00 [ 11/06/2009, 08:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Io abito a Bollate diciamo 25 minuti di autostrada dalla svizzera,ci vado 1 volta al mese almeno.Ho un amico a Bellinzona,vado a fare snow spesso d'inverno sulle alpi della Svizzera!!!
Per me é uno stato meravglioso sia dal punto di vista delle bellezze naturalistiche sia dal punto di vista della civilta' della sua gente.

Autore:  estraterrestre [ 11/06/2009, 10:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Jessica te lodico in maniera scherzosa non te la prendere ok?

a proposito della svizzera è uno stato tranquillo molto tranquillo direi neutro
penso che gli svizzeri siano degli ottimi cittadini sempre in pace con tutti
noi italiani siamo litigiosi sempre a cercare la scusa per arrabbiarci con qualcuno o con qualcosa .
Noi nei secoli abbiamo avuto guerre tra città stato tra repubbliche marinare città che hanno dato i lidi a michelangelo leonardo da vinci
che ci hanno dato il rinascimento .
in svizzera al massimo hanno creato l'orologio a cucù. e i caveau per le banche.
io penso che la svizzera sia opportunista e pragmatica.

Autore:  Kasimir [ 11/06/2009, 11:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
estraterrestre ha scritto:

in svizzera al massimo hanno creato l'orologio a cucù. e i caveau per le banche.


E la cioccolata? [:o)]

Autore:  The Guardian [ 11/06/2009, 12:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Conosco la Svizzera solamente dal punto di vista turistico avendo fatto una bella vacanza molto tempo fa.
Per il resto mi ha sempre dato l'idea di una nazione atipica, quasi "isolata" dal resto del contesto europeo. Ritengo che il mio pensiero sia condizionato dalle scelte fatte da quel paese che non fa parte della UE e dei paesi con moneta unica nè di altre situazioni che la portino alla ribalta nella comunità internazionale.
Tutto il resto sono i soliti luoghi comuni... banche, orologi, cioccolata, ecc.

Autore:  robba00 [ 11/06/2009, 13:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
The Guardian ha scritto:

Conosco la Svizzera solamente dal punto di vista turistico avendo fatto una bella vacanza molto tempo fa.
Per il resto mi ha sempre dato l'idea di una nazione atipica, quasi "isolata" dal resto del contesto europeo. Ritengo che il mio pensiero sia condizionato dalle scelte fatte da quel paese che non fa parte della UE e dei paesi con moneta unica nè di altre situazioni che la portino alla ribalta nella comunità internazionale.
Tutto il resto sono i soliti luoghi comuni... banche, orologi, cioccolata, ecc.

Non hanno mai avuto bisogno di entrare nella UE....

Autore:  zomas [ 11/06/2009, 14:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Messaggio di jessica

io abito in ticino... sud della svizzera... vorrei sentire pareri su questo Stato... economia, gente, turismo, sport ecc... vorrei vedere com'è vista la svizzera all'estero e soprattutto il Ticino [8]

grazie [;)]


cara jessica, se avessi la possibilità di tasferirmi lì lo farei di volata, anzi di notte. per avere la certezza di non lasciare tracce.
la svizzera è un paese di grande civiltà , lo sappiamo tutti, ma non tutti sanno quanto la svizzera spende per la sanità e per la ricerca: roba da far impallidire molti paesi occidentali, altro che cioccolata.
vorrei solo segnalarvi che il cern, la roche, la novartis e molte università, da losanna, a ginevra, a basilea, solo per fare dei nomi, solo al vertice della scienza mondiale, altro che orologi a cucù

Autore:  Kasimir [ 11/06/2009, 14:57 ]
Oggetto del messaggio: 

... scusate, forse la mia battuta sulla cioccolata è stata travisata...

Era per "ironizzare" sulla battuta che in svizzera hanno solo orologi a cucu'! Per il resto concordo con Zomas, la svizzera è tecnologicamente e culturalmente avanti. Io saro' strano, ma mi sembra che dopotutto, con questo suo "isolamento", la svizzera possa comunque porsi senza problemi all'europa.

In fatto di banche pero', permettetemi di dire che hanno avuto il loro corso e la loro "troppa sicurezza" hanno favorito gli scambi di denaro tra terroristi, politici corrotti, narcotrafficanti e via dicendo. Non tutto è bello, in svizzera.[}:)]

Autore:  robba00 [ 11/06/2009, 16:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
zomas ha scritto:
cara jessica, se avessi la possibilità di tasferirmi lì lo farei di volata, anzi di notte. per avere la certezza di non lasciare tracce.
la svizzera è un paese di grande civiltà , lo sappiamo tutti, ma non tutti sanno quanto la svizzera spende per la sanità e per la ricerca: roba da far impallidire molti paesi occidentali, altro che cioccolata.
vorrei solo segnalarvi che il cern, la roche, la novartis e molte università, da losanna, a ginevra, a basilea, solo per fare dei nomi, solo al vertice della scienza mondiale, altro che orologi a cucù

Ti quoto in tutto!!!! [;)]

Autore:  mauro [ 11/06/2009, 16:30 ]
Oggetto del messaggio: 

cari amici,
avendo avuto un altro "svizzero" sul precedente forum,ci erano arrivate " notizie", per cui , vivere la ,non è proprio , in generale,
come "l'immaginiamo" [;)]
Sentiamo cosa ci dice Jessica.
ciao
mauro

Autore:  zomas [ 11/06/2009, 17:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
mauro ha scritto:

cari amici,
avendo avuto un altro "svizzero" sul precedente forum,ci erano arrivate " notizie", per cui , vivere la ,non è proprio , in generale,
come "l'immaginiamo" [;)]
Sentiamo cosa ci dice Jessica.
ciao
mauro


lo svizzero a cui ti riferisci si lamentava di come la munnezza viene non raccolta, della altissima disoccupazione e criminalità organizzata, della scadente qualità dell'istruzione, oppure faceva il paragone con le clamorose qualità di vita di città come napoli, roma, palermo?
qualche giorno fa è stata pubblicata la classifica delle città più vivibili: confrontate le città italiane con quelle svizzere, e poi dal basso del nostro provincialismo ne possiamo riparlare

Autore:  jessica [ 11/06/2009, 21:26 ]
Oggetto del messaggio: 

La svizzera è suddivisa in tre stili di vita, ticinese, tedesco e vallesano. I primi sono simili agli italiani del nord, i tedeshi sn freddi e calcolatori nonchè ricconi, i vallesani sono un mix tra italiani e tedeschi. La svizzera nn è piu' quella di 20 anni fa. Anke qui il lavoro scarseggia un po', anche qui ci sn mafie, tuttavia c'è da dire ce in quanto a ordine, rispetto e regole non c'è nulla da obiettare. Ma la svizzera va bene per chi ci lavore o ci vive ma la sconsiglio ai turisti del sud italia perchè nn troveranno di certo il mare, le spiagge, il caldo e le persone calorose come giu', potete fare sempre pero' qualke capatina a sciare...

Autore:  greenwarrior [ 25/06/2009, 18:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
jessica ha scritto:

La svizzera è suddivisa in tre stili di vita, ticinese, tedesco e vallesano. I primi sono simili agli italiani del nord, i tedeshi sn freddi e calcolatori nonchè ricconi, i vallesani sono un mix tra italiani e tedeschi. La svizzera nn è piu' quella di 20 anni fa. Anke qui il lavoro scarseggia un po', anche qui ci sn mafie, tuttavia c'è da dire ce in quanto a ordine, rispetto e regole non c'è nulla da obiettare. Ma la svizzera va bene per chi ci lavore o ci vive ma la sconsiglio ai turisti del sud italia perchè nn troveranno di certo il mare, le spiagge, il caldo e le persone calorose come giu', potete fare sempre pero' qualke capatina a sciare...


Sono nato e vissuto a Losanna per 12 anni, abito a Laveno che dista circa 20 Km dal confine, lavoro in Ticino da 10 anni e ciò mi permette di esprimere un giudizio attendibile. I ticinesi sono fondamentalmente degli italiani che hanno scelto la parte giusta in cui vivere (per lo meno cosi tanti di loro si definiscono) affermazione sufragata dal fatto che tantisimi ticinesi hanno origini italiane e sono pochi i ticinesi tali da almeno 4 generazioni e la loro cultura è molto simile a quella dei lombardi. Per quanto riguarde il giudizio sulla struttura cantonale, posso affermare anche se con qualche riserva, che sono decisamente meglio strutturati. Cio è dovuto al fatto che la Svizzera è nata come stato confederale e che la sua costituzione è forse quella più all' avanguardia nel mondo per quanto riguarda l' efficenza della gestione pubblica. Se proprio devo trovare dei difetti nei ticinesi, questi riguardano la non spesso corrisposta ammirazione che i Lombardi hanno per la Svizzera e l' apatia dovuta a 1000 anni di pace. Non che la guerra sia una bella cosa per carità, ma come diceva qualcuno : "dalle ceneri rinascono fiori sempre più belli"e il troppo "perfetto" a lungo andare porta più danni che benefici. Per quanto riguarda la gestione del lavoro, da noi non sarebbero applicabili i loro principi solo per una questione di mentalità e per come è stato gestito sin dall' inizio dai due paesi. A conclusione di queste brevi affermazioni, posso concludere che personalmente mi trovo a mio agio nei rapporti con i ticinesi.


P.S Lavoro a Mezzovico all' Alpex pharma e se non abiti molto lontano, chissà mai che un di ci incontreremo.

Autore:  NOcoverUP [ 25/06/2009, 19:38 ]
Oggetto del messaggio: 

io sono stato a Lucerna Zurigo e Lugano, sulle persone non ho visto molta differenza c'erano sia gente fredda e con la puzza sotto il naso sia gente piu' amichevole, la differenza sostanziale l'ho vista sull'ordine e la pulizia delle città. ma piu' che altro io vorrei sapere chissa come ci vedete male voi a noi italiani.... [:o)]

Autore:  greenwarrior [ 25/06/2009, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
NOcoverUP ha scritto:

io sono stato a Lucerna Zurigo e Lugano, sulle persone non ho visto molta differenza c'erano sia gente fredda e con la puzza sotto il naso sia gente piu' amichevole, la differenza sostanziale l'ho vista sull'ordine e la pulizia delle città. ma piu' che altro io vorrei sapere chissa come ci vedete male voi a noi italiani.... [:o)]


C' è rivalità, ma perchè i ticinesi sono considerati i meridionali della Svizzera quindi si rivalgono su di noi.

Pagina 1 di 2 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/