I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Il canone Rai nella bolletta della luce

26/11/2010, 10:18

Farà discutere la proposta, avanzata dal ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani, volta a risolvere il problema dell’evasione del pagamento del canone Rai.

Romani, nel corso di un’intervista al Corriere della Sera ha infatti spiegato di aver escogitato una soluzione che prevede l’introduzione obbligatoria in bolletta del canone Rai a tutti coloro che abbiano un contratto di fornitura elettrica attivo. Insomma il canone diventerà obbligatorio proprio per tutti, anche per quel 30% di utenti che, a detta del ministro, evadono oggi l’imposta.

http://notiziefresche.info/il-canone-ra ... ost-54196/

26/11/2010, 10:37

Che razza di cavolata!!! :(

26/11/2010, 10:48

servono soldi allo stato

26/11/2010, 11:46

invece di eliminarlo......e bravi!!

26/11/2010, 12:24

ogni tanto ritorna in auge questa proposta.
Sono anni che ci provano.

Giusto per ricordare cosa sia il carozzone rai...

Rai, l'orgia del potere
Un esercito di 13.248 dipendenti. Più 43 mila collaboratori. E nuove assunzioni alle porte. Eppure la Rai compra quasi un quarto delle trasmissioni all'esterno. Radiografia della scandalosa gestione della televisione pubblica

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Rai-lorgia-del-potere/2025919&

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/rai-lorgia-del-potere/2025919//1

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/rai-lorgia-del-potere/2025919//2

26/11/2010, 13:56

Ma io non capisco.Il canone televisivo si dovrebbe pagare se le reti televisive in questione non campano di pubblicita'.Ma a me sembra che le reti Rai trasmettono pubblicita' a tutto spiano.E' proprio una rapina amano armata.

20/11/2014, 17:25

Canone Rai nella bolletta dell'elettricità: Governo al lavoro
di Dario d'Elia, 20 novembre, 2014 16:34 , Fonte: La Repubblica

IL viceministro all'Economia Enrico Morando ha confermato che si sta studiando la possibilità di inserire in canone Rai nella bolletta dell'elettricità.

Canone Rai nella bolletta elettrica? Pare di sì, almeno secondo le ultime dichiarazioni del viceministro all'Economia, Enrico Morando. Il Governo vorrebbe introdurre la novità nella Legge di Stabilità, ma i giochi non sono ancora fatti.

"Non siamo ancora perfettamente pronti, non so se lo saremo qui alla Camera o al Senato", ha dichiarato Morando. Il primo appuntamento è il 9 dicembre ma è a Palazzo Madama che si capiranno meglio i dettagli di questa svolta. Anche perché si parla non solo di risorse per la TV di Stato ma anche per le televisioni locali.

"Le tv locali sono in una situazione tale per cui hanno dovuto mettere in cassa integrazione una parte enorme dei dipendenti, sono in una situazione di disagio drammatico", ha spiegato Morando in commissione Bilancio alla Camera.

Durissimo comunque l'Istituito Bruno Leoni sulla questione canone, in un articolo pubblicato su ItaliaOggi. "Agganciare il canone Rai al servizio elettrico lo renderebbe un'imposta nascosta all'interno di una tariffa che è il corrispettivo di un servizio che con la programmazione della Rai non c'entra nulla".

Il parere degli analisti è che l'odiata tassa diventerebbe "una forma di prestazione patrimoniale nascosta".

"Il canone Rai è un'imposta anacronistica e ingiustificabile rispetto all'evoluzione delle telecomunicazioni, prima ancora che rispetto al servizio effettivamente reso, più ancora che la televisione pubblica, il fisco italiano è di tutto, di più", conclude l'Istituto Bruno Leoni.

Cosa ne è stato del finanziamento del canone con la Lotteria Italia e dell'ipotesi di un'imposta sul consumo? E l'idea di rendere il canone progressivo in relazione al reddito?


http://www.tomshw.it/cont/news/canone-r ... 798/1.html

20/11/2014, 17:39

vimana131 ha scritto:

Canone Rai nella bolletta dell'elettricità: Governo al lavoro
di Dario d'Elia, 20 novembre, 2014 16:34 , Fonte: La Repubblica

IL viceministro all'Economia Enrico Morando ha confermato che si sta studiando la possibilità di inserire in canone Rai nella bolletta dell'elettricità.

Canone Rai nella bolletta elettrica? Pare di sì, almeno secondo le ultime dichiarazioni del viceministro all'Economia, Enrico Morando. Il Governo vorrebbe introdurre la novità nella Legge di Stabilità, ma i giochi non sono ancora fatti.

"Non siamo ancora perfettamente pronti, non so se lo saremo qui alla Camera o al Senato", ha dichiarato Morando. Il primo appuntamento è il 9 dicembre ma è a Palazzo Madama che si capiranno meglio i dettagli di questa svolta. Anche perché si parla non solo di risorse per la TV di Stato ma anche per le televisioni locali.

"Le tv locali sono in una situazione tale per cui hanno dovuto mettere in cassa integrazione una parte enorme dei dipendenti, sono in una situazione di disagio drammatico", ha spiegato Morando in commissione Bilancio alla Camera.

Durissimo comunque l'Istituito Bruno Leoni sulla questione canone, in un articolo pubblicato su ItaliaOggi. "Agganciare il canone Rai al servizio elettrico lo renderebbe un'imposta nascosta all'interno di una tariffa che è il corrispettivo di un servizio che con la programmazione della Rai non c'entra nulla".

Il parere degli analisti è che l'odiata tassa diventerebbe "una forma di prestazione patrimoniale nascosta".

"Il canone Rai è un'imposta anacronistica e ingiustificabile rispetto all'evoluzione delle telecomunicazioni, prima ancora che rispetto al servizio effettivamente reso, più ancora che la televisione pubblica, il fisco italiano è di tutto, di più", conclude l'Istituto Bruno Leoni.

Cosa ne è stato del finanziamento del canone con la Lotteria Italia e dell'ipotesi di un'imposta sul consumo? E l'idea di rendere il canone progressivo in relazione al reddito?


http://www.tomshw.it/cont/news/canone-r ... 798/1.html


come l'accisa nella benzina..

prevedo aumenti indiscriminati..

20/11/2014, 17:55

..devono in qualke modo finanziare i vari bonus dell'anno nuovo..........quindi una bonus tassa......[;)]
Rispondi al messaggio