Crash aereo Germanwings
Inviato: 25/03/2015, 10:58
Di là siamo off topic...
Angel_ ha scritto:Angel_ ha scritto:La scatola nera contenente le registrazioni delle conversazioni all'interno della cabina di pilotaggio dell'aereo Germanwings precipitato ieri in Francia risulta danneggiata: lo ha detto il ministro francese dell'Interno, Bernard Cazeneuve. Anche se danneggiata, si ritiene che la scatola nera sia comunque "utilizzabile", ha spiegato il ministro nel corso di un'intervista alla radio Rtl. Cazeneuve ha aggiunto che gli investigatori sono già al lavoro per recuperare informazioni dalla scatola nera.
La scatola nera verrà analizzata "già da questa mattina", ha detto il segretario di Stato francese ai Trasporti, ALain Vidaliès, citato da Europe 1.
Fonte: http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca ... c7f8c.htmlÈ stata la prima compagnia “economica” in germania , nel 1997: nel 2013 16 milioni di passeggeri trasportati
Germanwings, dopo il disastro
il personale non vuole volare
Trenta voli cancellati dalla compagnia tedesca: gli equipaggi rimangono a terra
È uno dei primi voli low cost in Europa ad esser stato coinvolto in un incidente
di Matteo Cruccu
Negli ultimi quindici anni hanno avvicinato l’Europa, rendendo accessibili nel giro di qualche ora e a poca spesa, destinazioni un tempo, almeno nell’immaginario continentale, lontanissime. Sicuramente costosissime. Già, compagnie come l’irlandese Ryanair, pioniera del ramo. E compagnie come Germanwings, di fatto costola della Lufthansa, in pratica il volto a buon mercato del gigante tedesco dei cieli che le ha trasferito tutti i suoi voli a basso e medio raggio. Un biglietto da Barcellona a Düsseldorf, come per la tragedia di oggi, costa, per esempio per il 24 di aprile, 50 euro.
Il personale non vuole volare: 30 voli cancellati
E, dunque, l’incidente in Francia è uno dei primi dell’era low cost in Europa, si ricorda solo un precedente, quello del volo Helios tra Larnaca, a Cipro e Praga, 121 morti nel 2001 E il disastro di martedì ha sconvolto il personale di Germanwings: la compagnia ha cancellato almeno 30 voli «in Europa», di cui 7 in partenza da Dusseldorf, perché gli equipaggi si rifiutano di volare. Lo comunica un portavoce della Lufthansa spiegando che «gli equipaggi non sono completi».
Fonte: http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_ ... 435c.shtml
Una considerazione...la Lufthansa è considerata la migliore compagnia aerea del mondo, quindi non credo che si metterebbe a risparmiare sulla manutenzione di una sua diretta collegata...quindi PERCHE' gli equipaggi si rifiutano di volare