Sarebbe utile a mio avviso raccogliere dal Web qualsiasi notizia riguardi opere di bene portate avanti dai politici passati e presenti, potrebbe servire a creare un quadro di quali sono i meritevoli di attenzione. Parto da quest' articolo che è quello che mi ha ispirato l' argomento.
Umberto Bossi aiuta un concittadino diventato clochard: "Non potevo rimanere indifferente" Umberto Bossi aiuta un varesotto diventato clochard:
Quando l'indifferenza lascia il posto alla solidarietà. Ettore, dopo aver perso tutto, era costretto ad abitare su una macchina nei pressi di Gemonio, a Varese. Proprio lo stesso paese di Umberto Bossi, che è rimasto colpito dalla storia dell'uomo e non solo.
L'incontro ha portato anche alla fondazione di un'associazione A mani aperte, con l'obiettivo di aiutare "i poveri invisibili", dichiara Umberto Bossi al Corriere della Sera. "È nato a Cadrezzate. È stato via per qualche anno, poi è ricomparso in paese. Fino a quando i contadini del lago di Varese si sono accorti di una macchina con dentro una persona", così Bossi, non è rimasto indifferente alla storia "semplice" di Ettore. "Ha fatto l'operaio da queste parti per anni. Poi ha trovato un socio, ha aperto un ristorante, ma dopo aver investito tutto non ha funzionato e lui si è ritrovato senza niente, senza soldi, senza un tetto.", aggiunte il fondatore della Lega. Ma a rendere questo possibile anche due vecchi amici di Bossi, Maurilio Canton e Dania Titolo che hanno trovato un lavoro ad Ettore, adesso fa il giardiniere, un tetto e per non fargli mancare qualche soldo in tasca anche una cena solidale per poter passare almeno delle feste dignitose. Bossi, ammette di essere stato colpito soprattutto dal silenzio di Ettore, "la sua non era rabbia, era proprio disperazione da chi non sapeva da che parte sbattere". Eppure questa storia può funzionare solo in realtà piccole come queste tra i laghi varesini, "ma nelle città grandi, la disperazione diventa rabbia. Qualcuno diventa terrorista, anche. Il terrorismo non nasce tra i barconi degli immigrati. Nasce qui, da chi non vede la possibilità...quelli come Ettore sono aumentati enormemente. Cominciano a non potersi pagare le bollette, a togliersi tutto, mentre magari i vicini non se ne accorgono. Ma c'è la può fare se qualcuno gli da una mano. Quello che faremo noi", così Umberto Bossi conclude l'incontro con Marco Cremonesi del Corriere della Sera.
29 Dicembre 2015
|