Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
FURTO AI MUSEI VATICANI ? http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=18233 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | barionu [ 16/07/2016, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | FURTO AI MUSEI VATICANI ? |
![]() VERMASEREN CIMRM 550 VOLUME I Altezza cm 49 , base cm 17 Nel CUMONT è il MMM 213 N 34 Nel 1956 era al Museo Laterano. Citato anche da Amelung http://en.wikipedia.org/wiki/Walther_Amelung in Die Sculpturen des Vatikanischen Museums http://www.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/bas ... F11943.ha1 Stimato del II Secolo , Vermaseren scrive : traccie di pittura rossa. Nessuna notizia specifica sul ritrovamento , ; è nella sezione dei reperti ritrovati a Roma. ![]() Si tratta del CIMRM 551 VOLUME 1 pag 215 Altezza cm 79 , base cm 20 Vermaseren , su ogni pezzo , da una grande quantità di notizie che rimandano ad altri testi , per cui cercherò di fare una sintesi : nel 1800 il pezzo era a Roma , nei giardini della famiglia Muti , vicino Villa Ludovisi , e nel 1956 era al Museo del Laterano, numero di inventario 318A. E' inserito in una sezione del Volume 1 che Vermaseren titola " Monumenti fabbricati a Roma e preservati a Roma " Non da indicazioni specifiche del periodo , ma in questa sezione lui parla genericamente del II secolo. Nuove informazioni : Si tratta di due statuette -di altezza inferiore a 1 m- ora nei Musei Vaticani, nell'ultima sala del Museo Gregoriano Profano, vedi in bibliografia F.Sinn, Reliefgeschmückte Gattungen römischer Lebenskultur. Griechische Originalskulptur. Monumente orientalischer Kulte, III, 2006, nn. 185-186, pp. 308-309. Alla fine del XIX sec. erano nel Museo Egizio; poi fino al 1923 nel Museo Chiaramonti, quindi fino al 1963 nel Museo Gregoriano Profano che era allestito nel Palazzo Lateranense. Infatti i reperti si trovano esposti nell'attuale collocazione da quando le raccolte del Laterano vennero trasferite in Vaticano. //////////////////////////////////////////////////// BIBLIOGRAFIA Friederike Sinn Vatikanische Museen. Museo Gregoriano Profano ex Lateranense. Katalog der Skulpturen , Bd. I,1: Die Grabdenkmäler. Reliefs, Altäre, Urnen. Mainz 1991. 4to. 138 S. mit 7 Textabb. u. 112 Taf. mit 333 Abb. Orig.-Leinenbd. 3.: Reliefgeschmuckte Gattungen romischer Lebenskulptur : griechische Originalskulptur : Monumente orientalischer Kulte / Bearb. von Friderike Sinn ; Mit Beitr. von Alexandra Busch ... [et al.] ; Fotos von Raoul Laev ... [et al.] Pubblicazione Wiesbaden : Reichert, 2006 Descrizione fisica 334 p., 112 p. di tav. : ill. ; 31 cm. Collezione Monumenta artis romanae ; 33 Numeri ISBN - 389500393X Fa parte di Katalog der Skulpturen Nomi · Sinn, Friderike Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Lingua di pubblicazione TEDESCO Codice del documento IT\ICCU\BVE\0407801 Localizzazioni Prestito e riproduzioni Codice ABI Codice SBN Biblioteca AND Informazioni CA0033 CAGIL IT\ICCU\BVE\0407801 Biblioteca del Distretto delle Scienze umane - Sezione Dante Alighierie e letterature straniere dell'Universita' degli studi di Cagliari - Cagliari - CA FI0211 UFILT Biblioteca di lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Firenze - Firenze - FI MI1256 USMM8 IT\ICCU\BVE\0407801 Biblioteca del Dipartimento di scienze dell'antichita' dell'Universita' degli studi di Milano - Milano - MI PD0370 PUV10 IT\ICCU\BVE\0407801 Biblioteca del Dipartimento di scienze dell'antichita' dell'Universita' degli studi di Padova - Padova - PD PU0206 URBAU IT\ICCU\BVE\0407801 Biblioteca di Area umanistica dell'Università degli studi di Urbino - Urbino - PU PV0367 PAVU1 IT\ICCU\BVE\0407801 Biblioteca della Facolta' di lettere e filosofia, Polo San Tommaso, dell'Universita' degli studi di Pavia - Pavia - PV RM0117 BVEBA IT\ICCU\BVE\0407801 Biblioteca di archeologia e storia dell'arte - Roma - RM RM1337 RMS5L IT\ICCU\BVE\0407801 Biblioteca del Dipartimento di scienze storiche archeologiche e antropologiche dell'antichita' dell'Universita' degli studi di Roma La Sapienza - Roma - RM CERCATE CON http://www.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/bas ... F11943.ha1 -------------------------------------------------------------------------------- Recentemente , inizio 2012 , Piertulip è stato al Museo Nazionale Gregoriano a Roma, Musei vaticani , ma non ha visto questi 2 pezzi . Indago ... zio ot /////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// Ragazzi , alla data di oggi 16 Luglio 2016 ho mandato un Arpiolide insider ai Musei Vaticani , ma di questi 2 pezzi nessuna traccia . L' ultima notizia li dava nel Gregoriano Profano , e voci lo davano al Pio Clementino , sala degli animali , ma non ci sono . Li ha mangiati il gatto ? Propongo una indagine seria . ( certo che se sono nei magazzini .... sono 2 pezzi molto importanti riguardo MIthra ... ) zio ot ![]() |
Autore: | barionu [ 16/07/2016, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FURTO AI MUSEI VATICANI ? |
Forse qualcuno ha la coscienza sporca ? http://originidellereligioni.forumfree.it/?t=63687532 zio ot ![]() |
Autore: | barionu [ 17/07/2016, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FURTO AI MUSEI VATICANI ? |
Autore: | barionu [ 17/07/2016, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FURTO AI MUSEI VATICANI ? |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |