Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Il "Pareggio di Bilancio" in Costituzione
MessaggioInviato: 17/04/2012, 14:55 
Spero di sbagliarmi ma... secondo me è proprio sul famigerato "pareggio di bilancio" imposto dalla Germania (o Europa che dir si voglia) che l'Italia ci rimetterà le penne e sul quale dovremmo porre maggiormnente l'attenzione prima che sia troppo tardi.

La cosa bella è che in questi giorni, ci stanno intortando e distraendo con una serie di questioni, importanti per carità, relative alla corruzione dei partiti, a Lavitola che torna e che promette "rivelazioni", alla Lega che si sta impantanando etc etc. mentre si dice (praticamente su tutti i media nazionali) poco e niente circa questa clamorosa faccenda.

Il "pareggio di bilancio" infatti, che ci impone di mettere in regola i conti entro il 2013, è una vera e propria "camicia di forza" per l'economia e per lo sviluppo futuro di questo paese che sta per essere introdotta all'interno della Costituzione Italiana.

Che cosa vuol dire questo? In soldoni vuol dire che l'impegno preso con l'Unione Europea, da un premier praticamente NON eletto, potrebbe costringerci a fare sacrifici inimmaginabili sino ad oggi in nome della Costituzione Italiana. Della serie che, qualora richiesto, potremmo essere costretti a decurtare il nostro stipendio o la nostra pensione in nome di una "sana cura" (certo come no) la quale, in nome di un non meglio identificato metodo e/o regola economico-finanziaria del menga, potrebbe portarci a far morire definitivamente il paziente.... cioè l'Italia intera.

Ecco... volevo conoscere il vostro parere in merito ed approfondire, eventualmente, il discorso con voi.......



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:00 
La coperta corta

17 aprile 2012

di Guido Gentili

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbW9SFPF

Giocarsi in un paio di giorni una bella fetta di futuro non è poca cosa. Ma è quello che sta accadendo: ieri il varo della delega fiscale, oggi il vertice sulla crescita tra il premier Mario Monti e i leader della sua "strana" maggioranza mentre al Senato inizia a chiudersi la partita sull'introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Costituzione. Sullo sfondo assai scomodo di uno spread vicino a quota 400 e con l'Europa in fibrillazione per l'avvitamento della Spagna e le elezioni in Francia, l'Italia prova a mettere in cantiere la fase-due. Quella che insieme alla definitiva messa in sicurezza dei conti pubblici e nel pieno rispetto delle nuove regole europee dovrebbe disegnare per il 2013 il profilo dell'agognata ripresa. Il condizionale è d'obbligo perché l'operazione (già soggetta alle incognite internazionali e alle vischiosità di un'Europa incompiuta e che sulla crescita procede a scartamento ridotto) è tutto meno che facile.

Continua>>>
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbW9SFPF



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:09 
Cita:
Messaggio di Thethirdeye


Spero di sbagliarmi ma... secondo me è proprio sul famigerato "pareggio di bilancio" imposto dalla Germania (o Europa che dir si voglia) che l'Italia ci rimetterà le penne e sul quale dovremmo porre maggiormnente l'attenzione prima che sia troppo tardi.

La cosa bella è che in questi giorni, ci stanno intortando e distraendo con una serie di questioni, importanti per carità, relative alla corruzione dei partiti, a Lavitola che torna e che promette "rivelazioni", alla Lega che si sta impantanando etc etc. mentre si dice (praticamente su tutti i media nazionali) poco e niente circa questa clamorosa faccenda.

Il "pareggio di bilancio" infatti, che ci impone di mettere in regola i conti entro il 2013, è una vera e propria "camicia di forza" per l'economia e per lo sviluppo futuro di questo paese che sta per essere introdotta all'interno della Costituzione Italiana.

Che cosa vuol dire questo? In soldoni vuol dire che l'impegno preso con l'Unione Europea, da un premier praticamente NON eletto, potrebbe costringerci a fare sacrifici inimmaginabili sino ad oggi in nome della Costituzione Italiana. Della serie che, qualora richiesto, potremmo essere costretti a decurtare il nostro stipendio o la nostra pensione in nome di una "sana cura" (certo come no) la quale, in nome di un non meglio identificato metodo e/o regola economico-finanziaria del menga, potrebbe portarci a far morire definitivamente il paziente.... cioè l'Italia intera.

Ecco... volevo conoscere il vostro parere in merito ed approfondire, eventualmente, il discorso con voi.......




Nessuno costringe l'Italia a restare in Europa. Se vuole starci deve accettare le regole, magari anche imposte dal più forte.
Ma gli economisti potranno convenire o meno sul metodo ma saranno tutti d'accordo sul merito.
Tenere i conti in ordine è un dovere.

Decurtare stipendi? (pubblici intendi?) perchè no?



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:12 
Cita:
rmnd ha scritto:
Ma gli economisti potranno convenire o meno sul metodo ma saranno tutti d'accordo sul merito.
Tenere i conti in ordine è un dovere.

Dopo quella del minotauro e mille altre, i nostri posteri avranno il piacere di scrivere storie sulla mitologia dei "conti in ordine" in auge agli inizi del XXI secolo prima della catastrofe.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:13 
Dunque, fammi dire due cose, prima.

Monti è ora di finirla di definirlo "non eletto" perchè nessuno in Italia ha mai eletto un presidente del consiglio. Quindi, Monti non è meno legittimato di quanto potesse essere Berlusconi, Prodi, De Gasperi o Andreotti.

I conti in pareggio nel 2013 sono una promessa di Berlusconi, non di Monti. Sono stati Berlusconi, Tremonti e Bossi a legare le mani all'Italia. Anzi, l'Europa non chiedeva il pareggio entro il 2013, è stato Berlusconi ad anticipare i tempi.

Ciò non toglie che Monti, se fosse davvero "autorevole" eccetera, dovrebbe chiedere una rinegoziazione degli accordi. Non lo fa? O non può (e allora che la smetta di fare il gradasso) oppure non vuole, e allora le colpe sono anche sue.

Il pareggio di bilancio in Costituzione è una cosa orrenda. E' una teoria che viene spacciata per principio fondamentale. E' sbagliato "tecnicamente" inserirlo nella Carta Fondamentale ed è sbagliato a livello economico.

Chi mi dice che la scuola di pensiero di Monti (crisi implica rigore) sia quella giusta? In base a cosa devo preferire le sue teorie alle altre (autorevolissime e comprovate dalla storia) secondo cui alla crisi si risponde col debito?

Davvero, è una stupidata galattica. Si dice "pareggio di bilancio" per superare la crisi, ma la legge prevede che siano possibili deroghe proprio in caso di crisi. Quindi, il pareggio di bilancio non serve ad affrontare la crisi? E comunque, come si ottiene il "pareggio"? Coi tagli, o con gli investimenti e la crescita? Signor Monti, stiamo ancora aspettando uno straccio di piano di sviluppo industriale! Un piano energetico! E l'unica cosa che sa fare è di aumentare ancora le tasse sulla benzina?!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:19 
Ma faranno di peggio, votandolo oltre i 2/3 ci negheranno anche il diritto a scegliere tramite un referendum, in questo modo blindandolo.
E' inutile dire che è colpa di Berlusconi, la colpa sarà di chi in aula lo voterà, di TUTTI singolarmente, uno per uno, lo voterà.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:21 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:
Ma gli economisti potranno convenire o meno sul metodo ma saranno tutti d'accordo sul merito.
Tenere i conti in ordine è un dovere.

Dopo quella del minotauro e mille altre, i nostri posteri avranno il piacere di scrivere storie sulla mitologia dei "conti in ordine" in auge agli inizi del XXI secolo prima della catastrofe.


Se in questi 70 anni si fossero tenuti i conti in ordine invece di sperperare denaro pubblico ora ci troveremmo in una situazione migliore.
Il metodo che vuole adottare Monti, potrà essere discutibile e anche messo in discussione dagli economisti stess, ma trovami un solo economista che pensi che il tenere in ordine in conti non sia prioritario.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:25 
mi sbaglio forse, ma in Germania dovrebbe gìà esistere da qualche anno il pareggio di bilancio in costituzione, riforma voluta in quel contesto tutto tedesco di riforme federali dello stato.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:30 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Dunque, fammi dire due cose, prima.

Monti è ora di finirla di definirlo "non eletto" perchè nessuno in Italia ha mai eletto un presidente del consiglio. Quindi, Monti non è meno legittimato di quanto potesse essere Berlusconi, Prodi, De Gasperi o Andreotti.


Santo Dio..... [8)]

Cita:
I conti in pareggio nel 2013 sono una promessa di Berlusconi, non di Monti. Sono stati Berlusconi, Tremonti e Bossi a legare le mani all'Italia. Anzi, l'Europa non chiedeva il pareggio entro il 2013, è stato Berlusconi ad anticipare i tempi.


Sarà pure come dici ma... il problema rimane no?

Cita:
Ciò non toglie che Monti, se fosse davvero "autorevole" eccetera, dovrebbe chiedere una rinegoziazione degli accordi. Non lo fa? O non può (e allora che la smetta di fare il gradasso) oppure non vuole, e allora le colpe sono anche sue.

Il pareggio di bilancio in Costituzione è una cosa orrenda. E' una teoria che viene spacciata per principio fondamentale. E' sbagliato "tecnicamente" inserirlo nella Carta Fondamentale ed è sbagliato a livello economico.

Chi mi dice che la scuola di pensiero di Monti (crisi implica rigore) sia quella giusta? In base a cosa devo preferire le sue teorie alle altre (autorevolissime e comprovate dalla storia) secondo cui alla crisi si risponde col debito?

Davvero, è una stupidata galattica. Si dice "pareggio di bilancio" per superare la crisi, ma la legge prevede che siano possibili deroghe proprio in caso di crisi. Quindi, il pareggio di bilancio non serve ad affrontare la crisi? E comunque, come si ottiene il "pareggio"? Coi tagli, o con gli investimenti e la crescita? Signor Monti, stiamo ancora aspettando uno straccio di piano di sviluppo industriale! Un piano energetico! E l'unica cosa che sa fare è di aumentare ancora le tasse sulla benzina?!


Ecco... sono queste le domande che si dovrebbe porre un esponenete del PD. Quoto.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:35 
Cita:
rmnd ha scritto:

mi sbaglio forse, ma in Germania dovrebbe gìà esistere da qualche anno il pareggio di bilancio in costituzione, riforma voluta in quel contesto tutto tedesco di riforme federali dello stato.


La Germania si trova in una situazione TOTALMENTE DIVERSA dalla nostra.
Smettiamola di fare paragoni che non reggono.

Un esempio della situazione estremamente più vantaggiosa della nostra?

Il welfare.

Loro stanno talmente bene che.... per una donna disoccupata con un figlio a carico,
lo STATO riesce a tirare fuori sino a 1600 euro al mese.

Capito rmnd?
Qui al massimo danno 500 euro.... UNA TANTUM.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:35 
Ma che significa "tenere i conti in ordine"? Me lo sai spiegare?
E' un po' come parlare di pace nel mondo, di bontà o di non so cos'altro.

Sì è vero se tu chiedi ad una qualsiasi persona se la pace sia una bella cosa, tutti ti diranno (figura retorica) che la pace nel mondo è una bella cosa.
Mi pare che tu sia vincolato ad un altro mito, quello della finanza tedesca.

Vedi, è proprio la finanza di quel paese che ha messo in gran parte a terra mezza europa (truccando le carte, mantenendo i disequilibri evidenti tra i vari partecipanti al club dell'euro).
Se da una parte permetti una deriva mercantilista che fa tabula rasa della manifattura italiana, o a debito (altrui) finanzi la tua espansione commerciale (esportazioni) e finanziaria... poi puoi anche mettere "i conti in ordine", ma è un po' ridicolo se a quelle persone sottrai ogni possibilità di difendersi (euro) e di guadagnare (vincoli sovranazionali extra-democratici).

Vedi, tu puoi anche prevedere il pareggio di bilancio, ma se il paese si impoverisce perché gli impedisci ogni azione di politica economica e monetaria in una fase anticiclica, tu stai semplicemente radendo al suolo quel paese, e direi quasi fisicamente. Tra l'altro il nostro bilancio è grandemente in avanzo, ma con gli interessi sul debito e lo squilibro sulla bilancia commerciale che aumenta, significa una sola cosa: il suicidio.

Ora... guarda che in Grecia non si impoveriscono solo gli operai, ma anche i dirigenti di azienda (pubblica e privata) e anche gli imprenditori... se si affonda, si affonda tutti.


Ultima modifica di iLGambero il 17/04/2012, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:44 
x il pareggio di bilancio,senza spremere troppo le meningi trovano la soluzione,non e necessario essere dei geni,e' sufficente continuare sulla falsa riga,a forza di mungere e' possibile che la mucca crepi

"TASSA SULLO SBARCO Una tassa anche per sbarcare sulle isole: 1,5 euro a testa. La nuova imposta compare con il dl fiscale: è la tassa di sbarco sulle isole minori, di 1,5 euro a testa, residenti e pendolari esclusi. Lo prevede un emendamento di Dore Misuraca (Pdl) approvato oggi dalla commissione Finanze della Camera. La tassa è alternativa all'imposta di soggiorno e serve a finanziare interventi per il turismo, i beni culturali, l'ambiente e i servizi pubblici locali. Sarà riscossa dalle compagnie di navigazione

http://www.leggo.it/news/soldi/fisco_un ... 6251.shtml

sono ottimi inventori non necessita nemmeno il brevetto [;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1332
Iscritto il: 03/12/2008, 12:15
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:54 
Comunque tanto per ricordare, la Germania ha il terzo debito pubblico al mondo dopo USA e Giappone, e se usasse i nostri stessi metodi per calcorare il debito, arriverebbe anch'essa attorno al 100% del PIL.

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=201498

Altro punto da ricordare è che una grossa fetta del nostro debito pubblico si ingigantisce sempre di più a causa degli interessi passivi che siamo costretti a ripagare quando emettiamo titoli di stato, interessi che sono manovrati dai grandi investitori/banche estere con i giochetti dello spread. Capite bene che mettere in Costituzione l'obbligo di pareggio del bilancio è come metterci da soli un coltello alla gola, o stringerci un cappio al collo, perchè se l'obiettivo è il pareggio di bilancio per costituzione, ma una grossa parte del debito è composto dagli interessi passivi che sono manovrati dall'esterno e che vanno all'esterno (banche estere), allora capite che stiamo parlando di un vero e proprio suicidio.


Ultima modifica di DeMultaNocte il 17/04/2012, 16:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:54 
C'è poi la tassa sull'obesità che ho sentito ieri sera, ma non ho capito se si tratta di una fantasia erotica di qualche eurocrate o un progetto già definito.
Parlavano di nuove tasse sugli alcolici e addirittura sulle bibite gassate... dicendo che lo fanno per migliorare la salute della gente... [;)]
La cosa esilarante è vedere come ti prendono per i fondelli... non hanno ancora bene inteso che cosa sta accadendo nel paese.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/04/2012, 15:59 
Cita:
iLGambero ha scritto:

C'è poi la tassa sull'obesità che ho sentito ieri sera, ma non ho capito se si tratta di una fantasia erotica di qualche eurocrate o un progetto già definito.
Parlavano di nuove tasse sugli alcolici e addirittura sulle bibite gassate... dicendo che lo fanno per migliorare la salute della gente... [;)]
La cosa esilarante è vedere come ti prendono per i fondelli... non hanno ancora bene inteso che cosa sta accadendo nel paese.


I tuoi sono esempi, anche un pò estremi, per certi versi sono pure divertenti [:p]

Ma il punto è: quante altre MIGLIAIA DI COSE dovranno inventarsi
per portare a pareggio il bilancio? Ne abbiamo una vaga idea?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 13:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org