Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

windows 10 ti controlla
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=18391
Pagina 1 di 5

Autore:  Massimo Falciani [ 21/10/2016, 09:24 ]
Oggetto del messaggio:  windows 10 ti controlla

me ne sono accorto subito appena preso il portatile nuovo, sul quale non ho potuto fare a meno di trovarmi windows 10, che c'era qualcosa di strano: appena finita la configurazione iniziale ho visto tutte queste nuove app (sia maledetto chi le ha inventate) e poichè io il portatile lo uso esclusivamente per yt, streming e posta elettronica volevo disattivarle o meglio ancora disinstallarle.

innanzi tutto molte di queste app non possono essere disinstallate, o almeno non nei modi consueti, pertanto l'utente comune come me se le ritrova comunque tutte sempre sul pc, ma il problema è che tutte le impostazioni di default prevedono l'invio di TUTTI I PROPRI DATI A MICROSOFT.

ma proprio tutto tutto, eh.

se non vuoi che questo accada va tolta la spunta ad una quarantina di voci, forse anche di più, ma non sono poi così sicuro che una volta tolta la spunta i dati non vengano inviati ugualmente.
cortana, il programma più spione della storia, non riesco a toglierlo e mi da un fastidio incredibile (tra l'altro ha il riconoscimento vocale, pertanto sospetto che "capti" praticamente tutto quello che viene detto).

a tutti quelli che dicono che windows 10 sia migliore dei precedenti non so che dire... ma consiglierei una visita psichiatrica.

sia maledetto bill gates ed il suo impero.

Autore:  mik.300 [ 21/10/2016, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

io uso linux............

Autore:  Robiwankenobi [ 21/10/2016, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

Massimo Falciani ha scritto:
me ne sono accorto subito appena preso il portatile nuovo, sul quale non ho potuto fare a meno di trovarmi windows 10, che c'era qualcosa di strano: appena finita la configurazione iniziale ho visto tutte queste nuove app (sia maledetto chi le ha inventate) e poichè io il portatile lo uso esclusivamente per yt, streming e posta elettronica volevo disattivarle o meglio ancora disinstallarle.

innanzi tutto molte di queste app non possono essere disinstallate, o almeno non nei modi consueti, pertanto l'utente comune come me se le ritrova comunque tutte sempre sul pc, ma il problema è che tutte le impostazioni di default prevedono l'invio di TUTTI I PROPRI DATI A MICROSOFT.

ma proprio tutto tutto, eh.

se non vuoi che questo accada va tolta la spunta ad una quarantina di voci, forse anche di più, ma non sono poi così sicuro che una volta tolta la spunta i dati non vengano inviati ugualmente.
cortana, il programma più spione della storia, non riesco a toglierlo e mi da un fastidio incredibile (tra l'altro ha il riconoscimento vocale, pertanto sospetto che "capti" praticamente tutto quello che viene detto).

a tutti quelli che dicono che windows 10 sia migliore dei precedenti non so che dire... ma consiglierei una visita psichiatrica.

sia maledetto bill gates ed il suo impero.


Metti 7,non è cosi complicato.
Edit:
Che poi a meno che tu non ti connetta da tor o con una vpn,c'è già in rete ben più di una tua traccia,il richiedere l'accettare o no l'invio dei dati è pura prassi perché in un modo o nell'altro se li prendono comunque.

Autore:  Massimo Falciani [ 21/10/2016, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

Robiwankenobi ha scritto:
Massimo Falciani ha scritto:
me ne sono accorto subito appena preso il portatile nuovo, sul quale non ho potuto fare a meno di trovarmi windows 10, che c'era qualcosa di strano: appena finita la configurazione iniziale ho visto tutte queste nuove app (sia maledetto chi le ha inventate) e poichè io il portatile lo uso esclusivamente per yt, streming e posta elettronica volevo disattivarle o meglio ancora disinstallarle.

innanzi tutto molte di queste app non possono essere disinstallate, o almeno non nei modi consueti, pertanto l'utente comune come me se le ritrova comunque tutte sempre sul pc, ma il problema è che tutte le impostazioni di default prevedono l'invio di TUTTI I PROPRI DATI A MICROSOFT.

ma proprio tutto tutto, eh.

se non vuoi che questo accada va tolta la spunta ad una quarantina di voci, forse anche di più, ma non sono poi così sicuro che una volta tolta la spunta i dati non vengano inviati ugualmente.
cortana, il programma più spione della storia, non riesco a toglierlo e mi da un fastidio incredibile (tra l'altro ha il riconoscimento vocale, pertanto sospetto che "capti" praticamente tutto quello che viene detto).

a tutti quelli che dicono che windows 10 sia migliore dei precedenti non so che dire... ma consiglierei una visita psichiatrica.

sia maledetto bill gates ed il suo impero.


Metti 7,non è cosi complicato.
Edit:
Che poi a meno che tu non ti connetta da tor o con una vpn,c'è già in rete ben più di una tua traccia,il richiedere l'accettare o no l'invio dei dati è pura prassi perché in un modo o nell'altro se li prendono comunque.


un conto è tracciare ciò che faccio con il mio id, un conto tenere sotto controllo tutto quello che hai sul pc: in pratica qualunque file presente sul tuo pc è in automatico comunicato a microsoft, siano foto, musica, film, appunti sul notepad, ecc.

il pc nasce per windws 10, a tutti quelli a cui ho chiesto se potevo fare il downgrade o formattare e reinstallare il 7 mi hanno detto che molto probabilmente non avrebbe funzionato.

Autore:  zakmck [ 21/10/2016, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

Massimo Falciani ha scritto:
a tutti quelli che dicono che windows 10 sia migliore dei precedenti non so che dire... ma consiglierei una visita psichiatrica.


Il mio consiglio è quello di scaricarsi una iso di ubuntu e provare a vedere se il tuo portatile è supportato.

La iso di ubuntu la puoi trovare qui: https://www.ubuntu.com/download/desktop

Per creare una USB Live puoi scegliere uno di questi programmi: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione ... oneLiveUsb

Da windows non l'ho mai fatto, ma cosi a prima vista proverei con Rufus: http://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT

Se poi il tuo portatile dovesse essere tra quelli supportati allora potrai anche valutare di installare ubuntu direttamente sul disco del PC.

Autore:  zakmck [ 21/10/2016, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

Massimo Falciani ha scritto:
il pc nasce per windws 10, a tutti quelli a cui ho chiesto se potevo fare il downgrade o formattare e reinstallare il 7 mi hanno detto che molto probabilmente non avrebbe funzionato.


Infatti, non e' affatto scontato che si possa installare 7. So che alcuni ci sono riusciti, ma non tutti i modelli lo consentono. Questo dipende molto dai driver che per i nuovi modelli non vengono resi disponibili per le versioni di s.o antecedenti a 10.

Inoltre bisogna vedere se il portatile consente di disabilitare il secure boot altrimenti la vedo da dura a molto dura.

Autore:  Massimo Falciani [ 21/10/2016, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

zakmck ha scritto:
Inoltre bisogna vedere se il portatile consente di disabilitare il secure boot altrimenti la vedo da dura a molto dura.


la vedi dura per ubuntu o per l'eventuale downgrade?

e comunque, ti pare normale che microsoft possa liberamente controllare tutto quello che uno ha sul pc?
ora che ricordo bene le mie perplessità sono nate dalla lettura integrale del contratto che viene visualizzato al momento del primo avvio: memore dell'episodio di South Park in cui parlavano proprio del fatto che la gente accetta quotidianamente contratti di licenze senza leggerle ho deciso di leggermela tutta, e li sono venuto a conoscenza del fatto che all'accettazione di quel contratto dai il permesso alla microsoft di gestire le informazioni su tutto ciò che uno possiede sul proprio pc ed usarle come meglio credono.

per fare un esempio: se uno ha le foto della propria donna ignuda su windows 10 bill gates lo sa. lo stesso vale per le password.

Autore:  mik.300 [ 21/10/2016, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

praticamente il grande fratello..

comunque più si avanza
più il controllo diventa stringente..

io personalmente non ho la fregola
di comprare l'ultima versione del pc,

uso ancora notebook datati
e mi trovo più che bene..

comunque anche sulle app
quando acetti l'istallazione,
accettando la condivisione di file, rubrica, ecc.
praticamente dai le chiavi di casa
al software..

esistono dei programmi che disabilitano
gli script su firefox..
in particolare quelli di google,
possono aiutare a restare anonimi..

Autore:  zakmck [ 21/10/2016, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

Massimo Falciani ha scritto:
zakmck ha scritto:
Inoltre bisogna vedere se il portatile consente di disabilitare il secure boot altrimenti la vedo da dura a molto dura.

la vedi dura per ubuntu o per l'eventuale downgrade?

Mi riferivo all'eventuale downgrade, principalmente per via dei driver ma anche per l'ueffi che con seven e' un impresa.

Comunque se posti il modello esatto posso provare a verificare.

Massimo Falciani ha scritto:
e comunque, ti pare normale che microsoft possa liberamente controllare tutto quello che uno ha sul pc?
ora che ricordo bene le mie perplessità sono nate dalla lettura integrale del contratto che viene visualizzato al momento del primo avvio: memore dell'episodio di South Park in cui parlavano proprio del fatto che la gente accetta quotidianamente contratti di licenze senza leggerle ho deciso di leggermela tutta, e li sono venuto a conoscenza del fatto che all'accettazione di quel contratto dai il permesso alla microsoft di gestire le informazioni su tutto ciò che uno possiede sul proprio pc ed usarle come meglio credono.

per fare un esempio: se uno ha le foto della propria donna ignuda su windows 10 bill gates lo sa. lo stesso vale per le password.


Be, ma cosa ti aspettavi? A parte che Bill e Melinda sono (o sono stati) tra i papabili vice presidenti della Clinton, ma il controllo di tali sistemi credo sia ormai una questione di stato. Quale migliore strumento di intelligence? I Russi e i Cinesi ormai l'hanno capito e stanno spingendo verso l'abbandono/proibizione di questi sistemi nei loro paesi.

Francamente faccio fatica a capire quelli che tanto si preoccupano della loro privacy e poi non fanno assolutamente nulla per evitare di utilizzare questi sistemi.

Personalmente ho abbandonato i software proprietari, almeno fin dove e' possibile e salvo rarissime eccezioni, ormai gia' da windows 2000 in poi.

Autore:  zakmck [ 21/10/2016, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

mik.300 ha scritto:
comunque anche sulle app
quando acetti l'istallazione,
accettando la condivisione di file, rubrica, ecc.
praticamente dai le chiavi di casa
al software..


Sui telefoni poi le cose sono anche messe peggio.

Qui la fatica richiesta per liberarsi dal giogo e' decisamente maggiore.

Per il momento ci sono poche alternative.

Tra queste, Replicant, la versione open di android: http://www.replicant.us/

e ubuntu touch, la versione ubuntu per smarphone: http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/ubuntu-touch

Certo non sono cose per tutti e richiedono una certa capacita' di adattamento.

Autore:  TheApologist [ 21/10/2016, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

Io uso il 10 e non ho problemi. Nel senso che do per scontato che mi spiino... Non é che usando l'Android di mamma Google o i dispositivi fashion di Cupertino le cose siano differenti.
Pensiamo al cloud: mettiamo i nostri dati in server di proprietà di non si sa bene chi e pretendiamo di essere al sicuro grazie ad una misera password! Non esiste.
Ora anche le automobili cominciano a essere "smart", tra un po pure gli elettrodomestici (le tv ci sono già). Teoricamente possono spiarci e controllarci ovunque.
Dipende tutto da noi, o si vive in una baracca nella foresta a lume di candela, oppure ci si adegua e si accettano implicitamente le limitazioni di privacy connesse.

Autore:  zakmck [ 21/10/2016, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

TheApologist ha scritto:
Dipende tutto da noi


Su questo concordo

TheApologist ha scritto:
o si vive in una baracca nella foresta a lume di candela, oppure ci si adegua e si accettano implicitamente le limitazioni di privacy connesse.


Su questo invece per nulla.

E' su questo genere di rassegnazione che il sistema fa leva.

Il sistema vuole che si pensi che sia inevitabile o che costi troppo vivere senza giogo.

Invece, volendo, si puo' fare molto e comunque vivere in tutta comodita' anche senza accettare passivamente le limitazioni della privacy.

Certo ci vuole un po' di fatica e di certo non si viene agevolati.

Ma vi ricordo che:

"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe"

Autore:  Robiwankenobi [ 21/10/2016, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

Mi fa ridere che certi utenti pensino di essere al sicuro con Linux.

Autore:  Robiwankenobi [ 21/10/2016, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

TheApologist ha scritto:
Dipende tutto da noi, o si vive in una baracca nella foresta a lume di candela, oppure ci si adegua e si accettano implicitamente le limitazioni di privacy connesse.


In realtà non è proprio cosi,devi farti un po' di sbattimenti,che poi comunque diventano automatici,ma si può tranquillamente rimanere anonimi online.
Certo ci sono delle limitazioni su alcune applicazioni che necessitano effettivamente dell'accettazione di certe clausole per funzionare,ma questo dipende da che livello di anonimato vuoi tenere.
Io penso che essere estremamente ossessionati dalla paura della privacy,a meno che uno non debba nascondere qualcosa,sia una idiozia.

Autore:  Robiwankenobi [ 21/10/2016, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: windows 10 ti controlla

zakmck ha scritto:
Sui telefoni poi le cose sono anche messe peggio.

Qui la fatica richiesta per liberarsi dal giogo e' decisamente maggiore.

Per il momento ci sono poche alternative.

Tra queste, Replicant, la versione open di android: http://www.replicant.us/

e ubuntu touch, la versione ubuntu per smarphone: http://www.ubuntu-it.org/scopri-ubuntu/ubuntu-touch

Certo non sono cose per tutti e richiedono una certa capacita' di adattamento.


Si vabbé Replicant e Ubuntu Touch supportano 20 smartphone,dove si vuole andare?

Pagina 1 di 5 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/