greenwarrior ha scritto:
freelancer007 ha scritto:
un buon leader nel periodo del rovesciamento di Batista .
Poi ha trasformato una liberazione in una dittatura.
Inoltre,ha impedito al Che,allora ministro dell'industria,di industrializzare l'isola.
Questo provocò la partenza del Che per la Bolivia e la sua morte successiva.
Castro ha...castrato una possibile vie centroamericana a un socialismo democratico.
Inoltre l'aggettivo "maximo" è tutto un programma.
Vi ricordo che il leader dei chapas messicani ,Marcos,si era definito sub-comandante .
Questa denominazione significava,per lui: un leader al servizio di un popolo e non un popolo al servizio di un leader
buona giornata
Quoto.
grazie
Una parola sulla politica della salute a Cuba , che Castro ha ,bisogna dirlo ,sostenuto alla grande:
i medici cubani sono tra i migliori al mondo
La cura della retinite pigmentosa è ritenuta ancora oggi,una prerogativa cubana.
Inoltre,la politica naturalistica del governo cubano è sempre stata buona.
la cura dell' istruzione e dello sport
pure
Sul resto non voglio parlare,in questa situazione.
Cuba,sarebbe potuta essere una isola socialdemocratica che alla fin fine,anche gli USA avrebbero accettato.
D'altra parte,l'embargo non ha fatto altro che acuire la dittatura e convincere il popolo di essere nelle nani di un "salvatore" ,una specie di papa laico e ateo.
Infine,la scelta comunista di Castro è una conseguenza dell'embargo e degli aiuti dell'URSS.
Infine infine,quando l' URSS ha imposto a Castro l'installazione dei missili atomici l'hafatto con una furbizia che nessuno ha capito.
I sovietici sapevano bene che Cuba era sorvegliata al metro dai satelliti USA .
Quindi sapeva che sarebbero stati scoperti.
Nel contempo ,sapevano che questa sarebbe diventata una prova di forza e sapevano anche che gli
USA avrebbero reagito contro Castro.
Questo avrebbe garantito la dipendenza politica di Castro da loro.
Fidel di per se stesso non era certo uno stupido avendo studiato ed essendo stato diplomato con lode nel liceo GESUITA dell'Avana.
La sua scelta comunista era una scelta, in parte,obbligata e furba ,in parte coerente con la sua volontà di potere.
Avrebbe potuto smussare gli angoli politici,esteri e interni,rinunciare al troppo potere personale ,ascoltare il Che e seguirlo nell'industrializzazione del paese.
Avesse fatto questo,avrebbe fatto uno STRICKE epocale.
Purtroppo,il demone del potere e dell'ego ,dell'orgoglio e della gloria,fa più danni delle guerre mondiali.
E LE PROVOCA....
ciau
PS
ci sono solo due leadership maximi su questo pianeta,e TUTTE E DUE NON SONO UMANI