In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
09/10/2009, 14:17
Obama Nobel per la Pace 2009"Wow!", la prima reazione alla Casa Bianca09 ottobre, 13:58

Fonte:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 26503.htmlROMA - Barack Obama ha vinto il Nobel per la pace 2009. Il presidente Usa è stato insignito del premio "per i suoi sforzi straordinari nel rafforzare la diplomazia internazionale e la cooperazione tra i popoli", si legge nella motivazione.
"Il Comitato ha dato grande importanza all'impostazione di Barack Obama ed ai suoi sforzi per un mondo senza armi nucleari", ha detto il presidente del Comitato per il Nobel, Thorbjoern Jagland. Nell'annunciare il premio, Jagland ha precisato che forse ad alcuni l'assegnazione al neopresidente americano può essere considerata prematura, ma per statuto il premio va assegnato a chi ha fatto il massimo per la pace nell'anno precedente.
Il premio verrà consegnato ufficialmente il 10 dicembre a Oslo, nell'anniversario della morte del fondatore, l'industriale e filantropo svedese Alfred Nobel. Il riconoscimento consiste in una medaglia, un diploma ed un assegno da 10 milioni di kronor (circa un milione di euro).
LA PRIMA REAZIONE ALLA CASA BIANCA: WOW! - La Casa Bianca ha reagito oggi con una sola parola al Nobel per la Pace a Barack Obama: "Wow!". E' stato il portavoce presidenziale Robert Gibbs, a chi gli chiedeva una reazione a caldo, a rispondere ai media con una mail contenente solo la esclamazione di sorpresa (WOW!) scritta a lettere maiuscole e col punto esclamativo.
La Casa Bianca ha aggiunto che il presidente si sente ''onorato'' dalla decisione di conferirgli il Nobel, e che lo riceve ''con umiltà''.
IL PROFILO - Barack Obama è presidente degli Stati Uniti dal novembre del 2008, dopo una clamorosa vittoria contro lo sfidante repubblicano, John McCain. Obama è divenuto così il primo presidente afroamericano nella storia degli States. La speranza e l'idealismo unificatore sono i grandi temi che hanno richiamato grandi folle ad ogni sua apparizione pubblica, evocando paragoni con Martin Luther King e John F. Kennedy. L'atmosfera intensa dei comizi di Obama, che spinge qualcuno ad ascoltare a mani giunte le sue parole, non è dovuta solo alla sua indubbia abilità oratoria, ma anche al contenuto del suo messaggio.
La promessa di "cambiare" le cose a Washington é per Obama solo il primo passo verso il progetto ben più audace ed ambizioso di "cambiare l'America e poi il resto del mondo". A porlo sulla mappa politica degli Stati Uniti e nel cuore della gente fu uno straordinario discorso alla Convention Democratica del 2004, intitolato 'L'Audacia della Speranzà, dove l'idealismo di stampo kennedyano era esaltato da una oratoria alla King. Nato il 4 agosto 1961 a Honolulu (Hawaii) da un padre di colore (giunto negli Usa dal Kenya con una borsa di studio) e da una madre bianca (nata in Kansas e poi trasferita nelle Hawaii con i genitori) Barack Hussein Obama ha avuto una infanzia instabile: a due anni ha perso la figura del padre (andato via da casa per studiare ad Harvard), a sei anni è finito in Indonesia (col nuovo marito della madre), a dieci anni è tornato da solo nelle Hawaii per vivere con i nonni materni. E' molto bravo a scuola: entra alla Columbia University a New York, lavora come assistente sociale a Chicago, viene accettato alla prestigiosa Harvard Law School. Rifiuta le offerte d'impiego delle corporation di New York per tornare a Chicago per inseguire una missione sociale e anche l'amore: qui vive infatti Michelle Robinson, la ragazza che dopo un paio di anni diventerà sua moglie e la madre delle loro due bambine, Malia e Natasha.
A Chicago svolge opera di assistenza legale per i poveri ed insegna legge. Ma i suoi obiettivi sono più ambiziosi. Nel 1996 viene eletto al Senato dell'Illinois. Nel 2000 si candida al Congresso Usa come deputato ma viene battuto. Nel 2004 ci riprova, stavolta per il Senato Usa, e vince alla grande diventando il quinto senatore nero nella storia del Congresso americano. Nel 2007 alza il tiro candidandosi alla Casa Bianca: l'annuncio ufficiale arriva il 10 febbraio dalla stessa piazza davanti al Campidoglio di Springfield (Illinois) dove Abramo Lincoln quasi 150 anni prima aveva pronunciato uno storico discorso sulla necessità di restare uniti. Un simbolismo perfetto. Il 4 novembre del 2008 la trionfale vittoria che lo porta alla Casa Bianca, da dove, in pochi mesi, rilancia il dialogo con il mondo musulmano, affronta il delicato tema dei rapporti con l'Iran, avvia una intensa campagna contro la proliferazione nucleare, solo per citare i principali temi della sua azione in ambito internazionale.
09/10/2009, 14:23
Avevo appena aperto io la stessa discussione ma quando ho visto che l'hai aperta tu ho cancellato subito la mia
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Però aggiusta il titolo... Abama non Abama...
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Il presidente era in crisi di consensi... ora lo faranno santo!
09/10/2009, 14:24
Mah!
09/10/2009, 14:26
E' stata una decisione unanime dei sionisti,delle logge massoniche e degli illuminati che vogliono fare in modo che la loggia dei "prince hall" acquisisca potenza in attesa del papa' nero,l'utimo.
09/10/2009, 14:27
ammiro il presidente Obama e congratulazioni
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
ma mi chiedo cosa ha fatto ?
di gia il premio Nobel dopo 10 mesi ... umm
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
non lo hanno dato a Mahatma Gandhi e lo danno ad Obama dopo solo 10 mesi dalla sua investitura?
![Scioccato [:0]](./images/smilies/UF/icon_smile_shock.gif)
umm non è troppo presto?
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
mah
09/10/2009, 14:29
"Il Comitato ha dato grande importanza all'impostazione di Barack Obama ed ai suoi sforzi per un mondo senza armi nucleari", ha detto il presidente del Comitato per il Nobel, Thorbjoern Jagland. Nell'annunciare il premio, Jagland ha precisato che forse ad alcuni l'assegnazione al neopresidente americano può essere considerata prematura, ma per statuto il premio va assegnato a chi ha fatto il
massimo per la pace nell'anno precedente.
http://www.ansa.it/web/index.html?refresh_ce
09/10/2009, 14:37
Aggiungo anch'io un altro "mah"
09/10/2009, 14:38
Battuto sul filo di lana il Premier Italiano....altro grosso smacco in un periodo di grande tribolazione
09/10/2009, 14:39
Ma vi chiedete veramente se ci siano meriti o no?????Il premio nobel é pilotato lo sanno anche i muri.
09/10/2009, 14:40
è uno scherzo vero?
Immagine:
19,49 KB
09/10/2009, 14:49
Smokerooster ha scritto:
è uno scherzo vero?
Mai sentito parlare di photoshop?
09/10/2009, 14:56
MA RAGAZZI COSA HA FATTO OBAMA PER MERITARSI GIA' IL PREMIO NOBEL, SI FORSE è STATO BRAVO A NON RITIRARE LE TRUPPE COME AVEVA PROMESSO E A FARE GLI INTERESSI DELLE LOGGIE BANCARIE hehe
Ultima modifica di
NOcoverUP il 09/10/2009, 14:57, modificato 1 volta in totale.
09/10/2009, 15:00
Afghanistan, Obama: guerra che vale la pena di essere combattuta
http://www.university.it/reuters/top-ne ... combattutae gli danno il premio nobel per la pace ...
09/10/2009, 16:22
Glie lo hanno dato per buon augurio?
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.