ORSOGRIGIO ha scritto:
Cioè la colpa è solo di chi governa e non di chi si lascia governare???
Se penso alla piramide, dalla vetta scendendo fino a metà, ci sono delle corresponsabilità.
Altrimenti è troppo comodo: Mussolini, Hitler, Saddam .... SOLO COLPA LORO???????
E se no, perché hanno "pagato" solo LORO?????
Mussolini è la classica dimostrazione di ciò che intendevo: si presentò alle elezioni e le vinse, era una novità e la gente lo votò in massa perché in quell'epoca dopo la 1 guerra mondiale la gente aveva voglia di rivalsa e Mussolini era abile a parlare e carismatico ma benché eletto dal popolo fece poi la Marcia su Roma e si impose con la forza. Hitler contrariamente non fece marce ma architettò il cosiddetto incidente di Reichstag in seguito al quale furono varate leggi speciali e divenne da primo ministro a Führer ed anche in Germania ebbe il sostegno del popolo in un'epoca di imperialismo dove si ragionava diveramente da oggi, io ne faccio una questione attuale, non ante guerra. Saddam non ne parliamo nemmeno, salì al potere nel 1963 con un colpo di Stato.
La colpa è solo di chi governa e non di chi si lascia governare? Sicuramente ci sono delle responsabilità ma ciò che io intendevo dire è che in questo periodo caratterizzato da guerre buona parte della gente quelle guerre non le vorrebbe. La mia impressione è che la gente abbia altri desideri e altri scopi nella vita cioè vivere decentemente.
Prendiamo Trump: è stato votato perché diceva America First e dopo ha iniziato a fare il guerrafondaio anche se nel caso della Corea lo giustifico, nel caso della Siria no. La gente non lo ha votato per quello ma per vedere un uomo nuovo dopo anni di Obama. Anche gli italiani hanno una responsabilità: cambiare il corso delle cose o continuare come è stato fatto fino ad oggi.
Ma anche in questo caso dobbiamo distinguere fra popolo e paese perché gli italiani sono milioni e non la pensano tutti alla stessa maniera.