Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
PERICOLO I.A troppo evoluta,Facebook interrompe l'esperiment http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=18935 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | xfabiox [ 01/08/2017, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | PERICOLO I.A troppo evoluta,Facebook interrompe l'esperiment |
da il messaggero Due robot iniziano a parlare fra loro in una lingua sconosciuta: sospeso l'esperimento di Facebook Due robot, durante un esperimento di Facebook sull'intelligenza artificiale, hanno iniziato a dialogare in una lingua a noi non nota e incomprensibile. Una cosa che ha generato parecchia inquietudine tra i ricercatori che hanno deciso di sospendere l'esperimento. Una circostanza a dir poco particolare, che ha fatto subito pensare a scenari fantascientifici, in cui le macchine riescono a sfuggire completamente al controllo dell'uomo. La soluzione al caso è in realtà banale. Si è infatti trattato di un errore di programmazione, che ha permesso che le macchine modificassero la lingua inglese per rendere più semplice la comunicazione fra di loro. «Se l'idea che delle macchine possano inventare una loro lingua può sembrare allarmante per chi non è addetto ai lavori - spiega in un post il ricercatore Facebook Dhruv Batra - è una circostanza già osservata in passato negli studi sull'intelligenza artificiale». Il professore britannico esperto in robotica Kevin Warwick, come riporta il Sun, ha comunque affermato che «questa rappresenta una pietra miliare per la scienza ma chi dice che non costituisce un pericolo nasconde la testa sotto la sabbia». Secondo lui infatti il pericolo infatti c'è e non è da sottovalutare: la possibilità che due macchine possano entrare in contatto tra loro escludendo così ogni tipo di componente umana è estremamente rischiosa, soprattutto in campo militare. Quella tra Alice e Bob, i due robot in questione, è la prima conversazione registrata tra due impianti artificiali della storia. |
Autore: | Wolframio [ 01/08/2017, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PERICOLO I.A troppo evoluta,Facebook interrompe l'esperi |
Robot? ![]() Scrivono ma non sanno cosa siano i Bot ![]() Lingua sconosciuta ![]() Sono due programmi andati in loop e basta. |
Autore: | MaxpoweR [ 01/08/2017, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PERICOLO I.A troppo evoluta,Facebook interrompe l'esperi |
Potrebbe essere tranquillamente. ue o tre anni fa ho visto un documentario della serie Morgan Freeman Science Show in cui si parlava delle intelligenze artificiali e del loro impatto nonché delle vie per renderle sempre più efficienti. Uno dei temi trattati era l'apprendimento e la capacità di linguaggio. in diverse università erano in corso degli studi per rendere i robot (e quindi le intelligenze artificiali) capaci di creare un linguaggio proprio e di insegnarlo alle altre macchine senza l'interferenza umana. L'esperimento in questione riguardava Robot; il primo dei quali eseguiva un movimento e ne richiamava l'esecuzione mediante un comando vocale; il secondo robot provava ad eseguire lo stesso movimento associando quindi la parola al concetto. In sostanza già all'ora 2 macchine dialogavano tra loro con un linguaggio proprio incomprensibile all'uomo. Da allora sono passati diversi anni credo e quindi si saranno fatti cospicui passi avanti. |
Autore: | kirara12 [ 01/08/2017, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PERICOLO I.A troppo evoluta,Facebook interrompe l'esperi |
Per me chiudere chiudere Facebook sarebbe meglio. |
Autore: | Xanax [ 02/08/2017, 00:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PERICOLO I.A troppo evoluta,Facebook interrompe l'esperi |
Mi ricorda un articolo de "le scienza" del marzo 1985 Dove dove parlava di un dialogo fra il programma RACTER scritto da Thomas Etter ed il programma ELIZA scritto da Jospeh Weizenbaum |
Autore: | Xanax [ 02/08/2017, 00:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PERICOLO I.A troppo evoluta,Facebook interrompe l'esperi |
kirara12 ha scritto: Per me chiudere chiudere Facebook sarebbe meglio. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |