Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
HELP tescnico http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=19543 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ORSOGRIGIO [ 30/08/2018, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | HELP tescnico |
Sono nei pasticci con la parte Windows di questo PC. Ora sto scrivendo da Ubuntu. L'altro coinquilino è Windows XP 7 e NON funziona più perchè quando scelgo di usarlo, mi dice di inserire il disco di ripristino. Ho 3 cd: 1 Start Recovery 2 Disco 1 del ripristino 3 Disco 2 del ripristino. Il problema è che quando il pc si accende presenta le seguenti scelte: UBUNTU UBUNTU opzioni avanzate WINDOWS 7 ed altre Come diamine posso fare per fargli leggere subito il CD 1, se poi è quello giusto?? Ho cercato di capire qualche cosa cercando su internet, ma onestamente sono nella palta. Qualcuno può per cortesia, darmi qualche suggerimento, perchè forse arrivo a spianare tutto, ma ho foto ed appunti che mi spiacerebbe perdere. Grazie in anticipo, : mi |
Autore: | vimana131 [ 30/08/2018, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP tescnico |
Prova questa guida https://support.microsoft.com/it-it/hel ... -safe-mode |
Autore: | ORSOGRIGIO [ 30/08/2018, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP tescnico |
vimana131 ha scritto: Vado subito a vedere. Grazie |
Autore: | MaxpoweR [ 31/08/2018, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP tescnico |
Devi selezionare come boot primario il lettore cd dal bios, usi linux quindi penso tu sappia già come fare, altrimenti prova a dare una occhiata qui, il buon Salvatore Aranzulla ha sempre una risposta pronta, anche se pur di fare marea di pubblicità allunga il brodo in maniera fastidiosa. Come entrare nel bios: https://www.aranzulla.it/come-entrare-nel-bios-del-pc-allavvio-14569.html Come modificare il boot: https://www.navigaweb.net/2012/11/come-cambiare-ordine-di-avvio-boot-pc.html Può sembrare complicato ma in realtà è una sciocchezza. |
Autore: | ORSOGRIGIO [ 31/08/2018, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP tecnico |
Proverò e ti ringrazio. |
Autore: | MaxpoweR [ 31/08/2018, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP tescnico |
di nulla, fai sapere che se non risolvi ti cerco magari una guida più specifica. |
Autore: | ORSOGRIGIO [ 31/08/2018, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP tescnico |
MaxpoweR ha scritto: di nulla, fai sapere che se non risolvi ti cerco magari una guida più specifica. Il BOOT ha : 1 SATA CD TSST ..... 2 SATA UDD .. 3 USB CD: 4 USB FDD: 5 USB HDD: 6 NETWORK: Perciò mi aspettavo che leggesse il CD, creato tempo fa: 1 Start recovery e poi pensavo di alimentare Disco 1 di ripristino e dDisco 2 di ripristino. Ma sto fetentone, dice : WINDOWS sta leggendo .... e dopo1 o 2 minuti passa a schermo grigionero dove a fatica si intravede la scritta Microsoft Corporation. Sta così anche 2 ore senza nessun segno di vita. Bah. p.s. 1 Il PC è sempre stato su una base con ventola ed è sempre andato bene, come ora in Ubuntu, ma quando cerca di fare qualche cosa in Windows, scalda in modo anomalo e preoccupante. p.s. 2 25/30 anni fa quando c'erano problemi, facevo BOOTSTRAP con floppy e via andare. E nel caso fosse necessario recuperare i dati dal disco fisso di un PC in SYSTEM-FETECCHIA, con dei cavi particolari, collegavamo il PC sano con quello fetuso e lo sistemavamo. Se eravamo alla canna del gas, smontavamo il disco del PC fetuso e lo "attaccavamo" come disco "D", recuperando i dati. Mi chiedo se qualcuno sa se ora esitono dei cavi USB da collegare al disco "morto". Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità. ORSO. p.s 3 Ho trovato questo, tu o qualcuno lo ha usato?? ELUTENG Adattatore Hard Disk Esterno Cavo SATA III a USB 3.0 per 2,5 Pollici HDD/SSD con interfaccia SATA Super Velocità 5Gbps Disco Rigido Adapter |
Autore: | Xanax [ 31/08/2018, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP tescnico |
Sullo stesso disco c'è installato anche Ubuntu vero ? Per Windows il dualboot con un altro sistema operativo specie se non Microsoft non è ammesso quindi dubito che faccia il recovery di Windows. -partenza da ubuntu -scaricati e masterizza gparted live cd -scaricati e masterizza un versione live cd di linux -salva i dati su di un disco esterno -boot da gparted live cd -cancella le partizioni -avvio da DVD di start MS Windows e reinstalla da capo. -se Windows non riesci ad installarlo almeno hai la live cd di linux. ![]() -procurati i dvd di windows o passa definitivamente a Linux ![]() |
Autore: | ORSOGRIGIO [ 31/08/2018, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP tescnico |
Xanax ha scritto: Sullo stesso disco c'è installato anche Ubuntu vero ? Per Windows il dualboot con un altro sistema operativo specie se non Microsoft non è ammesso quindi dubito che faccia il recovery di Windows. -partenza da ubuntu -scaricati e masterizza gparted live cd -scaricati e masterizza un versione live cd di linux -salva i dati su di un disco esterno -boot da gparted live cd -cancella le partizioni -avvio da DVD di start MS Windows e reinstalla da capo. -se Windows non riesci ad installarlo almeno hai la live cd di linux. ![]() -procurati i dvd di windows o passa definitivamente a Linux ![]() Ti RINGRAZIO per la spiega. Domani ci mumble mumble sopra e vedo cosa posso ottenere. TNX ancora. |
Autore: | ArTisAll [ 01/09/2018, 03:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP tescnico |
Sono già stati dati ottimi consigli. Aggiungo anche questo. Qualche anno fa ho installato una distro di Linux e, dopo di ciò, non veniva più montata la partizione di XP. Con TestDisk ho risolto. Una guida. |
Autore: | ORSOGRIGIO [ 01/09/2018, 09:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: HELP tescnico |
ArTisAll ha scritto: Sono già stati dati ottimi consigli. Aggiungo anche questo. Qualche anno fa ho installato una distro di Linux e, dopo di ciò, non veniva più montata la partizione di XP. Con TestDisk ho risolto. Una guida. Ma non riesco più ad "entrare" in Windows, perchè a quanto pare, essendoci anche Ubuntu installato, il BOOT non si "innesca" pur leggendo il CD ed evidenziando: WINDOWS STA LEGGENDO IL FILE. Poi, schermo grigio-nero e nella riga sotto si "intravede" a malapena la scritta " Microsoft Corporation". Il PC è appoggiato su una base con ventola ed ho notato una cosa strana: una o anche 2 ore in Ubuntu, la parte vicino al jack di alimentazione è calduccia. ma basta mezz'ora, adesso, quando lo lascio in Windows per vedere se lasciandogli più tempo, decidesse di effettuare il BOOT. MAH. RINGRAZIO, sopratutto per la "faticata" notturna. ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |