Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=19617 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | bleffort [ 13/10/2018, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
Mi domando quanti film si possono girare su tutta l'avvincente Storia della Sicilia antica al posto della solita tiritera di film sulla Mafia,del solito Impero Romano e delle storie anche inventate che ci propinano gli Americani. ![]() http://www.ilportaledelsud.org/grecidisicilia.htm https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Selinunte https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di_Gela https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di ... poca_greca https://it.wikipedia.org/wiki/Conquista ... la_Sicilia https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_de ... a_islamica https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_de ... lia_punica https://it.wikipedia.org/wiki/Guerre_puniche https://it.wikipedia.org/wiki/Prima_guerra_servile E TANTO ALTRO ANCORA! ![]() |
Autore: | sottovento [ 13/10/2018, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
Molto interessante. Da piccolo guardavo spesso vecchi documentari sulle antiche civiltà, sulla pesca, sui palombari (mi ricordo i documentari di Bruno Valiati), che successivamente realizzò una bellissima serie televisiva dal titolo "Naumachos". Sono stato nella tua terra solo una volta da piccolo e ne ho solo vaghi ricordi. Certamente sulla Sicilia ci sarebbe molto altro da dire ma sai meglio di me che il primario scopo dei media e del cinema è fare numero e i numeri si fanno solo sulle cose che fanno scalpore, che scuotono gli animi e che creano polemiche. Del resto a parte alcune cose di storia, tema di studi alle elementari e alle medie tutto il resto che ho visto almeno come film e tv riguardava al 90% storie di mafia. |
Autore: | bleffort [ 13/10/2018, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
sottovento ha scritto: Molto interessante. Da piccolo guardavo spesso vecchi documentari sulle antiche civiltà, sulla pesca, sui palombari (mi ricordo i documentari di Bruno Valiati), che successivamente realizzò una bellissima serie televisiva dal titolo "Naumachos". Sono stato nella tua terra solo una volta da piccolo e ne ho solo vaghi ricordi. Certamente sulla Sicilia ci sarebbe molto altro da dire ma sai meglio di me che il primario scopo dei media e del cinema è fare numero e i numeri si fanno solo sulle cose che fanno scalpore, che scuotono gli animi e che creano polemiche. Del resto a parte alcune cose di storia, tema di studi alle elementari e alle medie tutto il resto che ho visto almeno come film e tv riguardava al 90% storie di mafia. Un bel film storico piace a tutti se è fatto bene e rispetta la storia originale, però occorrono molti soldi, questo il motivo che limita i produttori, però ripeto se è fatto bene sfonda. ![]() Per esempio la storia della flotta Cartaginese che se non erro voleva attaccare Siracusa ma fini travolta e colata a pizzo da un Uragano o forse da uno Tsunami nel Canale di Sicilia. ![]() Se gli Americani avrebbero avuto tutta la storia che abbiamo noi, avrebbero fatto 10 Hollywood dato che per esempio fanno un film su un'auto inseguita da un camion o per un Moto-peschereccio travolto da una tempesta o la storia di un naufrago finito su un'isola. La grande battaglia delle isole Egadi tra Cartaginesi e Romani che decise la supremazia sull'Occidente. ![]() https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia ... sole_Egadi La guerra tra Roma e Siracusa l'inespugnabile tramite il genio Archimede. ![]() https://it.wikipedia.org/wiki/Archimede |
Autore: | bleffort [ 13/10/2018, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
La seconda Guerra Servile: https://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_guerra_servile Tra tutte le Terra e le Provincie conquistate dai Romani in tutto il mondo conosciuto di quel tempo, solo in Sicilia vi sono pochissime tracce dei loro del loro passaggio, dei monumenti e della loro conquista, quelle poche si vedono sono costruzioni fatte verso la decadenza dell'Impero (per esempio i ruderi della Villa Romana di Piazza Armerina), la loro cultura qui non ha attecchito. |
Autore: | MaxpoweR [ 14/10/2018, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
I siciliani sono i primi a speculare sulla mafia. E' vergognoso quanti gadget del padrino si trovino praticamente ovunque su ogni bancarella ed in ogni angolo. Praticamente sono il 90% dei souvenir. Se siete voi i primi a fregarvene o a non conoscerla perchè dovrebbe fregare ad altri? |
Autore: | catwalk [ 15/10/2018, 07:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
MaxpoweR ha scritto: I siciliani sono i primi a speculare sulla mafia. E' vergognoso quanti gadget del padrino si trovino praticamente ovunque su ogni bancarella ed in ogni angolo. Praticamente sono il 90% dei souvenir. Se siete voi i primi a fregarvene o a non conoscerla perchè dovrebbe fregare ad altri? ![]() (Ricordo che è un'invenzione della Stampa.) ![]() ![]() |
Autore: | catwalk [ 15/10/2018, 07:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
![]() ETC. Etc. Etc....! ![]() |
Autore: | bleffort [ 15/10/2018, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
MaxpoweR ha scritto: I siciliani sono i primi a speculare sulla mafia. E' vergognoso quanti gadget del padrino si trovino praticamente ovunque su ogni bancarella ed in ogni angolo. Praticamente sono il 90% dei souvenir. Se siete voi i primi a fregarvene o a non conoscerla perchè dovrebbe fregare ad altri? Non generalizzare e non offendere la maggioranza delle persone oneste Siciliane se no potrei dire di te che il tuo "popolo" è Fascista ,Razzista,Reazionario e Omofobo!, che dici?,non credi che il paragone sia appropriato in base alle offese che lanci ai Siciliani?.[/quote] I souvenir non li comprano i Siciliani, ma sicuramente persone di fuori, Turisti che si esaltano e vogliono essere come i mafiosi CREDIMI! ,non per niente a Corleone vi è la spola con decine di autobus venuti da tutto il mondo specialmente Americani ad omaggiare il Paese che ha dato i natali a Riina. ![]() |
Autore: | xfabiox [ 15/10/2018, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
ancora con sto sud vs nord, e basta che palle. |
Autore: | sottovento [ 15/10/2018, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
bleffort ha scritto: I souvenir non li comprano i Siciliani, ma sicuramente persone di fuori, Turisti che si esaltano e vogliono essere come i mafiosi CREDIMI! ,non per niente a Corleone vi è la spola con decine di autobus venuti da tutto il mondo specialmente Americani ad omaggiare il Paese che ha dato i natali a Riina. ![]() Sono d'accordo con Bleffort. Del resto se i siciliani hanno sfruttato le simbologie della mafia per farci souvenir almeno ci guadagnano qualcosa. Inoltre sta anche al turista saper scegliere le mete migliori magari anche culturali e la Sicilia ne offre tantissime. La verità purtroppo, tornando alla Sicilia ignorata da un certo tipo di cinema, è che anche i modelli negativi diventano dei modelli e specie nel mondo dei media, cinema e fiction, fatturano assai di più le storie di malavita rispetto a cose attinenti la cultura e alla storia. Purtroppo la storia della mafia in Sicilia è abbastanza recente in relazione alla storia siciliana ma certamente tempo qualche generazione si potrà sperare in graduale cambiamento (sempre se anche la politica farà la propria parte). |
Autore: | bleffort [ 15/10/2018, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
sottovento ha scritto: bleffort ha scritto: I souvenir non li comprano i Siciliani, ma sicuramente persone di fuori, Turisti che si esaltano e vogliono essere come i mafiosi CREDIMI! ,non per niente a Corleone vi è la spola con decine di autobus venuti da tutto il mondo specialmente Americani ad omaggiare il Paese che ha dato i natali a Riina. ![]() Sono d'accordo con Bleffort. Del resto se i siciliani hanno sfruttato le simbologie della mafia per farci souvenir almeno ci guadagnano qualcosa. Inoltre sta anche al turista saper scegliere le mete migliori magari anche culturali e la Sicilia ne offre tantissime. La verità purtroppo, tornando alla Sicilia ignorata da un certo tipo di cinema, è che anche i modelli negativi diventano dei modelli e specie nel mondo dei media, cinema e fiction, fatturano assai di più le storie di malavita rispetto a cose attinenti la cultura e alla storia. Purtroppo la storia della mafia in Sicilia è abbastanza recente in relazione alla storia siciliana ma certamente tempo qualche generazione si potrà sperare in graduale cambiamento (sempre se anche la politica farà la propria parte). Quoto il tuo discorso e questa tua frase è significativa """""" (sempre se anche la politica farà la propria parte)""""" TUTTO NASCE DALLA POLITICA sia il bene che il male. ![]() |
Autore: | MaxpoweR [ 16/10/2018, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
xfabiox ha scritto: ancora con sto sud vs nord, e basta che palle. concordo. |
Autore: | bleffort [ 16/10/2018, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
MaxpoweR ha scritto: xfabiox ha scritto: ancora con sto sud vs nord, e basta che palle. concordo. Tu accendi la miccia con il tuo post e ora ritira la mano e giri la frittata?. LO DICO IO BASTA CON QUESTO SUD VS NORD O NORD VERSO SUD. ![]() |
Autore: | mik.300 [ 16/10/2018, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
a proposito di sicilia e di magna grecia. forse ricordo male ma la più grande nave di quell'epoca appartenesse a un dittatore di siracusa una cosa spropositata.. ecco l'ho trovata.. una via di mezzo tra costa crociere e una supercorazzata.. https://it.wikipedia.org/wiki/Siracusia Siracusia Descrizione generale In servizio con Gerone II Tolomeo III Caratteristiche generali Lunghezza 110 m Capacità di carico 1.000 t Equipaggio 400 soldati, 100 passeggeri Armamento Artiglieria 1 balista 2 catapulte ![]() La Siracusia (Syracusia) era una nave progettata da Archimede e costruita nel 240 a.C. circa da Archia di Corinto su ordine di Gerone II di Siracusa; fu successivamente regalata al re Tolomeo III di Egitto e rinominata Alessandria. Lunga circa 110 metri, è considerata tra le più grandi imbarcazioni dell'antichità. Nelle fonti storiografiche Di questa imbarcazione parla Moschione nei suoi scritti (citati da Ateneo ne I Deipnosofisti) in cui descrive l'equipaggiamento impreziosito da decorazioni e armi di difesa, nonché dalla presenza di uno scafo inaffondabile perché rivestito di piombo, contro gli speronamenti di altre navi. Era capace di portare un peso massimo di 1.000 tonnellate, 400 soldati e 100 passeggeri ospitati in apposite cabine. La nave aveva al suo interno una biblioteca, dei bagni e persino un tempietto dedicato ad Afrodite. Era inoltre dotata di tre grandi alberi, e per svuotare l'acqua delle sentine si usava un'apposita vite di Archimede. Per la difesa, infine, montava 8 piccole torrette e aveva in dotazione una gigantesca balista capace di scagliare dardi lunghi 6 metri e massi dal peso di 90 kg. |
Autore: | bleffort [ 16/10/2018, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Storia della Sicilia antica ignorata dal cinema |
Non credi che si potrebbe fare un bel film a cominciare da tutta la storia di Siracusa?. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |