Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Topi giganti sminatori http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=2206 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DigDug [ 19/07/2009, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Topi giganti sminatori |
![]() Topi giganti addestrati per fiutare l'esplosivo e bonificare i campi dalle mine. E senza alcun pericolo per gli animali Nei fumetti e nei cartoni animati hanno sempre riscosso molta simpatia, ma nella vita reale no, sono sempre rimasti il simbolo di tutte la paure, confessabili e inconfessabili. Agli abitanti della provincia di Gaza, in Mozambico, però, i topi piacciono, specie da quando hanno sminato un'area di 55 mila metri quadrati in pochissimo tempo. ![]() Si chiama "cricetomys gambianus" ed è l'ultima arma nella lotta contro le mine antiuomo che, in Mozambico, tornano a colpire una ventina di persone ogni mese. Con i suoi 35 centimetri di lunghezza è il topo più grande del mondo. Ma anche il più temerario, dal momento che con il suo fiuto è in grado di riconoscere la presenza degli esplosivi nel terreno. L'idea di utilizzare questi mammiferi per scovare le mina nascoste sotto terra è venuta all'organizzazione non governativa belga, Apopo, che dal 1997 ha incominciato ad addestrare questi animali intelligentissimi e a sperimentarli sul campo. Non si allarmino gli animalisti, lo diciamo subito: una delle caratteristiche che rende ideale l'utilizzo di questi roditori è che il loro peso, intorno al chilo, non è grado di far scattare la detonazione. Oltre a questo, sono degli animali che possono adattarsi ad ogni tipo di clima e di suolo. Se i metal detector non sono in grado di riconoscere le mine non metalliche, le più diffuse e le più insidiose; i bulldozer non riescono a lavorare sui terreni collinari e i cani antimine rischiano di finire vittime del loro lavoro, i topi possono invece perlustrare 200 metri quadrati in un'ora, una superficie che agli uomini richiederebbe almeno quindici giorni di lavoro; possono essere facilmente trasportati da un luogo all'altro e sono velocemente addestrabili. Agli animali viene insegnato ad associare l'odore dell'esplosivo a quello delle banane o delle noccioline, di cui sono particolarmente ghiotti, e ogni volta che trovano un ordigno, vengono ricompensati con un po' di cibo e di carezze. Il loro tirocinio dura intorno ai sei mesi e costa sui duemila dollari. In Mozambico si stima siano rimaste a terra, dalla guerra civile, più di un milione di mine anticarro e antiuomo. Recentemente l'Istituto nazionale per lo sminamento aveva individuato altri dodici chilometri quadrati di territorio minato, nel centro e nel sud del Paese. Questa notizia, insieme con la mancanza di fondi, hanno fatto sì che il governo di Maputo comunicasse per tempo che non avrebbe potuto tener fede all'impegno, preso ad Ottawa, di bonificare tutto il paese entro la fine del 2009. Ora però, in Mozambico, con l'aiuto dei ratti giganti, sperano di poter recuperare un po' i tempi. Fonte: PeaceReporter.net |
Autore: | Sirius [ 19/07/2009, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
questa si è una grande notizia! ![]() |
Autore: | ghety-ufologo95 [ 19/07/2009, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Sirius ha scritto: questa si è una grande notizia! ![]() Quoto |
Autore: | kobra [ 20/07/2009, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate la mia ignoranza ma, non esplodono quando trovano una mina? sono abbastanza leggeri da evitare l'esplosione? ciao a tutti. |
Autore: | DigDug [ 21/07/2009, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: kobra ha scritto: scusate la mia ignoranza ma, non esplodono quando trovano una mina? sono abbastanza leggeri da evitare l'esplosione? ciao a tutti. Non e' che esplodono... fiutano e indicano la presenza delle mine, senza innescare l'ordigno. |
Autore: | kobra [ 21/07/2009, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |