Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Prepatatevi allo show!
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=2396
Pagina 1 di 1

Autore:  2di7 [ 31/07/2009, 09:51 ]
Oggetto del messaggio:  Prepatatevi allo show!

Oggi la Terra entra nella scia della cometa Swift-Tuttle, anche se il picco sarà l'11 e il 12 agosto.

Già dal 26 luglio sono iniziati i primi eventi.

Messico:


Quindi, occhio alle fireball!!! [;)]

Autore:  robs79 [ 31/07/2009, 09:53 ]
Oggetto del messaggio: 

UAOOOOOOOOOOOOOOO speriamo in bene pero'!!!! [:)]

Autore:  luca sorge [ 31/07/2009, 10:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Il cosmo ci regala spettacoli stupendi. . . . .
[:)]

Autore:  robs79 [ 31/07/2009, 10:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
luca sorge ha scritto:

Il cosmo ci regala spettacoli stupendi. . . . .
[:)]

Vero!!!!!

Autore:  Sirius [ 31/07/2009, 13:24 ]
Oggetto del messaggio: 

:D grande! grazie x la segnalzione

Autore:  Manny [ 31/07/2009, 13:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Già bellissimo spettacolo amica mia!!! Cade proprio nella data del mio compleanno (11 agosto)...come l'eclisse del 1999, l'ultima del millennio...REGALI COSMICI!!!! [8D]

Autore:  2di7 [ 07/08/2009, 19:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora Manuel, preparati... naso all'in sù! [:)]

Stelle cadenti in piena attività...

Immagine

PERSEIDI IN INTENSIFICAZIONE: Il tasso orario delle "perseidi" è in costante aumento con l'avvicinarsi della Terra al flusso orbitale delle particelle residue della cometa Swift-Tuttle. Gli osservatori dell'International Meteor Organization stanno segnalando attività di circa 20 meteore per ora. La previsione è di registrare incrementi fino a 200 meteore/h nelle notti di picco ovvero 11 e 12 Agosto (massimo previsto alle 15 UT del 12 agosto).

L'astronomo della NASA Bill Cooke ha fotografato la Perseide nella foto sopra utilizzando non una, bensì due telecamere distanti 100 miglia l'una dall'altra che riprendono tutta la volta celeste.
Il sistema attraversa le linee di Stato tra Alabama e Georgia e gli ha permesso di triangolare la meteora misurandone posizione e velocità. "E' risultata una velocità di circa 58,8 km / s (211.680 km/h !) e che l'oggetto si è disintegrato tra 111 e 86 km sopra la superficie della Terra", ha spiegato.

Immagine

Fortunatamente, la prossima settimana, nei giorni di massima attività della pioggia di meteore avrà ridotto la sua luminosità di circa il 55%. E' ancora un'intensità di luce ragguardevole ma non sufficiente a rovinare del tutto lo spettacolo pertanto... occhio al cielo !!!

Fonte: antaresnotizie.blogspot.com

Autore:  leo48 [ 07/08/2009, 19:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Leggete un pò qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/109P/Swift-Tuttle

leo48

Autore:  2di7 [ 08/08/2009, 09:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
leo48 ha scritto:

Leggete un pò qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/109P/Swift-Tuttle

leo48


[:142] Basta con le catastrofi!!! [:)]

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/