Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
REPUBBLICA ITALIANA: SISTEMA DISTRUTTIVO. http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=2636 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Cianeddu [ 17/08/2009, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | REPUBBLICA ITALIANA: SISTEMA DISTRUTTIVO. |
Io politicamente parlando mi dichiaro un intellettuale fascista...ciò sorprenderà vista la mia apertura mentale in questo forum... ma credo che l'Italia del primo periodo fascista, sia stata la migliore. Certo, condanno l'ascesa al potere con violenze nei confronti di socialisti, delle loro sedi, ecc.. Ma sino a che non vi è stata quella rovinosa alleanza con Hitler, l'Italia stava RINASCENDO. Immani opere pubbliche delle quali aveva bisogno. Lotta alla criminalità. Colonie per i bambini ed anziani ovunque. Ed innumerevoli ospedali. E invece guardate ora...la Repubblica è uno schifo. L'hanno rovinata i politici di sempre...ormai è solo un sistema corrotto e controllato. Guardate la tv italiana (che non a caso è di una famiglia molto nota)...che cosa insegna? NIENTE. La scuola poi che insegna??? Ci sono certi professori che non fanno corsi di aggiornamento e dicono stramberie. Mi sono diplomato lo scorso mese in un Istituto Magistrale....ricordo quante volte ho dovuto, letteralmente, correggere la prof di storia per le baggianate che diceva, non so se volontariamente o meno. Successe questo...si parlava del fascismo in Sardegna...cosa disse? "Il Duce fondò Mussolinia, attuale Arborea, ma non vi andò neanche un sardo, solo continentali". Una balla più grande di questa non poteva dirla. Libro alla mano, le ho dimostrato a lei ed alla classe, che a Mussolinia, la popolazione totale era composta in percentuale più alta dai Cagliaritani e dai Nuoresi. E questi sono gli studi di chi è andato a cercare i documenti, una docente universitaria di Cagliari che poi ha fatto un libro. Questo mi chiedo, a cosa è dovuto? Al fatto che questi docenti non fanno corsi di aggiornamento? O al fatto che la politica è riuscita ad entrare anche nelle scuole? Credo un pò a tutti e due. La mia prof di storia era una donna di sinistra, che non perdeva occasione di gettare fango sul fascismo e sulla destra italiana. Dico io: ognuno è libero di pensare ciò che vuole. Ma durante una spiegazione scolastica, penso siano da evitare le posizioni personali. Credo che compito di ogni docente sia quello di essere obbiettivo durante la lezione. Poi, in un altro momento, è libero di esprimere la propria idea politica. Io pure, non sopportando i comunisti, alle spiegazioni o interrogazioni, non mi mettevo di certo a infangare questo movimento. Credo che l'obbiettività sia la prima cosa da rispettare. |
Autore: | Ufologo 555 [ 17/08/2009, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Premetto che non sono fascista ma filo americano, sì... E Berlinguer, che faceva iniziare a studiare la Storia da dopo il "ventennio"... Hanno rovinato mezzo Est, volevano rovinare anche noi! (Se il "puzzone", come veniva chiamato, non si fosse alleato con quello schizzofrenico di Hitler, qualcosa di buono forse...Ma vedi, anche er "puzzone" fece fuori Italo Balbo, perché altrimenti lo scalzava...) ![]() Dopo la caduta dell'Impero Romano, BUIO! Tutti in Italia a contendersi le loro dispute... (Hai affrontato un "bell'argomento", poi, proprio su questo Forum! Auguri...) ![]() ![]() Comunque mi sento più romano (visto che Roma è stata presa a cannonate per essere capitale!) che italiano... (E poi lo sono ![]() |
Autore: | nemozero [ 17/08/2009, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Premetto che non sono fascista ma filo americano, sì... ostia! nessuno lo aveva capito! |
Autore: | Ufologo 555 [ 17/08/2009, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Senti, io almeno lo dico apertamente! Embè? E se lo avete capito voi, figuriamoci io, TUTTI VOI! ![]() |
Autore: | andrew [ 17/08/2009, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sono per il bene del popolo e dell'ecosistema tutti devono avere una vita dignitosa.....fan(ho detto una parolaccia) a quelli che rubano e speculano sugli altri basta guerre basta gente che muore di fame basta con i ricchi che governano e che fanno solo i loro interessi |
Autore: | barionu [ 17/08/2009, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Immagine: ![]() 8,74 KB L'INTERNAZIONALE COMUNISTA CANTATA DALL'ARMATA ROSSA - PCIML http://www.youtube.com/watch?v=rA7YiAfGDGU Buongiono Don Camillo , vi è finita la Gertrude su un callo stamane ? zio ot Politbiurò tovarich lublù |
Autore: | The Guardian [ 17/08/2009, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi piace la storia. L'ho scoperto in età adulta visto che la scuola mi faceva odiare questa come tante altre materie per inadeguatezza dei programmi ed incompetenza dei docenti. Molto spesso, parlando di storia, mi scontro con chi è incapace di dividere l'avvenimento storico in sè stesso da preconcetti ideologici e prorompenti connotazioni politiche. Studiare la storia italiana dalla nascita del fascismo fino al termine della seconda guerra mondiale credo sia un'impresa estremamente ardua per svariati motivi. La lunghezza del periodo e le implicazione di ordine internazionale non facilitano certo il compito. A Cianeddu posso dire che le analisi storiche non permettono le ucronie. Dire "se Mussolini non si fosse alleato con Hitler", oppure "se Mussolini non fosse entrato in guerra" può essere un bel esercizio per uno scrittore ma non per uno storico che deve attenersi rigorosamente agli accadimenti. Se questo forum aprisse una sezione di storia sarei ben lieto di partecipare. |
Autore: | Cianeddu [ 17/08/2009, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quante volte si parla di unità nazionale? E cosa hanno fatto per raggiungerla??? NIENTE. Io proporrei una cosa: L'unica cosa che può unire tutti gli italiani è la Storia. Non penso che il continuare a studiare nel generale la storia sia favorevole alla causa dell'Unità Nazionale. Credo invece che se dalla storia generale, si passasse alla storia particolare, tutti ci sentiremmo più uniti. Nel senso, scusate se ritorno al fascismo ma è così... Se nelle scuole sarde parli di cosa ha fatto il fascismo a Roma, Latina, ecc.., gli alunni sentiranno distante questa parte di storia. Ma se tu inizi a parlare, oltre al fascismo così a livello nazionale, anche quello a livello regionale e comunale, credo che oltre che interessare di più, la storia serva da colla di unione per quel processo sopraccitato. Almeno penso. VOI? |
Autore: | rico61 [ 17/08/2009, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: The Guardian ha scritto: Questa è la seconda volta in questo forum che sono daccordo con The Guardian Ok non c'è due senza tre Mi piace la storia. L'ho scoperto in età adulta visto che la scuola mi faceva odiare questa come tante altre materie per inadeguatezza dei programmi ed incompetenza dei docenti. Molto spesso, parlando di storia, mi scontro con chi è incapace di dividere l'avvenimento storico in sè stesso da preconcetti ideologici e prorompenti connotazioni politiche. Studiare la storia italiana dalla nascita del fascismo fino al termine della seconda guerra mondiale credo sia un'impresa estremamente ardua per svariati motivi. La lunghezza del periodo e le implicazione di ordine internazionale non facilitano certo il compito. A Cianeddu posso dire che le analisi storiche non permettono le ucronie. Dire "se Mussolini non si fosse alleato con Hitler", oppure "se Mussolini non fosse entrato in guerra" può essere un bel esercizio per uno scrittore ma non per uno storico che deve attenersi rigorosamente agli accadimenti. Se questo forum aprisse una sezione di storia sarei ben lieto di partecipare. |
Autore: | greenwarrior [ 17/08/2009, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se vogliamo fare i pignoli, raccontando come è stata ottenuta l' unità d' Italia, ci sarebbe come minimo da ridere. ![]() L' unità non la si ottiene sulla carta, come è stato fatto nello stivale, ma aggregando territorialmente culture simili. L' esempio è cio che è diventata Napoli dopo l' unificazione; prima era con pregi e difetti un centro culturale in concorrenza con Parigi, dopo è diventata purtroppo quello che oggi conosciamo (con tutto il rispetto dei napoletani). |
Autore: | greenwarrior [ 17/08/2009, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: barionu ha scritto: Immagine: ![]() 8,74 KB L'INTERNAZIONALE COMUNISTA CANTATA DALL'ARMATA ROSSA - PCIML http://www.youtube.com/watch?v=rA7YiAfGDGU Buongiono Don Camillo , vi è finita la Gertrude su un callo stamane ? zio ot Politbiurò tovarich lublù Bella l' idea !!! peccato però..........che è stata gestita dall' uomo. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |