Messaggio di
peppeIeri sera a conclusione della puntata di Annozero, quella viscido di Belpietro ha fatto il gradasso con la dignitosissima escort (per sua ammissione) D'Addario umiliandola con una domandina impertinente: Che lavora fa adesso, come si mantiene?
un riflessione di Paolo Franceschetti che avevo letto qualche giorno fa nel suo blog capita a fagiolo e risponde a quell'invertebrato di giornalista...
da>>
http://paolofranceschetti.blogspot.com/ ... li-su.htmlAlcune considerazioni sulla differenza tra il mestiere di prostituta e quello di giornalista e altri mestieri ancora.
C'è poi un'altra cosa che non mi è mai andata giù del rapporto che le persone hanno col sesso.
passeggiatrice e troia sono due termini dispregiativi, perchè è considerato negativamente fare sesso a pagamento.
Francamente non ho mai capito questa cosa.
Perchè fare sesso a pagamento dovrebbe essere disdicevole?
L'articolo di Barnard è banale anche da un altro punto di vista. Quando lui chiede alla prostituta se non vuole cambiare mestiere sottintende due cose profondamente errate.
Primo. Che il mestiere della prostituta sia disdicevole.
Secondo. Che fare il mestiere che fa lui sia meglio che fare la prostituta.
Ecco. Allora dico quello che penso.
Fare del sesso a pagamento non è disdicevole in sè. Casomai è disdicevole il sistema criminale che quasi sempre ruota attorno al giro della prostituzione ed è disdicevole che gran parte di quei soldi vadano alla malavita.
Ma di per sè fare sesso per denaro non è un male.
Ci sono molte categorie, rispettabili socialmente, infatti che vendono una cosa diversa e ben più grave. L'anima.
L'avvocato che difende il mafioso, che difende il politico e poi va a sedere in parlamento facendo delle leggi a favore del suo assistito, fa una cosa molto più grave, perchè per soldi vende il suo cervello, e quindi l'anima.
Noi avvocati, quando difendiamo gente in torto che cerchiamo di far passare per candidi gigli, truffatori, stupratori, assassini, vendiamo il cervello. E insieme ad esso l'anima.
I magistrati che vengono pagati per agire "in nome del popolo italiano" e poi truccano sentenze in nome i qualche fratellanza, hanno venduto l'anima.
Il medico che pratica una cura solo perchè è pagato dalla casa farmaceutica, il politico che prende una mazzetta per fare una discarica in zona non consentita, fanno danni immensi a centinaia, migliaia di persone. E hanno venduto l'anima.
Bush scatenando la guerra in Iraq per motivi inesistenti, ha fatto un milione di morti. Un milione.
Eppure la nostra società considera il termine passeggiatrice un insulto. E magari un motivo di vanto andare a cena con Bush o Berlusconi.
Tradotto in altre parole: vendere il proprio corpo è un male, mandare a morire milioni di persone, mentire a milioni di cittadini mandandoli sul lastrico no. Quindi se voi andate per la strada e dite ad una donna "lurida passeggiatrice" vi beccate una denuncia. Se le dite "lurida Bertinotti" o "sporca Berlusconi", "zozza Pannella" (solo per prendere ad esempio tre dei politici che hanno contribuito in misura massiccia allo sfascio del sistema attuale) non vi succede nulla. Anzi. Magari lo prendono come un complimento.
Riassumendo: figlia di passeggiatrice è un insulto. Figlia o figlio di qualsiasi politico che ha mandato allo sfascio l'italia no, anzi, forse è un sogno segreto di molti italiani.
Misteri della nostra società.
Anche molti giornalisti, poi, fanno un lavoro peggiore di quello delle prostitute. Perchè hanno venduto il loro cervello e la loro dignità al potere.
Noto per esempio che molti giornalisti antisistema si occupano di tante cose, problemi sociali, questioni politiche, ecc...
Però noto che non nominano mai la massoneria. E allora ci sarebbe da domandare loro...: vi siete mai accorti che esiste un'organizzazione che controlla sia la destra che la sinistra, e che si chiama massoneria? vi siete mai accorti che non esiste solo la mafia e Berlusconi, come problema dell'italia?
I giornalisti possono essere classificati in due tipi. Alcuni non si occupano mai del problema massonico perchè non sono arrivati a quel grado di consavolezza che ci vuole per capire il sistema nel suo intero, e allora in buona fede ignorano certe problematiche.
Ma altri, conoscono benissimo il sistema. E sono in mala fede perchè ne fanno parte, quindi ne tacciono gli aspetti peggiori perchè non devono informare la gente.
I primi sono in buona fede e quindi non si può biasimarli. Ma i secondi hanno venduto l'anima.
Vedi Barnard, io non so perchè tu non parli mai di massoneria. Non so perchè non ti sei accorto che il problema più grosso che impedisce una reale crescita economica, politica, la sconfitta delle varie mafie, in Europa, è rappresentata dalla massoneria. Non posso sapere, cioè, se tu appartieni alla prima o alla seconda delle categorie.
Però una cosa è sicura. Che ignorando il problema massonico, purtroppo ti perdi un'occasione importantissima di approfondire la diversità tra uomo e donna; perchè la storia della Chiesa e della massoneria possono anche essere lette come la storia millenaria del tentativo di cancellare la femminilità dalla società, di sopprimerla, con la demonizzazione del sesso per fini di controllo sociale.
Il perchè l'hanno voluta cancellare è tema troppo lungo da trattare qui (sono motivi esoterici ma anche pratici, che miravano a creare la disarmonia e quindi il caos nella società), ma ti assicuro che, se un giorno tu e gli altri giornalisti antisistema come Travaglio, Gomez e altri, vi accorgerete che esiste, nel mondo, un problema "massoneria", vedrete le cose da un'altra ottica.
Allora, per dare un contributo al problema della parità dei sessi, vedrai che non c'è bisogno di rivolgersi alle donne, perchè la colpa della situazione non è loro, come non è di noi uomini, ma di quel sistema cattolico e massonico, facce della stessa medaglia, che voi giornalisti continuate a ignorare e di cui troppo spesso fate parte.
Quindi voglio dire chiaramente: Barnard, il tuo mestiere, in molti casi, non è migliore di quello della prostituta.
Il vero problema del sesso nella nostra società è che l'articolo di Barnard fa più letture di quelli sulla guerra in Iraq.
E attendiamo il giorno in cui un articolo sul sesso avrà 1000 letture, e uno sulla guerra in Iraq 7000, non il contrario come è avvenuto in questo periodo.
PS. E scusate se in questo articolo ci saranno più errori che in altri. Perchè è vero che volevo anche io prendermi la soddisfazione di parlare di sesso, ma è pure vero che non voglio dedicare troppo tempo alle correzioni per un argomento del genere.
Sono d'accordo con te sul discorso "prostituzione a pagamento";per quanto riguarda il giornalista Americano intervenuto io,dopo le sue critiche,avrei risposto di pensare a quale personaggio hanno votato per 8 anni come presidente e di tacere quindi.
Per la domanda di Belpietro non sono d'accordo con te,la domanda é legittima,dopo che per tutta la puntata la signora ha straparlato delle sue disgrazie dal punto di vista personale ma anche lavorativo.Se una persona va' in televisione e ripete ogni 5 minuti che sta'portando avanti un progetto da chissa' quanti soldi,é piu' che normale che uno gli chiede dove prende i soldi per farlo.Poi se lei avesse avuto orgoglio,come dice,avrebbe risposto "faccio soldi facendo ancora la escort".
In ogni caso pur non essendo Berlusconiano (e lo si é visto piu' volte nei miei interventi
)reputo anno zero una trasmissione patetica e totalmente fuori da quello che dovrebbe essere un programma da TV di STATO a PAGAMENTO.Per questo ribadisco che non pago il canone rai e pago anzi SKY.
Quando Fiorello ha fatto il suo programma su Sky,dove ha fatto parecchie battute di un crudo sarcarsmo sul nostro attuale Premier,non si poteva dirgli nulla perche' Sky é una tv privata e come tale puo' permettersi di avere trasmissioni di ogni genere politico.Anno zero per la trasmissione che é andrebbe bene per una PayTv e non per una Tv pubblica ripeto tra l'altro a pagamento.